Nyt 090422 Sfilata navale per presentare i sottomarini della Cina EDWARD WONG ● Saranno per la prima volta presentati al pubblico i sottomarini nucleari cinesi (N-E, porto di Qingdao), in occasione del 60° della Marina militare cinese. un segnale per i paesi asiatici impegnati in dispute territoriali nei mari est e sud-asiatici; ci sono state recenti dispute territoriali della Cina con Giappone, Vietnam e Filippine. – Serie di notizie che
Continua a leggereTag: usa
L’offensiva di Obama nel cortile di casa dell’America + vari
Die Welt 090420 Usa, America Latina L’offensiva di Obama nel cortile di casa dell’America Sandra Weiss – L’America Latina non rientra tra le priorità di politica estera degli USA, e non deve perciò attendersi molto da essi (secondo l’editore di Foreign Policy); – Non basta un nuovo tono a preannunciare effetti duraturi, causa la crisi economica gli Usa non hanno molto da offrire (lo storico degli Usa Miguel Tinker Salas).
Continua a leggereAccordi economici aiutano la Cina ad espandere la propria influenza in America Latina
Nyt 090416 Accordi economici aiutano la Cina ad espandere la propria influenza in America Latina SIMON ROMERO e ALEXEI BARRIONUEVO ● La Cina sfrutta la crisi per modificare i rapporti di forza a proprio vantaggio anche in America Latina, con gli Usa di Obama che cercano di riparare il calo di influenza subito nell’area durante l’Amministrazione di George W. Bush; ● la Cina vi entra con forza grazie ad importanti
Continua a leggereObama e Cuba – Più simbolo che sostanza
Faz 090414 Obama e Cuba – Più simbolo che sostanza Matthias Rüb – Il neopresidente americano, Obama, ha allentato per decreto le sanzioni americane, in vigore da quasi 50 anni, contro Cuba, come ballon d’essai politico, in vista del vertice delle Americhe; – un messaggio che annuncerebbe la fine dell’era Bush e l’avvio di un nuovo corso politico di cooperazione con America Latina e Caraibi, in similitudine a quello espresso in Europa.
Continua a leggereObama si vanta di aver ucciso dei somali
Wsws 090414 Obama si vanta di aver ucciso dei somali Tesi Wsws: ● L’invasione e l’occupazione etiope della Somalia, sostenute dagli Usa con truppe speciali, e le recenti dichiarazioni di Obama secondo cui la Casa Bianca è pronta ad un’escalation militare contro i pirati somali, stanno a dimostrare il forte interesse USA per la Somalia. ● Dietro il dramma degli ostaggi si nasconde la minaccia di un’altra guerra imperialista USA. o
Continua a leggereIn Turchia Obama persegue gli interessi strategici Usa
Wsws 090407 In Turchia Obama persegue gli interessi strategici Usa Bill Van Auken ● Obama ha utilizzato visita in Turchia, vertice G20 di Londra, Nato di Strasburgo e Kehl e UE di Praga per dissimulare le profonde divergenze tra Europa ed Usa, ● senza conseguire gli obiettivi principali che si era posto: l’incentivo fiscale Ue per stimolare l’economia americana, e l’aumento delle truppe per l’Afghanistan. ● In Turchia il presidente Americano Obama ha
Continua a leggereVertice G20: USA ed Europa dissimulano le divisioni
Wsws 090403 Vertice G20: USA ed Europa dissimulano le divisioni Chris Marsden e Bill Van Auken ● Il G20 di Londra non ha assunto né le richieste Usa e Gb, né quelle del blocco europeo guidato da Germania e Francia, si è limitato a dissimulare le divergenze nel suo comunicato finale: o si sarebbe raggiunto un accordo sulla desiderabilità di un nuovo consenso globale; o vantato l’accordo per un programma di
Continua a leggereSarkozy e Merkel uniti per imporre le loro priorità al G20
Le Figaro 090402 Sarkozy e Merkel uniti per imporre le loro priorità al G20 – Francia e Germania, molto aggressivi sulla regolamentazione finanziaria, hanno concordato 5 grandi linee comuni per imporre nel G20 la propria posizione, in opposizione a GB e Usa, troppo liberali: o NO ai paradisi fiscali; o “titolizzazione”, tecnica finanziaria per la trasformazione dei crediti in obbligazioni, poi vendute ad investitori; o le banche devono conservare nei loro conti
Continua a leggereGli antagonisti dell’America
NYT 090401/02 Gli antagonisti dell’America/ In Europa, Obama di fronte alla richiesta di regole sulla finanza ROGER COHEN/ DAVID E. SANGER e MARK LANDLER ● I vertici G20 e Nato segnano entrambi il cambiamento di posizione degli Usa a livello internazionale; ● appare approfondita la frattura tra le richieste americane di maggior stimolo fiscale per la spesa e le richieste di Francia e Germania di maggiore regolamentazione finanziaria: o ne
Continua a leggereLa fine del riserbo cinese/Una Cina insicura fa il suo ingresso sul palcoscenico globale + NYT
Nyt 090402 Una Cina insicura fa il suo ingresso sul palcoscenico globale MICHAEL WINES e EDWARD WONG ● La Cina è ormai una potenza economica mondiale; le sue decisioni si riflettono sulla finanza e l’economia internazionale e su altri paesi. ● Ma lo sviluppo economico della Cina rimane fortemente legato a quello degli Usa, suo maggior cliente, rivale e debitore, che rimane di gran lunga la maggior potenza economica mondiale.
Continua a leggere