“Washington turba l’equilibrio strategico in Sud Asia”

Usa, Asia Sud-Est, rapporti di potenza             Die Welt             06-04-28 “Washington turba l’equilibrio strategico in Sud Asia” Intervista al ministro degli Esteri pakistano, Kasuri. –    Kausuri: –    Il presidente Bush ha ampliato e rafforzato sotto vari aspetti le relazioni bilaterali con il Pakistan, come evidenziato dal fronte comune nella guerra contro il terrorismo, e nel transfer di tecnologia militare. –    Unica divergenza: l’accordo di cooperazione tra Usa e India che «mette

Continua a leggere

Ancora abusi nelle carceri irachene "Ma i soldati Usa restano a guardare"

IRAQ, USA, DIRITTI UMANI REPUBBLICA Mar. 25/4/2006   ELLEN KNICKMEYER (Copyright Washington Post/La Repubblica. Traduzione di Anna Bissanti) Il Washington Post accusa il Pentagono di non fermare gli eccessi compiuti dalle milizie locali generale pace Se un soldato americano assiste a scene di tortura è sua responsabilità intervenire per porvi fine rumsfeld Non credo che lei intenda che hanno l´obbligo di porvi fine fisicamente, ma soltanto quello di riferirlo generale pace

Continua a leggere

Il capo del sindacato in cella. Per sciopero

USA, LAVORO, TRASPORTI CORRIERE Mar. 25/4/2006   Massimo Gaggi Roger Toussaint, condannato per l’agitazione di dicembre, ha raggiunto il penitenziario attraversando il ponte di Brooklyn alla testa di un corteo New York: aveva bloccato la metropolitana, dieci giorni di carcere NEW YORK – Roger Toussaint, il capo di «Local 100», il sindacato dei trasporti pubblici di New York, è entrato ieri sera nel carcere di Manhattan per scontare un periodo di

Continua a leggere

Lotta di difesa

Francia, Germania, protezionismo    German Foreign Policy            06-04-23 Lotta di difesa Parigi cerca di non far cadere i maggiori gruppi francesi della finanza e degli armamenti sotto il controllo tedesco. Alta Velocità –    Ormai dato per certo l’ingresso di Deutsche Bahn (le ferrovie tedesche) in Thalys, il progetto per l’alta velocità francese che collega Francia, Germania, Belgio Olanda. In maggio la firma dell’accordo con gli attuali proprietari, le ferrovie statali belghe

Continua a leggere

Richiesta di aiuto

GB, USA, Germania, UE German Foreign Policy 06-04-20 Richiesta di aiuto I conservatori britannici: le placche tettoniche dei rapporti di potenza internazionale sono in movimento, non c’è tempo da perdere; chiedono in modo molto esplicito il cambiamento della strategia americana nei confronti della Germania, dell’“asse franco-tedesco” e della politica di integrazione UE. Chiedono l’appoggio USA per contrastare i tentativi di supremazia della Germania, camuffati in forma europea, e non mutati

Continua a leggere

Prove di guerra al Pentagono obiettivo: cambiare il regime

IRAN, ISRAELE, USA, GRAN BRETAGNA, DIFESA REPUBBLICA Dom. 16/4/2006   Alberto Flores D´Arcais Vagliata anche la possibilità di un attacco diretto ma, questa volta, si cerca il marchio di legalità dell´Onu Nei palazzi del potere di Washington gli strateghi elaborano nuovi piani militari New York – Mentre il mondo assiste preoccupato alle escalation verbali del presidente iraniano, alle minacce di distruzione di Israele e agli annunci che gli ayatollah di Teheran

Continua a leggere

Iran, gli Usa chiedono all’Onu «l’uso della forza»

IRAN, NUCLEARE, USA, ONU CORRIERE Ven. 14/4/2006   Andrea Nicastro Condoleezza Rice: «Necessaria una risoluzione del Consiglio di sicurezza che preveda tutte le opzioni, compresa quella militare» Fallita la missione di ElBaradei per convincere Teheran a sospendere i programmi nucleari TEHERAN – Condoleezza Rice ha chiesto ieri al Consiglio di sicurezza dell’Onu una risoluzione contro il programma nucleare dell’Iran. «Una risoluzione – ha specificato il segretario di Stato Usa – in

Continua a leggere

"Chiunque vinca le elezioni l´America lavorerà con voi"

ITALIA, POLITICA, USA REPUBBLICA Mar. 11/4/2006 ARTURO ZAMPAGLIONE Da giorni il Dipartimento di Stato ha invitato i suoi funzionari alla massima cautela L´amministrazione Usa non si sbilancia: bene anche con Prodi Bush ha seguito fino a sera l´altalena dei risultati evitando ovviamente ogni commento ufficiale Jeremy Rifkin: "Prodi è molto conosciuto e rispettato a Washington" NEW YORK – George W. Bush è stato tenuto al corrente dell´altalena dei risultati elettorali

Continua a leggere

USA – Forte tasso di abbandono dell’esercito tra i giovani ufficiali

Usa, forze armate, reclutamento Nyt 06-04-10 USA – Forte tasso di abbandono dell’esercito tra i giovani ufficiali THOM SHANKER Secondo anno di seguito con peggioramento del tasso di permanenza in servizio dei giovani ufficiali americani di West Point, dopo i 5 anni obbligatori; analogo problema per i graduati dei programmi per gli ufficiali della riserva, dopo i 4 anni di firma. I nuovi incentivi offerti quest’anno: possibilità di laurea durante

Continua a leggere

Fortemente cresciute le importazioni dalla Cina

Germania, commercio estero, FDI                       Faz        06-04-10 Fortemente cresciute le  importazioni dalla Cina 2005 –   Francia, Gran Bretagna, Italia e Olanda rappresentano circa 1/3 dell’export e import tedesco. Export da Germania 1. Francia, €79,9MD export da Germ. in Francia, pari a 10,2% dell’export totale tedesco; 2.       USA: €69,3MD (8,8%); 3.       Gran Bretagna: €61,7MD (7,8%); 10.   La Cina ha respinto la Polonia all’11° posto per l’export tedesco; nel 2004 forte crescita

Continua a leggere