America Centrale, Guatemala, società Nyt 061105 Sotto inchiesta il sistema di adozione del Guatemala MARC LACEY Il sistema di adozione del Guatemala è gestito da privati, da circa 500 avvocati legali e notai che costituiscono una potente lobby di benestanti) ha trasformato un paese di 12 milioni di abitati in una specie di fattoria di bimbi da fornire come merce, con gli USA primo paese destinatario. I documenti necessari vengono
Continua a leggereTag: usa
Gerhard Schröder : l'Europa deve stringere "una relazione strategica con la Russia"
Le Monde 061105 Gerhard Schröder, ex cancelliere tedesco Gerhard Schröder : l’Europa deve stringere "una relazione strategica con la Russia" Dalle Memorie di Schröder che sarà pubblicato il 9 novembre, edizioni Odile Jacob : – Nel primo periodo del cancellierato (nominato nel 1998) Schröder pensava che la Germania si dovesse volgere di più verso la GB, nonostante la consapevolezza che senza la cooperazione franco-tedesca non era possibile fare molto in Europa.
Continua a leggereLa Wal-Mart apre le porte ai sindacati statali in Cina
La compagnia americana Wal-Mart ha recentemente permesso l’accesso ai sindacati statali nei suoi ipermercati in Cina. Mentre i Democratici negli Usa si fanno “portavoce” dei lavoratori, in Cina come negli Usa crescono le domande di impiego a basso costo dovute a condizioni di povertà. La tesi del WSWS è che, come non c’è possibilità di lavoro politico nei sindacati cinesi controllati dallo stato, non ce ne sia NEANCHE in quelli
Continua a leggereSituazione favorevole
German Foreign Policy 061103 Situazione favorevole Nonostante l’opposizione di diversi paesi UE e degli USA, il ministro tedesco degli Esteri sta preparando la revoca delle sanzioni contro l’Uzbekistan, in cambio di garanzie per la base della Bundeswehr nel Sud del paese e dell’apertura agli interessi economici ed energetici tedeschi. Le questioni economiche ed energetiche sono anche il punto centrale di un documento strategico che Steinmeier sta concordando con gli altri
Continua a leggereAnalisi – Perchè energia è uguale a potere
Die Welt 061102 Analisi – Perchè energia è uguale a potere Michael Stürmer – Tesi: Le fantasie del governo tedesco sull’integrazione della Russia se commisurata alla Grande strategia di Mosca è solo un gioco da bambini. Se accetta l’offerta russa, la Germania si trova a contrastare la politica energetica USA. Deve valutare attentamente se la zuppa economica vale le calorie politiche. La Russia utilizza petrolio, gas e oleodotti come strumenti
Continua a leggereIn ritardo, ma tenace
Germania, Asia centrale German Foreign Policy 061101 In ritardo, ma tenace Tesi GFP: Le visite di cinque paesi in Centro Asia del ministro Esteri tedesco, Steinmeier, danno nuovo impulso alla competizione per le materie prime e per la conquista di posizioni geo-strategiche tra il mar Caspio e la Cina, in particolare in Kazakistan e Uzbekistan. (Visitati da Steinmeier: Kazakistan, Uzbekistan, Turkmenistan, Tajikistan, Kirghizistan; i due ultimi rivestono un scarsa rilevanza
Continua a leggereLa Russia primo venditore di armamenti nei PVS nel 2005
Russia, armamenti, Usa, Francia Nyt 061029 La Russia primo venditore di armamenti nei PVS nel 2005 THOM SHANKER Il mercato degli armamenti nei PVS, in cui finora predominavano gli USA, è cresciuto da $26,4MD nel 2004 a $30,2MD nel 2005. Nel 2005 la Russia ha superato gli USA nella vendita di armamenti ai PVS, con $7MD in totale contro i $5,4MD del 2004, con nuovi accordi per la vendita di
Continua a leggereLa sovranità del Pakistan
WSJ 061025 La sovranità del Pakistan Un motivo centrale delle difficoltà USA e NATO in Afghanistan è l’accordo stretto a settembre tra il governo del Pakistan e i capitribù, talebani e terroristi mujaheddin per il controllo del Waziristan, una provincia del Nord Pakistan, confinante con l’Afghanistan. I raids in Afghanistan provenienti da oltre confine sono da allora triplicati. Il generale Musharraf che i talebani non sarebbero a lungo rimasti inerti
Continua a leggereUna questione di confine
Asia Centrale, Pakistan, Afghanistan, USA, Nato WSJ 061025 Una questione di confine BARNETT R. RUBIN Tesi WSJ: Pakistan: – Il nodo centrale del conflitto Pakistan-Afghanistan e dell’aumento degli attacchi terroristici in Afghanistan è costituito dalle aree tribali di confine, dove il Pakistan ha consentito ai talebani di trovare sicuro rifugio. – assieme alla lotta per estromettere i talebani, occorre estendere la democrazia alle aree tribali di confine, dove i partiti
Continua a leggereInchiesta – Gli sciiti nel mondo : una carta in mano all’Iran?
Etnie, fazioni, Irak Le Monde 061024 Patrice Claude (avec Hocham Dawod) Inchiesta – Gli sciiti nel mondo : una carta in mano all’Iran? Tesi Le Monde: – L’identità religiosa non è una garanzia di unità del mondo sciita in appoggio a Teheran; inoltre le varie confessioni sciite hanno poco in comune; in politica estera Teheran stessa agisce secondo i propri interessi di Stato, e non appoggia indiscriminatamente le minoranze sciite in
Continua a leggere