Cina, energia, Mo, Africa Wsws 06-05-10 Il viaggio del leader cinese in Arabia Saudita e in Africa evidenzia la crescente competizione per le risorse John Chan Tesi WSWS: Nonostante tenti di evitare lo scontro con le grandi potenze, la Cina è soggetta alle contraddizioni capitalistiche: non può permettersi di rallentare lo sviluppo economico anche a causa delle tensioni sociali interne dovute alla crescente disoccupazione e all’ineguaglianza, ed è costretta perciò
Continua a leggereTag: usa
Visti i progetti cubani di pozzi offshore, c’è chi vuole che gli USA seguanno l’esempio
Petrolio, Usa, Cuba Nyt 06-05-09 Visti i progetti cubani di pozzi offshore, c’è chi vuole che gli USA seguanno l’esempio MICHAEL JANOFSKY Cuba, non in grado effettuare trivellazioni da sola per l’estrazione di petrolio e gas nello Stretto di Florida, ha stipulato accordi con Cina, India, Spagna e Canada; ha suddiviso l’area di sua competenza in 59 lotti, 16 dei quali assegnati o in negoziato per paesi stranieri. In occasione
Continua a leggereAlla Cia un generale dell´Aeronautica
USA REPUBBLICA Dom. 7/5/2006 ARTURO ZAMPAGLIONE Sarà Michael Hayden il nuovo capo. L´allontanamento dell´ex agente legate a contrasti con Negroponte. Gli scandali di sesso e pokerPorter Goss: "Le mie dimissioni? Un mistero". Scelto il successore Il militare aveva già diretto la National Security Agency dal marzo 1999 all´aprile 2005 NEW YORK – George W. Bush ha scelto il generale dell´Air Force Michael Hayden come nuovo capo della Cia al posto
Continua a leggereLA MAGGIORE FAZIONE DEI RIBELLI DEL DARFUR SOTTOSCRIVE IL TRATTATO DI PACE
LYDIA POLGREEN e JOEL BRINKLEY L’accordo di pace tra il governo centrale sudanese e i ribelli del Darfur, la regione nell’Ovest del Sudan, è stato firmato solo dal maggiore dei tre gruppi di ribelli, quella di Minni Arcua Minnawi, che sembra controlli il 75% delle forze. Non ha firmato la fazione di Abdul Wahad al-Nur, dell’etnia Fur, da cui prende il nome il Darfur (terra dei Fur); l’accordo a suo
Continua a leggereLicenziato il capo della Cia scontro politico alla Casa Bianca
USA REPUBBLICA Sab. 6/5/2006 Alberto Flores D´Arcais Sostituito dopo venti mesi. Paga il coro di critiche all´Agenzia e la poca stima dello zar anti terrore NegroponteSu Porter Goss anche l´ombra di scandali di sesso e poker Da Bush solo parole d´elogio, ma da tempo l´agenzia naviga in acque molto agitate Goss aveva preso il posto di George Tenet, vittima delle frizioni con il Pentagono NEW YORK – Lo ha saputo
Continua a leggereCheney attacca il Cremlino "Democrazia fragile e tradita"
USA, RUSSIA REPUBBLICA Ven. 5/5/2006 Il vice presidente Usa a Vilnius: il gas come strumento di ricatto VILNIUS – Durissimo attacco del vice presidente americano Dick Cheney alla Russia, accusata di aver limitato i diritti democratici mettendo così a rischio i legami con Stati Uniti ed Europa. «America ed Europa vogliono vedere la Russia nel gruppo delle democrazie ricche – ha detto il vicepresidente americano intervenendo ad un convegno
Continua a leggereStati Uniti – Il gigante si risveglia e si distende
Usa, società, immigrazione Faz 06-05-03 Stati Uniti – Il gigante si risveglia e si distende Matthias Rüb Gli immigrati in USA di origine latino-americana, legali ed illegali, sono calcolati in circa 40mn/300mn di popolazione totale; dalla metà del 2002 sono la minoranza più forte davanti ai neri. Previsioni demografiche: per la metà del secolo si prevede giungano a 103 mn/ su una popolazione totale di 420mn.; la popolazione bianca anglosassone
Continua a leggereCroce di vittoria/ Cambiamento per mezzo dello sviluppo
Ue, Germania, Sud America German Foreign Policy 06-05-01 Croce di vittoria/ Cambiamento per mezzo dello sviluppo In preparazione al vertice di Vienna di metà maggio UE-Americana Latina, incontro del ministro tedesco per lo Sviluppo, Wieczorek-Zeul con il presidente boliviano Evo Morales, e visita del ministro Esteri tedesco Steinmeier in Cile, Argentina, Brasile. Della “Nuova sinistra dell’America Latina” fanno parte due correnti, l’“Onda rosa”, e l’“Arco rosso”. l’Onda rosa: Cile, Argentina,
Continua a leggereUsa, la grande marcia dei clandestini del Primo maggio
USA, LAVORO, IMMIGRAZIONE CORRIERE Lun. 1/5/2006 Ennio Caretto In discussione alla Camera una legge che prevede deportazioni e limita l’immigrazione legale Un’ondata di scioperi per paralizzare le metropoli americane il Primo maggio WASHINGTON – Il New York Times li chiama «il gigante addormentato». Sono gli 11-12 milioni, forse di più, di clandestini che lavorano in America, il 10% della manodopera nazionale. Oggi il gigante si risveglierà. Gli adulti non andranno
Continua a leggereUsa, primo maggio di fuoco per il boicottaggio dei latinos
USA, LAVORO, IMMIGRAZIONE REPUBBLICA Dom. 30/4/2006 Alberto Flores D´Arcais Scioperi e manifestazioni contro la legge sull´immigrazione Appello a disertare scuole, negozi e uffici. L´America si divide, Bush: "Dobbiamo far rispettare i confini" Scontro politico sulla riforma che criminalizza i lavoratori illegali Molte star ispaniche del cinema e del pop nella campagna per legalizzare i clandestiniNEW YORK – Per gli organizzatori sarà una grande giornata di lotta, con bar, ristoranti e
Continua a leggere