Germania, settori, auto, competizione Die Welt 110512 Auto – Vw, Bmw e Mercedes sono forti come non mai N. Doll e B. Nicolai – Il settore auto, la prossima estate farà gli straordinari anziché le ferie; Vw, Bmw e Mecedes, dopo la grande crisi, ora approfittano del boom della domanda a livello mondiale, e della debolezza dei concorrenti, soprattutto dei giapponesi. – Da maggio a luglio sono introdotti turni aggiuntivi (8 per
Continua a leggereTag: usa
Talebani e al-Qaeda: amici in armi/ Girando per il Sud Waziristan
Asia Times 110505/06 [scritto il 2.05.2011, prima dell’uccisione di Bin Laden] Talebani e al-Qaeda: amici in armi/ Girando per il Sud Waziristan Syed Saleem Shahzad – Usa e Nato, che stanno investendo fortemente per la riconciliazione con i talebani, non sembrano comprendere i drastici mutamenti avvenuti tra i quadri superiori dei talebani: o Al-Qaeda ha coltivato una nuova generazione di guerriglieri, e sconfitto il tentativo dello Stato pakistano di creare una divisione
Continua a leggereForze armate pericolose – L’esercito del Pakistan si scinde in blocchi ideologici
Pakistan, forze armate Die Welt 110505 Forze armate pericolose – L’esercito del Pakistan si scinde in blocchi ideologici – In Pakistan governano i militari; per tradizione il governo non viene spesso neppure informato si questioni di interesse militare: non sono i rappresentanti politici a decidere ad esempio sulle armi nucleari, le relazioni con India e Stati Uniti o la lotta al terrorismo; – Per decenni i militari hanno rafforzato la propria indipendenza,
Continua a leggereIl mondo arabo dopo Bin Laden – Nonostante le grandi promesse, l’esordio del nuovo Egitto fa intravedere reali pericoli
Egitto, MO, Usa, rapporti potenza Wsj 110503 Il mondo arabo dopo Bin Laden – Nonostante le grandi promesse, l’esordio del nuovo Egitto fa intravedere reali pericoli – Le rivoluzioni riuscite in Tunisia ed Egitto, come pure le rivolte non ancora risolte in Siria, Yemen, Libia etc, appaiono sotto diversi aspetti come post-islamiste, e opposte ai principi del binladismo; o non sono ossessionate da Usa o Israele, ma si pongono il problema
Continua a leggereMcCain richiama lo spettro di uno stallo libico+ + Wsj 110422, Gli Usa, attacchi con in droni sulla Libia+ Asia Times,110427, AfPa
Libia, Usa, potenze NYT 110425 McCain richiama lo spettro di uno stallo libico DAN BILEFSKY + Wsj 110422, Gli Usa lanciano attacchi con in droni sulla Libia JULIAN E. BARNES – Il capo dello stato maggiore congiunto, ammiraglio Mullen: un mese di bombardamenti aerei ha distrutto il 30-40% delle capacità militari di Gheddafi, ma non è riuscito a dare una svolta significativa al conflitto. – Il senatore repubblicano Usa dell’Arizona, McCain,
Continua a leggereFrancia e Italia inviano ufficiali in Libia
Libia, guerra, militarizzazione, Italia, Francia, GB Wsj 110421 Francia e Italia inviano ufficiali in Libia SEBASTIAN MOFFETT, JOHN W. MILLER e STACY MEICHTRY ● A comprova delle difficoltà di coordinamento delle azioni tra i membri Nato o martedì i britannici hanno comunicato il loro piano di invio di 20 consulenti militari per addestrare i ribelli libici, o il giorno seguente – in concomitanza con l’incontro del presidente francese con
Continua a leggereIl litigio sulla Libia colpisce la Nato/Gli alleati si scontrano sullo stallo libico/Divisioni al vertice UE sull’intervento libic
Libia, Ue, Usa Wsj 110313/14 Il litigio sulla Libia colpisce la Nato/Gli alleati si scontrano sullo stallo libico SAM DAGHER, CHARLES LEVINSON e JOHN W. MILLER/ ALEX DELMAR-MORGAN, NATHAN HODGE e CHARLES LEVINSON – Mercoledì 13 aprile, vertice a Doha, Qatar, del cosiddetto “gruppo di contatto”, composto da rappresentanti di 20 paesi, di Nato, Onu e Unione Africana, governi regionali per discutere sullo stallo del conflitto libico. Rappresentanti dei ribelli a
Continua a leggereÈ iniziato il gioco allo scaricabarile sulla Libia
Libia, potenze, Ue, Francia, GB, Germania, Usa Asia Times 110414 È iniziato il gioco allo scaricabarile sulla Libia Victor Kotsev – L’intervento militare ha fallito la finalità che si proponeva: quella di limitare le vittime civili: o non solo ha prodotto un numero non conosciuto di morti come “danni collaterali”, ma ha costretto Gheddafi ad usare armi meno precise, come i mortai, che colpiscono un maggior numero di civili. (un medico
Continua a leggereAcquisizioni – Nyse rimane decisa a fondersi con la Borsa tedesca
Faz 110411 Acquisizioni – Nyse rimane decisa a fondersi con la Borsa tedesca – Continua la battaglia per l’acquisizione della Borsa americana newyorkese NYSE Euronext; – Nyse ha respinto l’offerta di Nasdaq OMX e della Borsa di materie prime IntercontinentalExchange (ICE) che sarebbe superiore del 20% a quella di Deutsche Börse (DB), e intende fondersi con la Borsa tedesca a fine 2011, come concordato a metà febbraio (60% a DB); la
Continua a leggereL’aumento dei tassi di interesse in Europa segnala la fine dell’era del denaro a basso costo
Wsj 110408 L’aumento dei tassi di interesse in Europa segnala la fine dell’era del denaro a basso costo BRIAN BLACKSTONE e DAVID WESSEL – L’aumento di ¼ di punto del tasso di sconto da parte della BCE all’1,25% è stato deciso anche se causerà un ulteriore carico al debito già pesante di Grecia, Irlanda, Portogallo e Spagna, o dove il finanziamento del debito del settore privato è legato ai tassi
Continua a leggere