Gfp 090617 Interessi fondamentali ● Di fronte alle evidenti divergenze nei circoli del potere in Iran Berlino alza i toni per indebolire Ahmadinejad esprimendo con forza e pubblicamente critiche e richieste; o ampi strati della borghesia urbana si oppongono ad Ahmadinejad e alla sua rielezione, probabilmente ottenuta con brogli; starebbe comparendo anche l’opposizione di alti prelati di Qom (centro teologico dell’Iran), che non vogliono altri 4 anni di governo di
Continua a leggereTag: usa
Il veto russo pone fine alla missione degli osservatori Onu in Georgia + WP Amici di Georgia e Russia
Daily Star 090617 Il veto russo pone fine alla missione degli osservatori Onu in Georgia John Heilprin · Dop mesi di negoziati con USA, GB, Francia e Germania, la Russia ha posto il veto nel Consiglio di Sicurezza, alla proroga del monitoraggio ONU, in vigore da 16 anni, sulla tregua tra Georgia e Abkhazia, una sua regione secessionista. o Cina, Vietnam, Libia ed Uganda si sono astenuti. o il mandato
Continua a leggereI nemici dell’Iran stanno accerchiandolo
Asia Times 090617 I nemici dell’Iran stanno accerchiandolo ● Fino a che permangono tensioni in Iran, debbono essere rinviati i negoziati Usa- Iran. ● Al contrario per l’alleanza di recente formata tra: o People’s Mujahideen of Iran (MKO), organizzazione militante islamica che vuole abbattere il governo; o Iranian Jundallah, gruppo sunnita anti-Tehran, che ha sede nel Belucistan pakistano;[1] o la mafia regionale della droga; o e guidata da Al-Qaeda, con
Continua a leggereRussia, vertice regionale dei paesi confinanti + NYT Le potenze emergenti si preparano per un vertice in Russia
Daily Star 090616 Russia, vertice regionale dei paesi confinanti ● Vertice in Russia della Shanghai Cooperation Organization (SCO), in cui sarà discussa anche la questione afghana, ● Russia e Cina utilizzano SCO (che raccoglie China, Russia, Kazakhstan, Kyrgyzstan, Tajikistan e Uzbekistan; partecipano come osservatori Iran, Pakistan, India e Mongolia) per controbilanciare l’influenza occidentale nella regione ricca di fonti energetiche. ● Il vertice sottolinea la volontà di Mosca di mantenere la
Continua a leggereConseguenze dell’ascesa (armamenti)
Gfp 090612 Conseguenze dell’ascesa + Die Welt 090515, I ricercatori criticano l’export tedesco di armamenti ● L’industria tedesca degli armamenti chiede che il governo promuova maggiormente l’export, se vuole una che produzione internazionale di armamenti la Germania occupi una posizione corrispondente alla sua cresciuta potenza. ● Nel 2008 la Germania è giunta al 3° posto mondiale per export di armamenti. o Occorre aumentare il finanziamento alla ricerca di tecnologia per
Continua a leggereLeva di destabilizzazione
Gfp 090611 Leva di destabilizzazione (I/II) ● Appoggiando attivisti secessionisti ed autonomisti iraniani la Germania aumenta la pressione sull’Iran. – L’esperto sull’Iran, Bahman Nirumand, afferma: Non si può negare che, nonostante l’inaccettabile discriminazione delle minoranze in Iran, ● i conflitti autonomisti e secessionisti sono stati fomentati dalle potenze estere per indebolire il governo centrale. o I conflitti delle minoranze iraniane nascono dai loro svantaggi economici e culturali. Nel 2005 vi fu
Continua a leggereOpel – Magna vuole trasferire la produzione dei motori dalla Germania
Faz 090610 Opel – Magna vuole trasferire la produzione dei motori dalla Germania Christoph Ruihkamp ● Opel appartiene attualmente per il 65% a una fiduciaria controllata dallo Stato tedesco e per il 35% all’ex casa madre General Motors; o fra 4 settimane la società di amministrazione fiduciaria siglerà un contratto vincolante con Magna e il consorzio partner della russa Sberbank sulla vendita del 55% di Opel. o Sberbank pensa di
Continua a leggereElezioni europee – Cosa c’è dietro le tensioni con gli Usa?/I partiti socialdemocratici subiscono una sconfitta storica all
Ue, Elezioni, Nazionalismo Wsws 090606/09 Elezioni europee – Cosa c’è dietro le tensioni con gli Usa?/I partiti socialdemocratici subiscono una sconfitta storica alle elezioni UE Stefan Steinberg ● Con la crisi economico-finanziaria internazionale, stanno acuendosi i conflitti tra Germania e Francia e Germania ed Usa; ● sotto la pressione americana, stanno crescendo in Europa forze centrifughe che rischiano di far saltare la UE. ● Gli enormi stimoli finanziari erogati dall’Amministrazione USA
Continua a leggereDivisione continentale – L'economia fa risaltare le crepe della UE
Nyt 090609 Divisione continentale – L’economia fa risaltare le crepe della UE STEVEN ERLANGER: ● La UE a 27 è il maggior blocco economico del mondo: 491 mn. di abitanti, un mercato integrato con un PIL che supera quasi di 1/3 maggiore quello USA. ● La crisi economica ha chiarito che l’Europa resta meno della somma delle sue parti; la Ue non sta crollando, ma calano le ambizioni di alcuni dei
Continua a leggereBrasile, i contratti della Cina sfidano la posizione USA in America Latina
Wsws 090606 Brasile, i contratti della Cina sfidano la posizione USA in America Latina Luis Arce ● I giganti economici Cina e Brasile, entrambi molto dipendenti dall’export negli USA, si volgono l’un verso l’altro per proteggersi dalla recessione USA, ● il Brasile cerca al contempo di proteggere il proprio commercio e i propri investimenti nei paesi vicini, di fronte ad una Cina che cerca di espandere la propria influenza nella regione.
Continua a leggere