UK e Francia forgiano un’alleanza militare/+ Wsj 101103 “Entente Frugale”: Deve esserci più Politica di Difesa che risparmi

Francia, GB, armamenti Wsws 101104 UK e Francia forgiano un’alleanza militare Julie Hylandoo + Faz   1011102/03 Gran Bretagna e Francia – Siglato ampio accordo militare, Johannes Leithäuser/ Accordo militare – un nuovo tentativo + Le Figaro   101103, Parigi e Londra sanciscono la loro “entente cordiale”, Isabelle Lasserre/ Accordo militare tra Parigi e Londra: gli inglesi scettici, Cyrille Vanlerberghe + Wsj 101103 “Entente Frugale”: Deve esserci più Politica di Difesa che risparmio di denaro,

Continua a leggere

La nuova questione tedesca (I/II/III)

Germania, rapporti di potenza, Ue Gfp     101102/03/04 La nuova questione tedesca (I/II/III) ●    Da un documento della Think tank European Council on Foreign Relations (ECFR), di Berlino: a Berlino si starebbe affermando l’idea che la Germania non ha più bisogno dell’Europa, che possa avanzare più velocemente e meglio da sola che non nel quadro UE. o   ECFR afferma che per tutte le future questioni strategiche della politica europea internazionale la Germania

Continua a leggere

I sauditi acquistano armi per $60 MD dagli USA

Arabia Saudita, Usa, armamenti, Iran Die Welt        101021 I sauditi acquistano armi per $60 MD dagli USA ●    Il governo Usa ha chiesto al Congresso l’autorizzazione alla vendita di armamenti per un totale di circa $60MD all’Arabia Saudita, la maggiore vendita di tutti i tempi, da realizzarsi in 15-20 anni: o    tra gli armamenti 84 nuovi aerei caccia F-15 e l’ammodernamento di altri 70, + munizioni a guida laser. – II

Continua a leggere

Eurostar – la Francia contro Siemens per la fornitura di treni/Eurotunnel – Nullo/Aerei da rifornimento – Airbus e Boeing hanno un

Germania, Francia, Gb, competizione Faz      101014/17 Eurostar – la Francia contro Siemens per la fornitura di treni/Eurotunnel – Nullo Werner Mussler + Le Monde    101007, Eurostar preferisce Siemens a Alstom ●    La società Eurostar[1] ha scelto il gruppo tedesco Siemens per la fornitura di 10 treni ad alta velocità, la prima grande commessa ottenuta dai tedeschi per la tecnica ferroviaria in Francia. o   Eurostar intende rinnovare anche il parco treni

Continua a leggere

I sunniti alleati degli Usa in Irak tornano con i ribelli

Irak, fazioni, Al-Qaeda Nyt     101016 I sunniti alleati degli Usa in Irak tornano con i ribelli TIMOTHY WILLIAMS e DURAID ADNAN – Dopo le inconcludenti elezioni parlamentari di maggio che non assicurano ai sunniti il mantenimento della loro influenza politica, ●    centinaia se non migliaia di membri degli Awakening Councils (Consigli per il Risveglio)[1] alleati agli USA hanno abbandonato le proprie cariche unendosi ad Al-Qaeda in Mesopotamia, – anche a seguito di

Continua a leggere

Repubblica Federale di Cina/Germania contro Cina (III)

Cina, Germania, opposizione borghese, rapporti potenza Gfp     101011 Repubblica Federale di Cina + Gfp 101007, Germania contro Cina (III) ●    Dai primi anni 1990 circoli governativi, fondazioni di partiti e NGO tedeschi utilizzano i cosiddetti dissidenti cinesi per aumentare la pressione su Pechino anche manovrando l’opinione pubblica, o   alla quale tali dissidenti vengono presentati come “difensori dei diritti umani” e, al di là della loro reale capacità di influenza, come possibili

Continua a leggere

Germania contro Cina (I/II)

Cina, Germania Gfp     100902/22 Germania contro Cina (I/II) – In Germania è in corso un dibattito sull’approccio verso la Cina, sempre più importante per la crescita dell’economia tedesca, o   1. non solo come mercato per le merci tedesche, o   2. ma anche per gli investimenti, che i gruppi tedeschi sono spinti a fare in Cina per combattere la crisi, o   3. grazie ai quali gruppi concorrenti cinesi possono così accedere alla

Continua a leggere

Gas dall’Africa

Nigeria, Germania, petrolio Gfp     100920 Gas dall’Africa – Terzo Forum annuale Germania-Nigeria (ad Amburgo, iniziato il 20.09.2010), per intensificare le relazioni economiche tra i due paesi, rallentate negli ultimi anni per accuse di corruzione, ora finite in secondo piano. – Tra i principali temi lo sfruttamento del gas nigeriano derivante dall’estrazione del petrolio. ———————————— – La Nigeria, potenza regionale dell’Africa Occidentale, o   con circa 150 mn. di abitanti il paese africano più popoloso

Continua a leggere

Gli accordi Cina-Sudafrica evidenziano le rivalità delle grandi potenze in Africa

Sudafrica, Cina Wsws 100913 Gli accordi Cina-Sudafrica evidenziano le rivalità delle grandi potenze in Africa Zac Hambides ●    Tramite il Sudafrica (SA), il maggior investitore nel continente dopo Usa e UE, in Africa la Cina vuole sfruttare risorse naturali, mano d’opera a basso costo e nuovi mercati. ●    Il governo di Jacob Zuma confuta l’accusa alla Cina di “neocolonialismo” in Africa, lanciata dal predecessore, Thabo Mbeki; o   anzi grazie al crescente

Continua a leggere

Nell’Oceano Indiano

India, Cina, Germania Gfp     100823 Nell’Oceano Indiano ●    La Nato e alcuni dei suoi paesi membri stanno portando avanti l’apertura militare del Sud Asia; la Germania è della partita.  – Per il settembre 2011 (il 60° dell’avvio delle relazioni diplomatiche tra i due paesi) la Germania ha preannunciato una campagna ideologica in India (nelle sette maggiori metropoli: New Delhi, Mumbai, Kolkata, Bangalore, Chennai, Pune, Hyderabad, ed altre città) per migliorare la

Continua a leggere