Wsws 110112 Il segretario Usa alla Difesa mette in guardia la Cina di non “sottovalutare” la potenza militare americana John Chan – Avvertimento lanciato da Robert Gates, segretario Usa alla Difesa, in occasione della sua visita di 3 giorni in Cina e a seguito del test di volo del caccia stealth J-20, rivolto oltre alla Cina a tutti i paesi che cercano più stretti legami politici e militari con la Cina; – Gates
Continua a leggereTag: usa
Dell’utilità della secessione
Sudan, secessione, Germania, potenze Gfp 110110 Dell’utilità della secessione ● Il Sud Sudan ha indetto il 9 gennaio 2011 il referendum per la secessione dal Nord, o il cui responso a favore appare certo. – Il referendum era previsto dall’accordo di pace tra il governo centrale sudanese e l’SPLM (Sudan Peoples’ Liberation Movement), siglato sotto la pressione di Usa, GB e Germania ad inizio 2005. ● La secessione rappresenta il punto
Continua a leggereCrisi del debito – Il Portogallo spera in iniezioni di capitali dalla Cina/ Rapporto dal mercato finanziario internazionale – La c
Faz 101222/110109 Crisi del debito – Il Portogallo spera in iniezioni di capitali dalla Cina/ Rapporto dal mercato finanziario internazionale – La crisi transatlantica del debito ● Crescono le voci su una prossima domanda di aiuti a UE e FMI da parte del Portogallo ● La Cina ha molto interesse a relazioni stabili con l’Europa essendo essa il suo maggior partner commerciale. Il vice-primo ministro cinese ha dichiarato di recente
Continua a leggereLa Cina perde colpi nello sviluppo di tecnologia militare e si deve rivolgere all'estero per le armi
WP 101225 La Cina perde colpi nello sviluppo di tecnologia militare e si deve rivolgere all’estero per le armi John Pomfret – L’articolo mira a ridimensionare i timori statunitensi sulla minaccia militare rappresentata dalla Cina. – La ripresa di trattative con la Russia per massicci acquisti militari da parte cinese dimostra che ci vorranno decenni prima che la minaccia militare cinese si concretizzi, l’industria militare cinese non è in grado di soddisfare
Continua a leggere"Non lasciare soli gli Usa"
UE, Usa, Cina, rapporti potenza, armamenti Gfp 101220 "Non lasciare soli gli Usa" – In corso in Germania un dibattito sulle opzioni tedesche in Est Asia. – A fronte dell’escalation del conflitto tra Nord e Sud Corea, valutato come conflitto per procura tra le due superpotenze del 21° secolo, Stati Uniti e Cina, e – dubitando che per il futuro gli Usa siano in grado di mantenere una posizione di predominio mondiale, contesa
Continua a leggereVecchie e nuove grandi potenze
Rapporti potenza, forze armate Gfp 101217 Vecchie e nuove grandi potenze – Esperti della marina tedesca prevedono per il prossimo ventennio un drammatico spostamento dei rapporti di forza tra le maggiori marine militari del mondo nettamente a favore del Pacifico, con un considerevole rafforzamento di quelle di diversi paesi del Sud-Est Asia, e un leggero declino della marina americana; – La più importante modificazione prevista nei rapporti di forza tra vecchie e
Continua a leggereLa Casa Bianca cerca l’aiuto cinese per il Nord Corea/ Usa e Sud Corea iniziano esercitazioni navali congiunte
Nyt 101125/28 La Casa Bianca cerca l’aiuto cinese per il Nord Corea/ Usa e Sud Corea iniziano esercitazioni navali congiunte HELENE COOPER e MARTIN FACKLER ● Nel tentativo di coinvolgere la Cina per frenare il Nord Corea, l’Amministrazione Obama ha deciso di accelerare il dispiegamento di un gruppo di navi americane nella regione (guidato dalla portaerei George Washington), per le già previste esercitazioni congiunte con il Sud Corea (dalla prossima
Continua a leggereDiscorsi di guerra, e visite a fabbriche/Uno scambio di fuoco di artiglieria aumenta le tensioni nella penisola coreana
Germania, Usa, S-E Asia, Coree, Cina Asia Times 101125/24 Discorsi di guerra, e visite a fabbriche Donald Kirk Bang! Adesso parliamo, Sunny Lee + Wsws, Uno scambio di fuoco di artiglieria aumenta le tensioni nella penisola coreana, Bill Van Auken ● Wsws: Qualsiasi conflitto nella penisola coreana coinvolge direttamente le altri grandi potenze, in particolare Cina e Usa, o che stanno entrando in conflitto sui rispettivi interessi strategici in tutta
Continua a leggereDisastroso per la Cina/Ancora più vicini alla Cina+ vari
Gfp 101125/ Gfp 101020 Disastroso per la Cina/ancora più vicini alla Cina ● L’escalation delle tensioni nelle aree marittime di confine disputate tra Sud e Nord Corea[1] pregiudica gli sforzi della Germania per raggiungere l’unificazione delle due Coree, a cui sta lavorando da anni. o Dalla riunificazione Berlino si attende maggiore influenza nella penisola coreana (grazie alla indiscutibile competenza in materia della Germania) come pure vantaggi geo-strategici rispetto alla Cina. ●
Continua a leggereIrak – Uno Stato ancora vulnerabile
Faz 101116 Irak – Uno Stato ancora vulnerabile Rainer Hermann – Con l’accordo per la formazione del governo iracheno, raggiunto 8 mesi dalle elezioni, non viene realmente spartito il potere tra i tre maggiori blocchi politici, il vero vincitore è il vecchio e nuovo primo ministro e capo delle forze armate, Nuri al-Maliki; o Allawi ci ha lasciato le penne, o e l’Irak rimane nell’orbita dell’Iran, anche se non così strettamente
Continua a leggere