Germania, Iran, pol. estera German Foreign Policy 06-03-29 Il pegno Tesi GFP: Con la convocazione per domani 30 marzo di un incontro dei ministri degli Esteri, Berlino cerca di imporre il proprio ruolo nella questione iraniana e di far valere i propri interessi economici e strategici, contro il tentativo di Washington di scaricarla per aver mano libera in azioni di rappresaglia. Il ministro degli Esteri tedesco Steinmeier ha proposto che
Continua a leggereTag: usa
La divisione dei repubblicani sull’immigrazione è il riflesso dello scontro a livello nazionale
Usa, immigrazione, movimenti, LA Nyt 06-03-29 La divisione dei repubblicani sull’immigrazione è il riflesso dello scontro a livello nazionale RACHEL L. SWARNS [seguono sitensi da altri articoli anche del WSWS]I repubblicani al Senato si sono espressi a favore della legalizzazione degli immigrati illegali: importante fonte di forza lavoro e di potenziali elettori e futuri cittadini americani; possono essere integrati nella società americana quelli che lavorano, pagano le tasse e imparano
Continua a leggereLa Germania campionessa mondiale per l’export perde terreno
Germania, economia, export Die Welt 06-03-28 La Germania campionessa mondiale per l’export perde terreno Anja Struve (Bundesbank, rapporto mensile) Il 3° record internazionale consecutivo per l’export di merci non è da sopravvalutare, cala infatti l’attrattività della Germania per gli investimenti esteri diretti. È aumentata l’attrattività dei paesi dell’Est Europa per gli FDI, e sono migliorate le condizioni di investimento nei paesi emergenti e in particolare in Cina. L’export netto di
Continua a leggereBagdad, battaglia alla moschea
IRAQ, USA REPUBBLICA Lun. 27/3/2006 Le forze americane hanno liberato 17 stranieri rinchiusi in un bunker sorvegliato da militari iracheni: 40 arrestati Scontri tra miliziani e soldati Usa: diciotto morti tra gli sciiti Fallito un attacco a colpi di mortaio contro l´abitazione del radicale al Sadr Nella capitale i miliziani di Moqtada al Sadr hanno tentato di impedire l´ingresso dei militari Usa nel luogo di culto BAGDAD – Una ventina
Continua a leggerePagato dalla Cia ministro di Saddam
IRAQ, USA REPUBBLICA Mer. 22/3/2006 Naji Sabri era agli Esteri Washington – Naji Sabri, ministro degli Esteri iracheno all´epoca del regime di Saddam Hussein, fu sul libro paga della Cia, seppure per un breve periodo, e in cambio di un compenso di 100.000 dollari passò allo spionaggio Usa informazioni segretissime sugli arsenali di sterminio dell´allora dittatore di Baghdad, giudicate più accurate di quanto gli stessi americani non fossero riusciti a
Continua a leggereC´è un nuovo scandalo per i marines intere famiglie sterminate per vendetta
IRAQ, USA, DIRITTI UMANI REPUBBLICA Mer. 22/3/2006 Alberto Flores D´Arcais Ad accusare i soldati Usa la stessa polizia irachena: l´azione dopo la morte di un commilitone In novembre hanno circondato due case e ucciso tutti i presenti, fra loro sette donne Mercoledì scorso "giustiziati" altri 11 civili nel villaggio di Abu Sifa NEWYORK – Un´accusa infamante pende sui soldati americani in Iraq: quella di avere ucciso per vendetta ventisei civili
Continua a leggereCondoleezza Rice visita l’Australia e l’Indonesia per stringere i legami con gli USA contro la Cina
Usa, Asia-Pacifico, Alleanze regionali, Australia, Indonesia Wsws 06-03-21 Condoleezza Rice visita l’Australia e l’Indonesia per stringere i legami con gli USA contro la Cina Peter Symonds Tesi WSWS: Le mosse americane in Asia per mantenere la supremazia economica e strategica rischiano un effetto destabilizzante: il Pakistan ha già accennato alla possibilità di avvicinarsi alla Cina, se Washington intende continuare a relegarlo in una posizione di second’ordine rispetto all’India. Incontro a
Continua a leggereSnow difende la gestione economica del Presidente
WSJ 21/3/2006John Snow, Segr. Tesoro USA:da metà 2003 crescita economica 4%,disoccupazione scesa dal 6,3 al 4,8%reddito reale procapite +8,2% dal genn. 2001 a genn. 06,ricchezza netta procapite (patrimonio-debiti) +24% nominale MA [USA: nuovi dati su aumento ineguaglianze sociali.Dietro la media del pollo, aumentano gli stipendi altissimi e i redditi da capitale, ristagnano o calano i salari degli strati inferiori. Il tax cut ha favorito i ricchi –ndr]: “tendenza di lungo
Continua a leggereUn signore coloniale senza truppe
Ue-Africa, Congo Die Welt 06-03-20 Un signore coloniale senza truppe Christoph Schiltz Tesi Die Welt: La missione dei paesi UE in Congo è un rischio. Contraddizione tra volontà di potenza UE, mancanza di unità politica, mezzi militari e finanziari comuni. Javier Solana, responsabile per la politica estera e di sicurezza comune della UE, vuole che l’Europa si attesti come potenza per il mantenimento dell’ordine internazionale e invii soldati in Congo.
Continua a leggereMentre infuria la guerra in Irak, l’esercito riesamina le lezioni del Vietnam
[N.d.R: USA: i militari riesaminano la sconfitta del Vietnam alla luce delle difficoltà in Irak, e abbandonano la dottrina Weinberger-Powell della "forza preponderante" per le situazioni di guerriglia: evitare l’uso eccessivo della forza, perché si ritorce contro. Ma non sembra che ne abbiano tratto giovamento in Irak.]Nuova dottrina antiguerriglia USA, tratta da lezione del Vietnam: evitare l’uso eccessivo della forza, cercare l’appoggio della popolazione locale Dopo la sconfitta del Vietnam,
Continua a leggere