Cina, relaz. potenze, Germania, Canada German Foreign Policy 05-09-10 Brecce nel Radar L’offensiva diplomatica cinese in Occidente, una sua tappa è la visita di Hu Jintao in Canada, pone la prospettiva di possibili ridefinizioni nei raggruppamenti nei blocchi di alleanze, e tocca quelle che vengono considerate le sfere di competenza degli Usa. Nell’occasione della visita di Hu Jinatao in Canada, i consiglieri politici tedeschi sollecitano a rafforzare la cooperazione con
Continua a leggereTag: usa
Una rete allargata degli Usa alla ricerca di alleati contro il progetto nucleare dell’Iran
Usa, rel. int.li, Iran, Russia, India Nyt 05-09-10 Una rete allargata degli Usa alla ricerca di alleati contro il progetto nucleare dell’Iran Steven R. Weisman L’amministrazione Bush ha aperto una battaglia diplomatica con Russia, Cina e India perchè appoggino la richiesta, condivisa da Francia, GB e Germania e direzione Ue, di deferire la questione del nucleare iraniano al C.d.S. Onu, nella prossima riunione del 19 settembre. Russia e India hanno
Continua a leggereKatrina e i poveri dell’altra America
Nella gloriosa Baia di San Francisco, negli anni 60, chi aveva una casa e un’auto rendeva grazie al cielo, lieto che la Grande Depressione fosse solo un ricordo. Czeslaw Milosz, futuro Nobel polacco della letteratura ( 1980), annotava e capiva l’esorcismo, dopo aver trovato laggiù un’ospitalità più generosa che in Europa, senza mai sottoscrivere il mito dell’assoluta e universale prosperità del Nuovo mondo. « Questa amministrazione oggi, qui e adesso,
Continua a leggereKatrina mette a nudo laceranti ineguaglianze sociali
L’uragano Katrina ha colpito le coste degli Stati Uniti e subito ha rotto argini e dighe che nessun ingegnere poteva garantire: quelli del capitalismo, di una società in cui tensioni e violenze esplodono improvvisamente quando saltano gli usuali meccanismi di controllo.Era stato previsto da giorni, eppure i morti sono “migliaia”. Nessuno ancora sa quanti siano rimasti intrappolati nelle case, quanti annegati nelle strade, decine di migliaia le persone ancora a
Continua a leggereL’industria cinese e lo stato – Il mito dell’azienda Cina
1/9/05 The Economist edizione di Hong Kong Storie di paura e caotica realtà L’argomentazione di fondo dell’articolo è la seguente: è in atto un’aggressiva espansione economica da parte delle imprese cinesi verso gli altri paesi, soprattutto in settori strategici, e questa espansione è supportata dall’intervento dello stato, che persegue l’interesse di una crescita politica della Cina stessa. Poiché in questa sua azione di supporto lo stato cinese agisce in maniera
Continua a leggereMinaccia l’Iran, signor Schäuble?
Germania, pol. estera, Unione Cdu-Csu, Usa, Russia Die Welt 05-08-28 Minaccia l’Iran, signor Schäuble? Schäuble, politica estera dell’Unione: Usa alleato più importante e affidabile; Russia alleato importante, ma nell’interesse di entrambi i paesi è pericoloso ed errato lo sbilanciamento politico di assi tra Berlino e Mosca attuato da Schröder, la Polonia non deve pensare che si decide sopra la sua testa. Maggior considerazione per gli interessi dei piccoli Stati dell’Est
Continua a leggereIl presidente iraniano attacca duramente la Ue
Iran, Ue Die Welt 05-08-22 Il presidente iraniano attacca duramente la Ue Fdp e Cdu contrari ad appoggiare un eventuale attacco militare americano all’Iran. Nell’opposiizione tedesca si sta discutendo sull’atteggiamento da tenere verso l’Iran: – Fdp: di fronte alle minacce del presidente americano Bush di attaccare l’Iran, chiede che la eventuale nuova coalizione di governo, di cui farebbe parte, fissi in un trattato che la Germania non parteciperà ad una
Continua a leggereRoyal Bank of Scotland entra in Bank of China
Royal Bank of Scotland entra in Bank of China
Continua a leggereGli Usa respingono il piano di riforma Onu
Usa, Germania, Onu Die Welt 05-08-19 Gli Usa respingono il piano di riforma Onu Gli Usa intendono boicottare la ratifica del progetto di riforma dell’Onu presentato da Kofi Annan a metà settembre, chiedendone la discussione punto per punto. Nel progetto di riforma non sono contenute proposte concrete per l’allargamento del C.d.S.; si premono modifiche nell’amministrazione e maggior efficacia nella lotta contro la povertà e per i diritti umani.Die Welt 05-08-19USA
Continua a leggereChávez usa il suo petrolio come arma contro gli Usa
America Latina, Venezuela, energia, Usa Die Welt 05-08-18 Chávez usa il suo petrolio come arma contro gli Usa Hildegard Stausberg Le società petrolifere estere hanno accresciuto negli ultimi anni il proprio peso in Venezuela nella raffinazione, effettuata da esse per quasi il 40% del petrolio estratto. Il Venezuela sta cercando di stringere i legami con i paesi del Centro e Sud America. E questo nonostante le recenti pressioni politiche e
Continua a leggere