I consiglieri politici del governo tedesco: attenzione, il distacco del Kosovo dalla Serbia può aprire un vaso di Pandora di frammentazione di Stati. Da anni Germania, UE, USA spingono per la secessione del Kosovo. La Russia ha comunicato la scorsa settimana che «esaminerà attentamente» se il futuro Stato del Kosovo «risponde al diritto internazionale e agli interessi della Federazione russa»; da tempo Mosca propone in cambio anche l’indipendenza di Transnistria
Continua a leggereTag: usa
Gli 007 americani: «Più terrorismo dopo la guerra in Iraq»
Guido Olimpio Gli uomini del presidente: «L’odio dei terroristi s’è formato nel corso di decenni» Dossier dell’intelligence svelato dal New York Times La Casa Bianca reagisce: «Informazioni incomplete» Secondo il National Intelligence Council, la guerra in IRAQ ha aumentato la forza di Al Qaeda che usa l’IRAQ come vivaio di terroristi e che diviene fonte d’ispirazione per le azioni di altri gruppi locali. Il giudizio di sedici agenzie di spionaggio
Continua a leggerePolitica commerciale – TAFTA! Per un’area transatlantica di libero scambio
Die Welt 06-09-24 Politica commerciale – TAFTA! Per un’area transatlantica di libero scambio Matthias Wissmann [deputato CDU e presidente Commissione del Bundestag per le questioni europee] Die Welt è un quotidiano atlantista. Dibattito in Germania su assi strategici: Eurasia/transatlantico Matthias Wissman, parlamentare CDU (si dice che queste posizioni siano condivise dalla Cancelliera Merkel): L’Europa è legata con il Nord America più che con qualsiasi altra regione del globo; il rafforzamento
Continua a leggereInteressi comuni
(Domani 23.9.2006, Vertice a Tre di Germania, Russia e Francia, Parigi, dopo vertice Francia-Russia del 22.9.06 ) Tesi GFP: Accanto alle progettate importazioni di materie prime la base oggettiva della comunanza di interessi politici che legano Russia e Germania è data dalla forte crescita dell’interscambio commerciale, degli investimenti e le importazioni di materie prime da Russia, paesi CSI, ed Est Europa. Non vi è alcuna dissonanza su questa base tra
Continua a leggereMaterie prime – La Russia attacca i gruppi petroliferi esteri
(Die Welt, 19-21.9.2006) La Russia aumenta la pressione sulle compagnie petrolifere internazionali attive nel paese: è stata revocata dal ministero russo per le risorse naturali la licenza di rispetto ambientale del giugno 2003 per $20MD del progetto Sachalin-2 a Royal Dutch Shell (motivazioni di facciata su questioni ambientali e protezione specie animali), che ha portato alla sospensione della seconda fase del progetto; Con investimenti per $20MD Sachalin-2 è il maggior
Continua a leggere«Il Pentagono prepara il blocco navale»
Ennio Caretto I media Usa WASHINGTON — Il Pentagono ha messo al punto un piano di blocco navale dell’ Iran: in caso di sanzioni il blocco servirebbe a isolare l’Iran e a tenere libere le rotte del petrolio del Golfo Persico, innanzitutto lo stretto di Hormuz. In caso di guerra, servirebbe a sferrare un micidiale attacco aereo e missilistico di più giorni contro gli impianti nucleari iraniani e le installazioni
Continua a leggereLa Cina compete con l’Occidente negli aiuti ai suoi vicini
Cina, FDI, competizione internazionale La Cina compete con l’Occidente negli aiuti ai suoi vicini JANE PERLEZ La Cina sta facendo massicci prestiti con le sue riserve di valuta forte (ammontanti a quasi 1 trilione di dollari) per grandi progetti nel S-E Asia in paesi come Laos, Cambogia e Myanmar, o anche le Filippine, che erano riserva della Banca Mondiale, dell’Asian Development Bank, di USA e Giappone. I prestiti cinesi non
Continua a leggereFmi – editoriale – il parolaio globale
FMI, rapporti di potenza Fmi – editoriale – il parolaio globale Il vertice annuale FMI di Singapore verte su 1,8 punti percentuali di diritto di voto o di quote in un’organizzazione finanziaria int.le che per diversi politici ed economisti è inutile; paesi come Francia, Brasile o Cina litigano però come se si trattasse di territorio nazionale. Da anni il vertice si chiude con le stesse conclusioni, questione centrale sono quasi
Continua a leggereContributo parallelo
Germania, partiti, destra, nazionalità Contributo parallelo[segue in inglese, analisi elettorale dei risultati in Mecklburgo-Pomerania e Berlino del NPD, su Wsws, 23.9.2006] Tesi GFP L’atteso successo nelle elezioni regionali del Mecklemburgo-Pomerania del Partito nazional democratico tedesco, estrema destra (7% secondo i sondaggi), è spiegato dalla sua funzione di istigazione del cosiddetto Centro politico, dalle posizioni condivise, e trasversali ai partiti, di un gran numero di elettori, e dal suo contributo di
Continua a leggereStati Uniti: i dirigenti di compagnie petrolifere e di difesa raccolgono i frutti dalla guerra in Irak Di Naom
Dopo l’11 Settembre le paghe dei dirigenti della difesa e dell’energia sono raddoppiate, sarebbero sufficienti a coprire la spesa per i salari di più di un milione di iracheni per un anno. Le imponenti spese e i tagli nei programmi sociali del governo che caratterizzano l’economia bellica degli Usa hanno aperto la strada a una spudorata manipolazione dei prezzi, ricadute sui guadagni delle imprese, tagli sulle tasse, tagli sulle pensioni
Continua a leggere