Piani operativi GFP vari

Gfp     080819 Piani operativi + GFP,080814 Fuori dall’influenza [USA] + GFP 080811, Mediatore interessato Tesi: ●    Indipendentemente dagli sviluppi in Georgia, gli USA hanno conseguito una vittoria: è di nuovo a rischio il rafforzamento dell’asse russo-tedesco, pericoloso in prospettiva per gli USA. ———————————– Aspri scontri sull’espansione NATO nel Caucaso: – con USA ed loro alleati dell’Est Europa pro misure offensive e rapido ingresso della Georgia nella Nato; – con Germania che, per

Continua a leggere

Croce del Sud

Gfp     080717 Croce del Sud ●    La Germania cerca di legare al programma militare tedesco-europeo le forze armate di paesi sudamericani, in particolare Argentina e Cile, da tempo tra i più stretti alleati militari di Berlino nell’area. o   Argentina e Cile hanno creato nel 2005 un contingente militare bi-nazionale chiamato “Fuerza de Paz Conjunta Cruz del Sur” – CdS (Forza di pace congiunta Croce del Sud), che dovrebbe essere il

Continua a leggere

[Tribunale Aja] Strumento della politica di potenza occidentale

Gfp     080716 Strumento della politica di potenza occidentale ●    Con il mandato d’arresto diretto solo contro il presidente sudanese, Bashir, il tribunale internazionale (TI) viene utilizzato dalle potenze occidentali per sottrarre al governo centrale sudanese il controllo delle aree ricche di petrolio nel Sud ed Ovest, e per limitare l’influenza araba in Africa. ●    Da anni vengono lanciati avvertimenti sull’utilizzo del TI da parte delle maggiori potenze come arma giuridica contro

Continua a leggere

Faro luminoso

Gfp     080710 Faro luminoso ●    Nonostante il previsto rallentamento, la Germania rimarrebbe un faro luminoso non solo per la zona euro ma per tutta la UE, con Spagna e Italia già in recessione, e Francia e GB alle sue porte.  ●    Sul mercato mondiale la Germania è il solo paese G7 a non aver perso quote, ed ha conquistato posizioni rispetto agli USA. ●    Il vantaggio tedesco fa crescere le

Continua a leggere

Faro luminoso [Germania] + Faz

Gfp     080710 Faro luminoso ●    Nonostante il previsto rallentamento, la Germania rimarrebbe un faro luminoso non solo per la zona euro ma per tutta la UE, con Spagna e Italia già in recessione, e Francia e GB alle sue porte.  ●    Sul mercato mondiale la Germania è il solo paese G7 a non aver perso quote, ed ha conquistato posizioni rispetto agli USA. ●    Il vantaggio tedesco fa crescere le

Continua a leggere

Ponti finanziari

Gfp     080703 Ponti finanziari ●    Il 4 luglio iniziano i negoziati per un nuovo accordo di partenariato (quello vecchio era scaduto a dic. 2007) tra UE e Russia, Berlino punta ad una più stretta cooperazione con Mosca. ●    Dirige il competente dipartimento della Commissione UE un tedesco (Gunnar Wiegand), il che corrisponde alla cooperazione finora esclusiva tra Berlino e Mosca, da tempo non è più limitata al settore energetico. – I

Continua a leggere

A.F.L.-C.I.O. appoggia Obama

Nyt     080626 A.F.L.-C.I.O. appoggia Obama Steven Greenhouse – I leader della federazione sindacale americana AFL-CIO per Obama, stanziano otre $50mn. e 250mila volontari pro Obama (durante le primarie non si erano espressi perché divisi tra la Clinton e Obama). – AFL-CIO raggruppa 56 sindacati, e 10 milioni di membri; il 98% dell’ AFL-CIO lo ha sostenuto nell’elezione a senatore. – La campagna dell’ AFL-CIO intende raggiungere 13 milioni di elettori, iscritti e famiglie,

Continua a leggere

Il campo di Obama legato all’etanolo

Nyt     080623 Il campo di Obama legato all’etanolo LARRY ROHTER – Obama viene dall’Illinois, produttore di grano, da cui per la maggior parte deriva l’etanolo. – La scorsa estate Obama ha dichiarato il suo appoggio all’etanolo come carburante alternativo, presenziano all’inaugurazione (nello Iowa) di un impianto del gruppo VeraSun Energy. o   l’etanolo «favorisce infine la sicurezza nazionale, dato che stiamo mandando miliardi di $ ad alcune delle nazioni a noi più ostili

Continua a leggere

L’imperialismo italiano fra USA, Europa e Medio Oriente

Si è appena conclusa la visita in Italia di George W. Bush. Il suo scopo è stato anche quello di legare maggiormente il governo italiano al carro americano, e sganciarlo per quanto possibile dal carro politico europeo. Punta a prendere due piccioni con una fava: aumentare la divisione tra gli alleati-rivali europei e ottenere maggior sostegno militare italiano in Afghanistan (dove l’Italia ha già quasi 2500 uomini). Per questo ha inizialmente appoggiato

Continua a leggere

Compagni di strada

Gfp     080521 Compagni di strada ●    La Germania cerca di utilizzare due istituzioni bancarie internazionali (BERS e BEI) per continuare la propria espansione economica verso l’Est e il S-E Europa, in particolare Balcani e Turchia; ●    gli altri paesi UE intendono continuare a servirsi della BERS per l’Est Europa; ●    soprattutto la Francia si oppone però ad una sua ristrutturazione favorevole, che consenta il trasferimento delle attività nelle aree a

Continua a leggere