L'Irak chiede l’immediato ritiro della Turchia

Die Welt        080224/26 Boris Kalnoky + Faz, 25.2.08 Guerra contro il PKK – L’Irak chiede l’immediato ritiro della Turchia ●    Le truppe turche si sono scontrate sul terreno non solo con i guerriglieri del PKK ma anche con i Peshmerga e con la popolazione civile, ●    Tre le ragioni dell’anticipo delle operazioni (anziché ad aprile come previsto), dietro le motivazioni ufficiali turche: – Recente dichiarazione di indipendenza del Kosovo: Ankara vuole

Continua a leggere

Profonde divisioni in Europa sull’indipendenza del Kosovo

Wsws 080218/19 La dichiarazione di indipendenza del Kosovo destabilizza l’Europa/Profonde divisioni in Europa sull’indipendenza del Kosovo Chris Marsden/ Stefan Steinberg ●    Tesi Wsws: La dichiarazione di indipendenza del Kosovo dalla Serbia, 7° Stato creato nella ex Iugoslavia dal 1990, è un ulteriore passo verso un’altra Guerra sul suolo d’Europa. ●    Il tedesco Frankfurter Runschau: «L’indipendenza finalmente raggiunta può essere a stento essere definita tale. Costituzione, bandiera, emblema, e persino la proclamazione

Continua a leggere

La Francia perde terreno sul fiorente mercato turco + vari

Turchia, Francia, investimenti   CercleFinance         080229 Peugeot: accordo di cooperazione con il turco Karsan – Firmato un accordo per la produzione congiunta di due utilitarie (Citroën Berlingo First e Peugeot Partner Origin) tra PSA Peugeot Citroën e il gruppo turco Karsan. – L’accordo si situa nella strategia Cap 2010 di PSA Peugeot Citroën per l’espansione all’estero. ——————— Le Figaro       080214 La Francia perde terreno sul fiorente mercato turco Laure Marchand ●    La

Continua a leggere

Missione Afghanistan – Le truppe tedesche avranno altri 500 uomini + Wsws + Faz

Welt, 4,5,7,8,14.2.08, Bundeswehr – Klose (SPD) per una missione di guerra in tutto l’ Afghanistan/ Missione Afghanistan – Le truppe tedesche avranno altri 500 uomini ●    A seguito della pressione Nato sul governo tedesco,[1] i presidenti dei gruppi CDU/CSU e SPD, Kauder e Struck, il ministro Esteri SPD, Steinmeier, e il ministro Difesa CDU, Jung, avrebbero deciso di inviare almeno altri 500 soldati in Afghanistan, modificando il mandato per la

Continua a leggere

Finanziamenti elettorali – Le imprese tedesche preferiscono i democratici Usa

Die Welt        080209 Olaf Gersemann Finanziamenti elettorali – Le imprese tedesche preferiscono i democratici Usa Le filiali negli USA delle imprese tedesche hanno donato $1,39 mn per le elezioni presidenziali americane: Circa il 56% ai democratici (€776 000); preferita la Clinton ($113mila) ad Obama ($98mila); Edwards (che ha abbandonato) $59mila. $612 000 ai repubblicani, Romney (nel frattempo ha abbandonato) con $47mila, McCain con $46mila, Huckabee con $5mila. Il gruppo tedesco maggior finanziatore finora

Continua a leggere

Prospettiva di ritiro

Gfp     080208 Prospettiva di ritiro La contesa tedesco-americana sull’Afghanistan (gli USA chiedono più truppe tedesche nel Sud, la Germania respinge la richiesta) è una mera lotta per il potere, la Germania rivendica maggior influenza nelle decisioni militari, finora prese per la maggior parte dai militari americani. Il ministro tedesco della Difesa fa dipendere l’intervento anche nel Sud Afghanistan della Forza d’intervento rapido della Bundeswehr, di stanza nel Nord, dalla esplicita

Continua a leggere

MISSIONI DI GUERRA + Die Welt+ Faz

Gfp     080204 Missioni di guerra + Faz   080204, Afghanistan – Attenti a sinistra! Eckart Lohse Tesi Gfp: ●     La Germania sta cercando di rafforzare la propria posizione rispetto agli USA sfruttando la contingenza politica: o         1. Cambio di governo negli USA; o        2. Prospettiva di una sconfitta americana in Irak dove, pur essendo significativamente migliorata la situazione della sicurezza dopo l’offensiva americana 2007, non è prevedibile una durevole stabilizzazione del

Continua a leggere

L’americana General Electric interessata al nucleare in Turchia

AFP    071114 L’americana General Electric interessata al nucleare in Turchia – Il parlamento turco ha approvato una legge per la costruzione, per il 2012, di 3 prime centrali nucleari (capacità complessiva 5 000 Mw) avversata da opposizione ed ecologisti. o   Secondo la legge, in caso di mancanza di offerte del privato, la costruzione potrà essere affidata a istituzioni pubbliche. Si è dichiarata interessata GE, che costruisce reattori nucleari e turbine. L’américain General Electric

Continua a leggere

L’embargo che spaventa Teheran/La tentazione e i rischi di un

L’embargo che spaventa Teheran Un rapporto del parlamento iraniano mette in guardia il governo sulla vulnerabilità economica e sociale dell’IRAN a sanzioni combinate da parte dei paesi occidentali: blocco importazioni raffinati del petrolio e prodotti industriali, blocco esportazioni, rappresaglie contro le banche. La tentazione e i rischi di un "colpo militare"Gli USA si preparano a un confronto con l’IRAN, ma le incognite di un bombardamento sono molte: l’IRAN conserverebbe comunque

Continua a leggere

Nuovo schieramento in Medio Oriente

Dopo l’incontro tra la cancelliera Merkel e il presidente americano Bush, il governo tedesco ha annunciato una nuova offensiva d’influenza in MO, dopo aver dispiegato, dall’autunno 2006, 1500 soldati nel Mediterraneo orientale per la questione libanese; o e intensificato i rapporti anche con la Siria. Berlino chiede per il futuro agli USA di tenere maggior conto degli interessi tedeschi nel Mediterraneo orientale, di evitare iniziative militari unilaterali contro l’Iran. I

Continua a leggere