Il 28 giugno 2009 con un intervento militare veniva deposto il presidente Manuel Zelaya assieme ai principali membri del suo governo; Zelaya veniva successivamente espulso in Costa Rica. A Zelaya subentrava un governo de facto con a capo Roberto Micheletti sostenuto dai golpisti; tra i collaboratori di Micheletti Billy Joia Améndola, già fondatore degli squadroni della morte nel corso della guerra fredda, addestrato alla contrainsurgencia negli USA e già inviato
Continua a leggereTag: usa
Afghanistan – Il compito resta
Faz 090925 Afghanistan – Il compito resta Klaus-Dieter Frankenberger ● L’atlantista FAZ lancia un appello al futuro governo tedesco a dedicare maggiori energie e risorse di quanto finora fatto, all’Afghanistan, che rimane il maggior teatro per la sicurezza politica dell’Occidente e dove ci sono sempre interessi più in gioco. o Se la nostra sicurezza deve essere difesa nell’Hindukutsch, il futuro governo tedesco non può improvvisare, deve discutere come stanno
Continua a leggereGli Usa spingono il Pakistan ad un’offensiva nel Sud Waziristan
Wsws 090822 Gli Usa spingono il Pakistan ad un’offensiva nel Sud Waziristan K. Ratnayake – Il 26 aprile, in obbedienza alle richieste dell’Amministrazione Obama, il governo pakistano ha lanciato un’offensiva brutale nella valle di Swat e nei distretti vicini della Provincia di Frontiera del N-O, con 15mila soldati appoggiati da aerei ed elicotteri da guerra, che ha causato circa 2,5 milioni di profughi, molti dei quali non ancora tornati; sarebbero 166 i
Continua a leggereIl divario nei redditi USA è il più ampio dal 1917
Usa, società, classi Wsws 090819 Il divario nei redditi USA è il più ampio dal 1917 – Dati del Servizio Statistica Interna USA (IRS), economista Emmanuel Saez, università della California, 2007: ● Il divario di reddito tra il 10% superiore delle famiglie e il 90% inferiore è superiore a quelli precedenti, dopo il 1917, superiore anche al 1928, picco della bolla azionaria degli anni 1920. ● La quota sul reddito nazionale
Continua a leggereGli Usa hanno un piano per l’Afghanistan
Asia Times 090819 Gli Usa hanno un piano per l’Afghanistan Syed Saleem Shahzad capufficio di Asia Times Online per il Pakistan ● Pakistan e Usa stanno preparando il terreno per un governo di largo consenso in grado di svolgere un ruolo determinante nella lotta contro i talebani; ● secondo il modello del piano (preparato nel 2007) dagli americani per il Pakistan nel 2008, o che portasse alla formazione di un governo
Continua a leggereSotto la bandiera UE
Pakistan, rapporti di potenza, Ue, Germania, Usa, Cina Gfp 090818 Sotto la bandiera UE – In un suo documento di fine luglio la Fondazione tedesca SWP (Scienza e Politica), consulente del governo tedesco, ● propone che la UE – che fino ad ora svolge in Pakistan solo attività economiche – prenda parte allo sviluppo degli apparati militari e di repressione del Pakistan, ● al fine di rafforzare la propria influenza politico-militare e
Continua a leggereIL PENTAGONO AD OBAMA: INVIARE PIÙ SOLDATI O PERDERE LA GUERRA IN AFGHANISTAN
Usa, Afghanistan, militarizzazione Wsws 090813 Il Pentagono ad Obama: Inviare più soldati o perdere la guerra in Afghanistan James Cogan ● L’elezione del neo-presidente USA, Obama, è dovuta anche all’appoggio di frazioni decisive della elite dominante che vuole focalizzare la politica estera americana sulla guerra in Afghanistan per promuovere gli interessi dell’imperialismo americano in Asia Centrale, o nonostante i costi in vite umane ed i costi finanziari: o dal 2001 la
Continua a leggereLe banche internazionali sfruttano la crisi per mietere massicci profitti
Banche e Finanza, crisi, profitti Wsws 090731 Le banche internazionali sfruttano la crisi per mietere massicci profitti ● A meno di un anno dalla crisi finanziaria internazionale che ha spazzato via il 40% della ricchezza mondiale, un gruppo di grandi banche e istituti di investimento registrano profitti record, – e mettono da parte stipendi e bonus record per i loro dipendenti – +20-30% previsto per quest’anno. Il rimborso per
Continua a leggereDialogo USA-Cina: una relazione fragile + Le Monde
Rapporti di potenza Wsws 090730 Dialogo USA-Cina: una relazione fragile John Chan ● Tesi Wsws: Il Dialogo Strategico ed Economico USA-Cina ha rivelato la dipendenza del capitalismo americano fortemente indebitato (deficit di bilancio Usa pari a $1850 MD) dalla Cina, importante fonte di finanziamento (detiene oltre $800MD in Buoni del tesoro USA e diverse centinaia di MD in obbligazioni governative). ● Il Dialogo USA-Cina rappresenta il declino storico del capitalismo
Continua a leggereL’anno decisivo + vari
Gfp 090723 L’anno decisivo ● La recente offensiva militare tedesca in Afghanistan – che segna una cesura storica per l’utilizzo di mortai e corazzati per la prima volta dopo la 2° Guerra Mondiale – è accompagnata dalle prime difficoltà per le truppe di occupazione occidentale in Afghanistan; i ribelli continuano ad aprire nuovi fronti al di là del territorio che l’Occidente cerca di tenere sotto controllo con l’offensiva in corso;
Continua a leggere