Usa, repubblicani, Irak, guerra WSWS 05-11-16 I democratici al senato appoggiano la guerra contro l’Irak, e il campo di prigionia di Guantanamo Patrick Martin I democratici americani hanno approvato, con 36 voti a favore e 6 contro, un emendamento repubblicano di tacito appoggio alla politica di Bush sulla guerra in Irak; con 30/13 l’emendamento a favore dell’uso di tribunali militari a Guantánamo; approvazione bipartisan (98/0 voti) del budget di $500
Continua a leggereTag: usa
Il senato americano chiede a Bush rapporti sull’Irak
Usa, pol. estera, Irak, guerra Die Welt 05-11-16 Il senato americano chiede a Bush rapporti sull’Irak Torsten Krauel I rapporti trimestrali chiesti dal senato americano alla Casa Bianca collegano la possibilità di ritiro americano dall’Irak con il maggior impegno degli alleati alla stabilizzazione del paese. La risoluzione è stata presentata da Bill Frist, presidente della maggioranza repubblicana e uomo di fiducia di Bush, per evitare l’approvazione di una risoluzione dell’opposizione
Continua a leggerePer la Rice, una rischiosa immersione nella tempesta mediorientale
Usa, pol. estera, MO Nyt 05-11-16 Per la Rice, una rischiosa immersione nella tempesta mediorientale Steven R. Weisman Si alza all’improvviso il livello di coinvolgimento dell’Amministrazione Bush nel conflitto israeliano-palestinese, con l’intervento della segretaria di Stato americano Rice per l’accordo sui controlli per la sicurezza in un crocevia del confine con Gaza, assegnati ai palestinesi, sotto controllo UE. Finora Bush e Rice avevano evitato i rischi di un intervento diretto.
Continua a leggereIl convegno dei paesi musulmani termina in discordia
Usa, pol. estera, paesi arabi Nyt 05-11-13 Il convegno dei paesi musulmani termina in discordia Steven R. Weisman Mancato accordo sul documento a sostegno della democrazia nella riunione dei paesi arabi organizzata dall’amministrazione Bush. Approvata la creazione di un fondo di $50mn. – fornito da americani, europei e arabi – a sostegno di attività politiche nel mondo musulmano, e un altro da $100mn. per metà finanziato dagli USA, per fornire
Continua a leggereIntralciati i progetti di oleodotto di Bush in Alaska
Usa, repubblicani, petrolio, Alaska Die Welt 05-11-12 Intralciati i progetti di oleodotto di Bush in Alaska Uwe Schmitt Dietro la minaccia di 25 deputati repubblicani di far fallire tutto il progetto di bilancio se non viene mantenuto il divieto di estrazione di gas e petrolio in una riserva naturale in Alaska vi sono contrasti riguardanti i previsti tagli di $54md. nel bilancio federale nei prossimi 5 anni. I politici prevedono
Continua a leggereBush accusa i critici partigiani di danneggiare lo sforzo bellico
Usa, pol. interna, guerra, Irak Nyt 05-11-11 Bush accusa i critici partigiani di danneggiare lo sforzo bellico RICHARD W. STEVENSON Consapevole che negli ultimi anni i democratici sono stati tra loro divisi e indecisi sulle alternative da proporre alla politica di Bush in Irak, Bush basa la sua strategia di contrattacco: – su difesa e interesse nazionale, tema che gli ha sempre portato consensi; ricordando che – nel 2003, prima
Continua a leggereIl sindacato dei lavoratori dell’auto americani lancia una “guerra” simulata contro Delphi
Usa, settori, auto, componentistica, lotte di classe WSWS 05-11-10 Il sindacato dei lavoratori dell’auto americani lancia una “guerra” simulata contro Delphi Jerry Isaacs Ampia opposizione da parte dei lavoratori al piano delle burocrazie sindacali di UAW International di limitare la protesta, contro il tentativo di Delphi di imporre tagli salariali del 60%, al minimo di prestazioni richieste contrattualmente. Assieme ad altri cinque sindacati, UAW sta organizzando una campagna, rivolta alle
Continua a leggereDeutsche Bahn manda la filiale Schenker a fare un giro d’acquisti
Germania, gruppi e settori, logistica, trasporti Die Welt 05-11-08 Deutsche Bahn manda la filiale Schenker a fare un giro d’acquisti Per mantenere concorrenziale la filiale Schenker Deusche Bahn intende rilevare l’americana Bax Global. L’operazione consentirà a Schenker di superare la società svizzera Kühne + Nagel, la giapponese Nippon Express, ponendosi al terzo posto del settore dietro DHL, filiale di Deutsche Post. Deusche Bahn si trova sotto pressione in seguito all’acquisizione
Continua a leggereL’asso nella manica dell’Azerbaidjan è il petrolio
Asia Centrale, Azerbaidjan, petrolio, Russia Die Welt 05-11-07 L’asso nella manica dell’Azerbaidjan è il petrolio Manfred Quiring Il presidente azerbaidjano Alijev è ancora oggi considerato da Russia e Usa un fattore di stabilizzazione irrinunciabile. La Russia vuole riconquistarsi l’influenza persa, e non si fa problemi ad appoggiare il sistema autocratico di Baku; gli Usa, pur esprimendo qualche dubbio, danno la precedenza i propri interessi strategici. In questa situazione il clan
Continua a leggereL’India scommette sul futuro nucleare
In settembre India ha sorpreso votando mozione IAEA di condanna del programma nucleare dell’Iran. La ragione è di non far saltare accordo con USA, che prevede la fornitura di tecnologie nucleari e uranio per grosso programma di costruzione centrali nucleari (fino a 40). India non ha firmato il Trattato di Non-Proliferazione; si è fatta la bomba e l’ha sperimentata violandolo, e subendo sanzioni. L’accordo con USA prevede che India confermi
Continua a leggere