Discorso Bush all’Accademia Navale: miglioramento in Irak, strategia per la vittoria. Articolo di cronaca WSJ sottolinea reticenze e contraddizioni, mentre editoriale WSJ (più sotto) dà credito e appoggio a Bush. Bush netto sul fatto che USA non si ritireranno senza la vittoria, ma “meno chiaro è se il discorso può arrestare l’erosione della fiducia del pubblico nella gestione dell’Irak”. Bush: ha ammesso errori nell’addestramento ed equipaggiamento delle forze irachene, che
Continua a leggereTag: usa
Bush e Democratici appoggiano la continuazione della guerra in Iraq
Usa, Irak, democratici Wsws 05-12-01 Bush e Democratici appoggiano la continuazione della guerra in Iraq Editoriale WSWS Appoggio bipartisan in USA alla guerra contro l’Irak confermato da recente intervista del democratico Lieberman (Connecticut) al WSJ, che parla di “reale progresso” in Irak grazie all’occupazione americana; ciò nonostante, quest’anno gli attacchi della resistenza irachena siano passati da 150 a oltre 700 la settimana; e nonostante il riconoscimento che per la ricostruzione
Continua a leggereL’India in imbarazzo sul conflitto USA-Iran
Pol. int.le, India, Iran, USA Wsws 05-11-30 L’India in imbarazzo sul conflitto USA-Iran Vilani Peiris e Keith Jones USA, GB, Germania e Francia prendono tempo sul deferimento della questione iraniana al C.d.S ONU, nella speranza di assicurarsi la cooperazione di Russia e Cina; Gli USA stanno considerando la possibilità di ottenere l’appoggio di Teheran per la pacificazione in Irak; l’ambasciatore USA in Irak, Khalilzad, che contrattò nel 2003 l’impegno iraniano
Continua a leggereSteinmeier chiede relazioni più distese con gli USA
Germania, pol. estera, Usa Die Welt 05-11-29 Steinmeier chiede relazioni più distese con gli USA Uwe SchmittScopo della missione negli USA del nuovo ministro tedesco degli Esteri, Steinmeier: tornare a relazioni più intense e basate sulla fiducia. C’è il rischio che questo obiettivo venga allontanato dalla richiesta di chiarimenti sollecitata da governo e opposizione su violazioni del diritto tedesco o internazionale [sulla questione dell’utilizzo di aeroporti tedeschi ed europei per
Continua a leggerePerché Berlino ha bisogno di Washington
Germania, pol. estera, Usa Die Welt 05-11-29 Perché Berlino ha bisogno di Washington Stephan Bierling, professore di Politica internazionale all’università di Regensburg. Di recente pubblicazione la sua "Geschichte der amerikanischen Außenpolitik" (Storia della politica estera americana). Il governo rosso-verde di Schröder ha avviato una nuova linea nella politica di alleanza. Gli USA, garanti per 40 anni della sicurezza della Germania Ovest, non sono più i partner scontati e naturali della
Continua a leggereLe brigate di confine
Posizione WSJ contro i “restrizionisti” repubblicani pro iniziative di integrazione immigrati [tradizionale posizione liberista] Alla Camera gara (propagandistica, secondo WSJ) a proporre misure draconiane anti-immigrazione: Deputati Colorado e Arizona: polizia statale e locale dovrebbe rastrellare i 10 milioni di clandestini e deportarli in massa… Duncan Hunter (California): costruire muro lungo tutto il confine messicano; John Hostettler (Indiana):ddl per mettere soldati lungo tutto il muro.. Ultimo decennio varate almeno 6
Continua a leggereL’Uzbekistan chiude lo spazio aereo
Germania, Asia centrale, Uzbekistan, Afghanistan Die Welt 05-11-25 L’Uzbekistan chiude lo spazio aereo In seguito alla revoca da parte dell’Uzbekistan del diritto di sorvolo del suo territorio a Belgio, Spagna, Olanda Svezia e USA, che deve anche sgomberare la propria base militare, per il rifornimento delle proprie truppe in Afghanistan la Germania sta pensando di utilizzare il Tagikistan, già usato dalla Francia. La decisione uzbeka è la risposta alle proteste
Continua a leggereIl capo di Delphi combatte la battaglia di Detroit
Usa, gruppi e settori, componentistica, lotte di classe Nyt 05-11-23 Il capo di Delphi combatte la battaglia di Detroit Micheline Maynard [cfr. anche WSWS 05-11-01, Delphi chiede che i lavoratori dell’auto americani accettino salari da fame, di Jerry Isaacs] Robert S. Miller, amministratore delegato di uno dei maggiori produttori mondiali di componentistica per auto Delphi, minaccia il ricorso a un giudice federale per le procedure fallimentari con conseguente rottura dei
Continua a leggere[Il ministro degli Esteri tedesco Steinmeier è] Compromesso
Germania, Grande coalizione, pol. estera, SPD, Irak, guerra German Foreign Policy 05-11-22 [Il ministro degli Esteri tedesco Steinmeier è] Compromesso Il nuovo ministro degli Esteri tedesco SPD Frank-Walter Steinmeier è coinvolto nell’allestimento delle “prove” sulle armi di distruzione di massai Saddam, servite a creare un clima favorevole all’attacco della coalizione americana contro l’Irak. La rivelazione di questi retroscena che coinvolgono la Germania segnala la rottura del fronte interno americano di
Continua a leggereByrd Droppings
(doppio senso intraducibile: Byrd si pronuncia come “bird”, uccello; “dropping” ciò che si lascia cadere, in questo caso la spartizione dei dazi antidumping; ma “bird droppings” sono gli escrementi degli uccelli…) Editoriale WSJ attacco a protezionisti USA che si oppongono alla revoca dell’emendamento del senatore Robert Byrd del 2001, il quale riserva alle imprese che sporgono ricorso antidumping il ricavato dei dazi antidumping così ottenuti (escludendone le altre imprese che
Continua a leggere