Irak – I sunniti provocano gli Usa con un loro “emirato”

Irak, federalismo, fazioni, Usa, Iran, Siria Die Welt 061023 Irak – I sunniti provocano gli Usa con un loro “emirato” Boris Kalnoky Anche i sunniti spingerebbero ora alla divisione dell’Irak, con una provincia sunnita ad Ovest+ Baghdad. L’ipotesi di una partizione dell’Irak costringerebbe gli USA a negoziare con Iran e Siria, gli Stati a cui si appoggerebbero rispettivamente sciiti e sunniti. Se si giungesse a una partizione dell’Irak, Baghdad sarebbe

Continua a leggere

Posizioni chiave

German Foreign Policy     061020 Posizioni chiave Visita in Germania della presidente cilena Bachelet, una dei fuorusciti cileni durante gli anni 1970, rifugiati nella DDR, dato che la Germania federale aveva negato a molti l’asilo politico. –   Il Cile è l’unico paese sudamericano legato da un accordo di libero scambio con la UE, ed ora si offre alle imprese tedesche come piattaforma di per tutto il S-A. Il Cile ha accordi

Continua a leggere

Forte crescita del flusso verso l’America Latina delle rimesse degli emigrati negli Usa

Usa, immigrati, Sud America Nyt          061019 Forte crescita del flusso verso l’America Latina delle rimesse degli emigrati negli Usa EDUARDO PORTER [Da uno studio sponsorizzato dal Multilateral Investment Fund della Inter-American Development Bank] L’ammontare delle rimesse degli immigrati latino-americani (l-a)in USA è calcolato per il 2006 a $45MD, +51% su 2004. 20 anni fa le rimesse degli immigrati provenivano da 4-5 Stati USA, ora provengono da 48/50 Stati (tranne Montana

Continua a leggere

Il comandante Nato a Kabul «Troppi errori nella missione»

Andrea Nicastro Richards: non dovevamo impegnarci così presto nel peacekeeping Il comandante della missione ISAF (DAVID RICHARDS, GB): Siamo passati troppo presto a un approccio di pace, così i Taliban si sono ripresi. Dai militari britannici critiche crescenti agli USA per l’eccessivo peso alla guerra irachena rispetto a quella afgana. Solo uno “scaricabarile” o un cambio di strategia? Certamente le strategie militari dei britannici, che guidano la missione, sembrano spostare

Continua a leggere

Protettorato di lunga durata

Germania, Afghanistan, missione militare German Foreign Policy 061018 Protettorato di lunga durata – Anche a Berlino si riconosce apertamente il forte aumento delle rivolte in Afghanistan, in particolare nel Sud c’è una vera e propria guerra tra la missione ISAF e gli insorti organizzati; si sono intensificati gli scontri anche nel Nord, base dell’occupazione tedesca, con utilizzo di aerei da guerra A-10 e F-16 da parte delle truppe NATO. –

Continua a leggere

Wal-Mart starebbe acquisendo una catena in Cina

Distribuzione, Usa, Cina Nyt          061017 Wal-Mart starebbe acquisendo una catena in Cina DAVID BARBOZA e MICHAEL BARBARO –   Wal-Mart, maggiore distributore commerciale negli USA, sarebbe in attesa dell’approvazione delle autorità cinesi all’acquisizione, costo $1MD, di Trust-Mart, una catena di supermercati di Taiwan, che raddoppierebbe la sua presenza in Cina, –   permettendogli di competere alla pari con il francese Carrefour e con i molto più grandi gruppi commerciali cinesi al dettaglio

Continua a leggere

"In Iraq strategia tutta da ripensare" La commissione Baker contro Bush

GIAMPAOLO CADALANU Lo "Study group" presieduto dall´ex segretario di Stato ipotizza le diverse "vie d´uscita" Saddam scrive ai compatrioti: "La vostra Jihad sia giusta" Due autobombe a Bagdad, almeno venti morti. Uccisi anche 2 marines, 55 in ottobre La Commissione del Congresso: 1) coinvolgere nella ricostruzione la guerriglia, e quindi SIRIA e IRAN; 2) ritirare gradualmente le truppe dall’IRAQ ai paesi vicini, da dove potranno compiere interventi mirati. Due autobombe

Continua a leggere

Washington esamina l’opzione di attacchi aerei contro il Sudan

Sudan, USA, intervento militare Le Monde              061015 Washington esamina l’opzione di attacchi aerei contro il Sudan Sembrerebbe prospettarsi una cooperazione militare franco-americana in Sudan, in competizione con Cina e Germania. ——————- Da una fonte occidentale vicina ai servizi segreti americani: L’opzione in discussione nei circoli militari americani di “attacchi chirurgici” contro il governo sudanese si collega alla misura suggerita dal Gruppo internazionale di crisi (ICG) di divieto di sorvolo del

Continua a leggere

Paralleli

Dibattito e in corso in Germania (ed in Europa) sulle linee di politica estera, filo-atlantica/ filo-russa o asiatica; discussione su accordi commerciali bilaterali o multilaterali (WTO) per liberalizzazione commercio. Proposte di area di libero scambio UE-USA incontrano opposizione soprattutto della Francia. Tesi GFP: Per mezzo di accordi bilaterali la Germania cerca di ottenere un maggior regime di libero scambio non raggiunto negli anni scorsi tramite il WTO; La creazione di

Continua a leggere

Iraq, emergenza profughi

Nuova giornata di stragi. Sterminata una famiglia di dieci persone, ucciso un giornalista a Bagdad, ritrovati altri 25 cadaveri martoriati L´allarme dell´Unhcr: oltre tre milioni in fuga dalle violenze GINEVRA – Un milione seicentomila iracheni sono fuggiti dal loro paese e l´esodo continua ormai inarrestabile. Il nuovo allarme viene dall´Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (Unhcr), che in una nuova riunione a Ginevra ha annunciato che ogni mese

Continua a leggere