Asia Times 110330 Middle East Mar 30, 2011 THE ROVING EYE Non c’è migliore affare della guerra Pepe Escobar – Menzogne, ipocrisia e agende segrete, nella spiegazione della dottrina di Obama sulla Libia, sulla splendida piccola guerra che non è una guerra (“azione militare limitata per durata e obiettivi”), e la l’incapacità del pensiero progressista di condannare tanto il regime di Gheddafi che il bombardamento “umanitario” anglo-franco-americano. – La Risoluzione 1973 dell’Onu
Continua a leggereTag: usa
Cibo e fallimento della Siria
Siria, società Asia Times 110329 Cibo e fallimento della Siria Spengler – Tesi AT: L’instabilità del mondo musulmano, da Gibilterra all’Hindu Kush durerà per un’intera generazione, e l’Occidente non può far nulla per farla cessare. – Non è dato sapere quale tipo di Stato seguirà in Siria a quello di Basher Assad, sarà in ogni caso uno Stato fallito. o Secondo il segretario americano alla Difesa, Robert Gates: «I disordini
Continua a leggereVertice Ue e Libia – Riconciliazione in tempo di guerra/ Guerra in Libia – “Abbiamo fermato la sanguinosa avanzata di Gheddafi”* N
Faz 110325/29 Vertice Ue e Libia – Riconciliazione in tempo di guerra/ Guerra in Libia – “Abbiamo fermato la sanguinosa avanzata di Gheddafi” – Vertice dei capi di Stato e di governo UE, chiara la volontà di serrare i ranghi; nella dichiarazione finale risulta acqua passata lo scontro su intervento militare e astensione nel CdS Onu, soddisfazione per la risoluzione Onu 1973 e per la difesa dei civili ottenuta con l’intervento
Continua a leggereLe conseguenze della repressione
Gfp 110325 Le conseguenze della repressione – Berlino sta pensando di permettere l’intervento in Yemen di regimi amici del Golfo per impedirne il disfacimento; Il ministro tedesco per lo Sviluppo: in caso di necessità le potenze regionali, Arabia Saudita in primo luogo, dovrebbero far sentire la propria influenza. ———————- – In Yemen si sono rafforzate le proteste contro il presidente; come in Libia, in seguito al massacro di 50 dimostranti perpetrato dagli apparati di
Continua a leggereIl ricco despota – 144 tonnellate di oro assicurano la macchina da guerra di Gheddafi
Der Spiegel 110322 Il ricco despota – 144 tonnellate di oro assicurano la macchina da guerra di Gheddafi – Secondo l’FMI, Gheddafi possiede 144 tonnellate di oro nella Banca Centrale libica alla quale ha libero accesso, pari a circa $6,5MD. Questo porrebbe Gheddafi tra i 25 più ricchi del mondo. – Con questo valore potrebbe finanziare per mesi una guerra contro i ribelli e contro l’Occidente, o ridicolizzando le sanzioni elevate da
Continua a leggereLa Casa dei Saud “libera” Bahrain
Usa, Medio Oriente, Bahrain, Arabia Saudita, Libia Asia Times 110315 La Casa dei Saud “libera” Bahrain Pepe Escobar – Il Bahrain si è rivelato l’anello debole del Golfo già dall’inizio delle proteste a Manama, e questo per la sua maggioranza sciita del 70% trattata da cittadini di terza classe dalla corrotta dinastia sunnita. – Di fronte all’estensione delle proteste, gli al-Khalifa hanno chiamato in aiuto la Casa dei Saud, che ha inviato
Continua a leggereIndustria nucleare – Come sta l’energia nucleare nel mondo +NYT L’industria Usa del nucleare di fronte a nuove incertezze
Faz 110315 Industria nucleare – Come sta l’energia nucleare nel mondo + Nyt 110313, L’industria Usa del nucleare di fronte a nuove incertezze JOHN M. BRODER – Secondo gli esperti, con o senza il nucleare, l’energia costerà di più in futuro, anche solo per i maggiori obblighi di sicurezza. – La catastrofe tellurica e nucleare in Giappone ha aperto la questione della sicurezza anche nella filo-nucleare Francia; o Hanno sospeso le proprie
Continua a leggereLe rivoluzioni arabe, un rompitesta per Obama
Libia, Usa, missione militare Le Figaro 110307 Le rivoluzioni arabe, un rompitesta per Obama Laure Mandeville Der Spiegel 110307 Scenari bellici – Obama alla ricerca della sua strategia per la Libia – Fallito il tentativo della Casa Bianca di frantumare il campo filo-Gheddafi: dopo la consultazione con gli alleati si era dichiarata aperta a qualsiasi opzione compresa quella militare di una no-fly zone; – Gheddafi ha risposto con una forte controffensiva costata
Continua a leggereObama tiene aperte le opzioni sulla Libia/La paura tormenta le vie della capitale di Gheddafi
Libia, Usa, Ue Wsj 110304 Obama tiene aperte le opzioni sulla Libia JULIAN E. BARNES e ADAM ENTOUS – Marcia indietro del’Amministrazione Americana sulla possibilità di un intervento militare diretto, per imporre una “no-fly zone” alla Libia, a seguito delle divergenze a proposito nei paesi alleati della UE. o Il presidente USA, Obama: possibilità di interventi umanitari e non militari; la no-fly zone è una delle opzioni, ma è importante
Continua a leggereGuerra civile in Libia – La Germania inizia una missione di salvataggio per i profughi
Der Spiegel 110304 Guerra civile in Libia – La Germania inizia una missione di salvataggio per i profughi Annett Meiritz – L’Europa è divisa sulla questione profughi, la GB parla di crisi logistica, non umanitaria; l’Italia di Maroni di “esodo di dimensioni bibliche”; l’11 marzo vertice straordinario dei 27 paesi UE sulla Libia. – A due settimane dall’inizio delle rivolte in Libia diversi paesi UE hanno organizzato ponti aerei e via mare
Continua a leggere