Usa, società, classi Wsws 091118 Record di 49 milioni americani affamati nel 2008 Barry Grey – Mentre usciva il rapporto sulla fame negli USA, il presidente Obama stava impegnandosi con il governo cinese (che detiene $800 MD di buoni del Tesoro USA) a tagliare i costi per la sanità e ad imporre tagli a programmi sociali, come Medicare e Medicaid e Previdenza sociale. – Il rapporto annuale del ministero americano per l’Agricoltura per
Continua a leggereTag: usa
Un matrimonio celebrato in Cina
Wp 091118 Un matrimonio celebrato in Cina Harold Meyerson Tesi WP ● La Cina, ascesa a gigante economico a seguito della normalizzazione delle relazioni commerciali, è divenuta anche la maggiore potenza protezionistica del mondo. ● Sta costringendo altri paesi ad erigere barriere protezionistiche contro la riduzione dei prezzi delle merci esportate ottenuta grazie al deprezzamento artificiale dello yuan, la valuta cinese. ● La politica monetaria cinese sarebbe per la depressione
Continua a leggereN.A.A.C.P. [Associazione Nazionale Persone di Colore] pungola Obama sulle perdite occupazionali
Usa, disoccupazione Nyt 091117 N.A.A.C.P. pungola Obama sulle perdite occupazionali STEVEN GREENHOUSE ● Al 15,7% la disoccupazione tra i neri negli USA, contro l’8,9% ad inizio recessione, 23 mesi fa; oltre il 20% in diversi Stati: 23,9% in Michigan e 20,4% in South Carolina. ● al 13,1% per gli ispanici e al 9,5% per i bianchi. ● Varie organizzazioni, tra cui il sindacato AFL-CIO e il National Council of La
Continua a leggereObama cerca di rafforzare l’influenza USA in Asia
Wsws 09116 Obama cerca di rafforzare l’influenza USA in Asia John Chan ● Vertice annuale dell’Asia-Pacific Economic Cooperation (APEC): Obama costretto ad assicurare ai leader APEC, tra cui alcuni tra i maggiori creditori degli USA, che farà quanto necessario per ridurre il deficit americano di lungo termine. ● Incontro con i leader dell’ASEAN, le cui economie sono sempre più integrate con la Cina in particolare dopo la crisi asiatica 1997-98, preoccupati
Continua a leggereLe tensioni USA-Cina offuscano il viaggio di Obama in Asia
Cina, Usa, rapporti di potenza Wsws 09113 Le tensioni USA-Cina offuscano il viaggio di Obama in Asia Peter Symonds ● Punto centrale del viaggio del presidente americano, Obama, in Asia è la rivalità economico-strategica tra Pechino e Washington. Dietro le tensioni commerciali e valutarie sta il forte mutamento nei rapporti di forza economici tra i due paesi degli ultimi due decenni, si prevede che la Cina supererà il Giappone l’anno prossimo,
Continua a leggereCOME NEL PERIODO post Bismarck + altri
Ue, Germania, Russia, auto, competizione Gfp 091109 Come nel periodo postbirmarckiano ● GM ha sfruttato gli scontri all’interno della UE per far fallire l’accordo con Magna. ● L’accordo russo-tedesco per la vendita di Opel all’austro-canadese Magna e alla russa Sberbank avrebbe rafforzato l’asse russo-tedesco e incentivato il distacco della Germania dal legame transatlantico. Secondo il Vicepresidente del parlamento russo, Oleg Morosow (del partito di Putin, Russia Unita), i russi la
Continua a leggereGli scandali politico-finanziari in Francia
Africa, Francia, corruzione, rapporti di potenza Wsws 091106 Gli scandali politico-finanziari in Francia Alex Lantier ● Con la sua entrata in carica nel 2007, Sarkozy decise di sfruttare a proprio vantaggio, contro i rivali attorno a Chirac, una serie di scandali politico-finanziari, risalenti a fine anni 1980 e anni 1990. o Sarkozy sperava di poter poi bloccare indagini più approfondite alla fine del proprio mandato, e a tal fine a gennaio
Continua a leggereOpel – GM vuole tenersi la filiale/Fallita la politicizzazione/I salariati Opel sollecitano GM a vendere a Magna
Germania, auto, acquisizioni, mercato lavoro Faz 091104/05 Opel – GM vuole tenersi la filiale/Fallita la politicizzazione/ FAZ: ● Chi ci perde con la permanenza di Opel in GM sono una parte dei dipendenti negli stabilimenti tedeschi: o nel piano di risanamento iniziale GM voleva ne chiudere tre, oltre Anversa, anche due in Germania, Bochum e Eisenach, che occupano quasi 7000 addetti in due regioni economicamente deboli, o da qui le
Continua a leggereIl nuovo governo giapponese cerca di ridefinire l’alleanza con gli USA + altri
Giappone, Usa Wsws 091104 Il nuovo governo giapponese cerca di ridefinire l’alleanza con gli USA John Chan ● Il governo del nuovo primo ministro giapponese, Yukio Hatoyama (Partito Democratico, DPJ), vuole per il Giappone un ruolo più assertivo in Asia e a livello internazionale; o rivendica a tal fine un’alleanza più alla pari con gli USA, e un ruolo più attivo per il Giappone. – Il DPJ comprende diverse fazioni dell’ex
Continua a leggereFord incassa un profitto inatteso di $997 milioni
Nyt 091103 Ford incassa un profitto inatteso di $997 milioni BILL VLASIC ● Ford ha avuto profitti per $997 mn. nel terzo quadrimestre 2009, grazie ai tagli dei costi (-$4,6MD nei primi nove mesi 2009, contro una previsione annuale di -$4MD) e all’incremento delle vendite, i primi profitti in Nord America dal 2005, ● in Nord America, suo mercato principale Ford ha registrato +26% di fatturato, a $13,7MD, +$357 mn.
Continua a leggere