Usa, forze armate, riforma, armamenti Die Welt 06-02-22 Gli Stati Uniti intendono ridurre fortemente l’arsenale atomico Torsten Krauel Commento Die Welt su bilancio militare USA 2007: $439 MD, +7% su 2006; + 50% su 2001: Gli USA si lasciano indietro tutte le altre potenze; l’entità del bilancio americano solleva problemi di medio termine nella cooperazione e confronto con i paesi Nato; Previsto il dimezzamento per il 2012 dell’arsenale atomico, creazione
Continua a leggereTag: usa
Il ritorno della Russia nella politica internazionale
Russia, politica intern.le Die Welt 06-02-21 Il ritorno della Russia nella politica internazionaleHannes Adomeit (esperto sulla Russia della Fondazione berlinese Wissenschaft und Politik) Tesi Die Welt: La Russia di Putin può riproporsi nel ruolo di grande potenza internazionale perché ha risolto alcuni nodi all’interno: “domati” parlamento e consiglio della Federazione; tornata al presidente la nomina, con alcune limitazioni, dei governatori regionali; esautorati gli oligarchi; l’economia è in crescita; i settori economici strategici
Continua a leggereFissile non è facile
WSJ 21/02/2006 Tesi Henry Sokolski, direttore Nonproliferation Policy Education Center in Washington: Ipotesi di cooperazione nucleare civile USA-India incontra ostacoli, e non potrà essere definito durante la visita di Bush in India. USA hanno posto come condizione che India voti con USA contro Iran sul nucleare. India ha minacciato l’astensione e poi votato il documento IAEA a inizio febbraio solo dopo che Cina e Russia avevano fatto togliere i termini
Continua a leggereIran – Ein Schlag gegen die Mullahs?
Germania, Iran, Linke, partiti Faz 06-02-19 Iran – Ein Schlag gegen die Mullahs? Von Christiane Hoffmann 19. Februar 2006 – SPD-Chef Platzeck will sie vom Tisch haben, die Kanzlerin aber will sie – und sei es nur als Drohkulisse – zumindest nicht ausschließen: Militärschläge gegen iranische Atomanlagen. Bis jetzt ist, so die übereinstimmende Ansicht aller Beteiligten, die Diplomatie nicht am Ende. Für den Fall aber, daß es dahin
Continua a leggere“Chiudete subito Guantanamo” rapporto Onu contro gli Usa
REPUBBLICA Ven. 17/2/2006 Alberto Flores D´Arcais La Casa Bianca: "Non se ne parla, accuse infondate" Un dossier di cinque esperti: detenzioni immotivate e inumane, bisogna passare ai processi Il Pentagono contesta il metodo: "Non hanno neanche visitato la base" Gli ispettori: "Non siamo andati perché non ci avete permesso di parlare ai detenuti" New York – Tra Stati Uniti e Onu è di nuovo scontro. Un rapporto redatto da cinque
Continua a leggereGermany: Former Green Party leader advocates European military role in the Middle East
Germania, MO,Verdi, politica estera, forze armate Wsws 06-02-16 Germany: Former Green Party leader advocates European military role in the Middle East By Peter Schwarz Following the change of government in Berlin little was heard from the former Green Party foreign minister Joschka Fischer. He resigned from all leading party positions and only occasionally attends the Bundestag (parliament) as a backbencher. However, he has now resurfaced in the midst of the
Continua a leggereLA RICE CHIEDE FINANZIAMENTI DI MILIONI DI DOLLARI PER FAVORIRE CAMBIAMENTI POLITICI IN IRAN
USA, POL. ESTERA, IRAN NYT 06-02-16 LA RICE CHIEDE FINANZIAMENTI DI MILIONI DI DOLALRI PER FAVORIRE CAMBIAMENTI POLITICI IN IRAN STEVEN R. WEISMAN Richiesta della Rice al Senato stanziamenti per un totale di $85mn. per promuovere una cambiamento di regime in Iran. Un’aggiunta di €75mn. ai $10mn. già stanziati, contro i $3,5 dell’anno precedente. – $25 mn. andrebbero a organizzazioni iraniane dissidenti, (gruppi associazioni per i diritti umani, associazioni sindacali
Continua a leggereIMPORTANTI SINDACATI DELLE COSTRUZIONI STANNO PER ABBANDONARE L’A.F.L.-C.I.O.
Usa, sindacato, edilizia Nyt 06-02-15 2 IMPORTANTI SINDACATI DELLE COSTRUZIONI STANNO PER ABBANDONARE L’A.F.L.-C.I.O.STEVEN GREENHOUSE USA: Dopo l’uscita di altri cinque sindacati di categoria nel 2005, anche due organizzazioni dei lavoratori dell’edilizia stanno per abbandonare la Building and Construction Trades Department, appartenente alla federazione sindacale americana AFL-CIO, per creare un nuovo sindacato, Building National Construction Alliance, con la previsione di 1,5 mn. iscritti, tra muratori, carpentieri, muratori, lattonieri e camionisti.
Continua a leggereLa potenza della Cina
Cina, relaz. di potenza, Europa, USA, Giappone Faz 06-02-14La potenza della Cina Editoriale di Peter Sturm Tesi FAZ: Occorre considerare la crescita economica cinese in una prospettiva più ampia di sviluppo di potenza politica. Europa, America e vicini asiatici non hanno interesse alla permanenza al potere a qualsiasi costo dell’attuale leadership cinese; devono sollecitare una trasformazione democratica della Cina, piuttosto che appoggiare il governo cinese a contenere le contraddizioni sociali
Continua a leggereRice: «Siria e Iran fomentano la rivolta»
L’Europa invoca il dialogo con i Paesi islamici BRUXELLES – Il presidente Jacques Chirac chiede alla stampa francese di «evitare provocazioni». La cancelliera tedesca Angela Merkel fa sapere che è arrivato il momento di una «de-escalation». Il premier spagnolo José Luis Rodriguez Zapatero vedrà oggi i leader delle associazioni musulmane attive nel Paese iberico. L’Europa, insomma, cerca una via d’uscita «dialogante» alla «crisi delle vignette» su Maometto. Dagli Stati Uniti
Continua a leggere