Gfp 081028 Partito di guerra ● Tesi GFP: la politica africana di Germania e Stati Uniti prevede una stretta cooperazione con il Ruanda. ———————— ● Il governo tedesco ha negoziato aiuti militari per il Ruanda nell’aprile 2008, o ora ha concesso nuovi aiuti finanziari, a pochi giorni dall’attacco del capo ribelli in Congo, Nkunda, che l’esercito ruandese è pronto ad appoggiare. o In questa guerra decennale la Germania appoggia dall’inizio
Continua a leggereTag: usa
Bretton Woods II
Gfp 081023 Bretton Woods II – Tesi GFP ● Berlino vuole sfruttare la crisi finanziaria per imporsi a Washington, e cerca alleati. o Visita della cancelliera tedesca a Pechino, tra i temi di discussione: nuove regole dei mercati finanziari, che avvantaggino l’espansione dei gruppi tedeschi. ● La tedesca, transatlantica, FAZ, 22.10.2008: “Politica industriale a spese di altri paesi”, paventa l’utilizzo dei fondi statali americani non solo per la stabilizzazione delle banche
Continua a leggerePuò la Cina fornire i capitali per i salvataggi USA ed europei?
Wsws 081023 Pubblicato dall’ International Committee of the Fourth International (ICFI) Può la Cina fornire i capitali per i salvataggi USA ed europei? John Chan ● Chi fornirà i capitali per i salvataggi promessi da UE ed USA alle loro banche? ● Se anche la Cina ne avesse i mezzi, deve occuparsi dei problemi economici e delle crisi finanziarie che la riguardano. ● I costi astronomici dei salvataggi saranno sostenuti dai
Continua a leggereMissione Afghanistan – Prolungata l’indecisione + Figaro
Faz 081020 Missione Afghanistan – Prolungata l’indecisione Christiane Hoffmann – All’ombra della crisi finanziaria, quasi inosservato il Bundestag (Parlamento tedesco) ha deciso di inviare un maggior numero di soldati in Afghanistan. ● Diventano sempre meno convincenti le argomentazioni pro-missione occidentale: o la sicurezza tedesca si deciderebbe nell’Hindukush? o I rapporti sulla situazione del fronte afghano sono sempre più pessimistici, calano le prospettive di successo. – L’Occidente ha sottovalutato le proprie possibilità militari
Continua a leggereCon l’acuirsi della crisi finanziaria internazionale il Pakistan rischia la bancarotta + Daily Star
Wsws 081020 Con l’acuirsi della crisi finanziaria internazionale il Pakistan rischia la bancarotta Vilani Peiris ● Questa sarebbe la situazione attuale del Pakistan: niente denaro, niente energia, niente governo (National Intelligence Estimate): rischio di accelerazione crisi economica con la fuga dei capitali esteri accelerata dall’aumentata insorgenza, o – $1,2 MD al mese; investimento azionario estero da $4,8MD a $2MD da inizio anno; corso rupia/$ -30% (da inizio anno); crollo del 40% delle
Continua a leggereper Obama Washington Post + Chicago Tribune + Financial Times +Powell
Wsws 081020 Colin Powell appoggia Obama – Crescente consenso della classe dominante dietro il candidato democratico Barry Grey ● In questa crisi finanziaria di proporzioni storiche ha pagato per Obama la sua sollecitudine per i gruppi finanziari e industriali (dichiarazioni di Powell, Chicago Tribune). o Il Chicago Tribune: dall’osservazione della sua carriera politica, si può assicurare che Obama perseguiterà una linea politica conservatrice; governerà come centrista pragmatico. – Significativo l’appoggio
Continua a leggereProfitto ed autonomia
Gfp 081014 Profitto ed autonomia ● Sono sostenuti da vari paesi industrializzati, compresa la Germania, i movimenti autonomisti nei ricchi dipartimenti dell’Est Bolivia, che rifiutano (ricorrendo anche ad azioni violente contro lo Stato centrale) la redistribuzione delle loro entrate a favore delle regioni povere dell’Ovest. ● L’esito degli scontri sull’autonomia, da cui dipende il successo o meno delle privatizzazioni dei settori agro-alimentari e idrico, ha un’importanza diretta anche per Berlino.
Continua a leggereDimensioni storiche – La crisi finanziaria e le sue conseguenze + GFP
Faz 081010 Dimensioni storiche – La crisi finanziaria e le sue conseguenze Holger Steltzner + German Foreign Policy 081013 Fallire e guadagnarci (Crash and Carry) – Il governo tedesco porta oggi in parlamento delibere su garanzie e iniezioni di capitali per le grandi banche (€400 MD:), decisioni prese dai consiglieri del governo con i rappresentanti di Deutsche Bank e Commerz Bank. o DB, corresponsabile della crisi del mercato finanziario tramite i suoi
Continua a leggereLa Cina è più preoccupata che critica verso la debacle americana
Le Monde 081011 La Cina è più preoccupata che critica verso la debacle americana – Caricatura comparsa su un giornale australiano, che ironizza sulla “Cina comunista”, presentata come ultima chance dell’America: un superman cinese corre in aiuto di un finanziere di Wall Street. – Secondo China Newsweek, sarebbero state investite negli USA riserve cinesi per circa $1200 MD, metà dei quali in Freddy Mac e Fanny Mae, il resto in Buoni del
Continua a leggere"Ci troviamo in una situazione di capitolazione "
Le Monde 081010 "Ci troviamo in una situazione di capitolazione " intervista a Jean-Pierre Petit, capo economista di Exane Paribas ● E’ già iniziato Il processo di trasferimento del potere economico, finanziario, politico ed anche tecnologico e politico dall’Occidente verso i paesi emergenti che, Cina in testa, sono i grandi vincitori del decennio. o Si moltiplicano le acquisizioni di attivi occidentali a parte dei fondi sovrani o delle multinazionali dei
Continua a leggere