USA e leader tedeschi discutono l’aiuto per la Libia+ Die Welt 110608, La Cancelliera negli Usa – Obama loda la "intellig

Wsj     110608  USA e leader tedeschi discutono l’aiuto per la Libia LAURA MECKLER e CAROL E. LEE + Die Welt     110608, La Cancelliera negli Usa – Obama loda la "intelligenza e apertura” della Merkel –   Incontro Merkel-Obama nel quadro di timori sulla tenuta dell’alleanza date le divergenze su varie questioni, oltre che personali (Difficile avvio delle relazioni: Berlino 2008 campagna elettorale Obama, la Merkel negò a Obama di tenere un

Continua a leggere

Le lodi di Obama alla Merkel hanno un prezzo

Die Zeit           110607 Le lodi di Obama alla Merkel hanno un prezzo Christoph von Marschall –   Obama chiede alla Merkel che la Germania agisca in modo corrispondente al proprio peso internazionale, assunzione di maggiori responsabilità nella penisola araba e in Libia. o   Obama ha ricoperto di lodi la Merkel e la Germania, potenza globale, centro dell’Europa, chiave per tutto ciò che gli Usa vogliono ottenere a livello mondiale. –   Tesi

Continua a leggere

Il Vecchio Occidente

Gfp     110607 Il Vecchio Occidente –   Le tensioni tedesco-americane sempre più evidenti preoccupano i circoli filo atlantici sia a Washington che a Berlino; creano scontento negli Usa anche il programma tedesco di uscita dal nucleare e il rifiuto di sostenere l’economia americana con acquisti massicci negli Usa. –   In occasione dell’incontro odierno Obama-Merkel, i circoli filo-atlantici spingono per il miglioramento della cooperazione tedesco-americana, anche per la guerra contro la Libia.

Continua a leggere

Gli Usa vogliono più affidabilità dalla Germania

Die Zeit           110605 Gli Usa vogliono più affidabilità dalla Germania Matthias Naß –   Gli Usa hanno più bisogno oggi di forti alleati: per le guerre, poco popolari come in Europa, e anche pesanti finanziariamente, con un debito statale più preoccupante di quello dei paesi europei in difficoltà. L’ascesa della Cina riflette per molti americani il proprio declino, o   e consci di non potere da soli affrontare la sfida asiatica, Obama

Continua a leggere

Il giorno dopo (II/I)

Germania, Sudan, secessione Gfp     110524/100325 Il giorno dopo (II/I) – C’è il rischio che si trasformi in guerra aperta la secessione del Sud Sudan (decisa con un referendum e che dovrebbe essere completata il 9 luglio prossimo), dalla seconda metà degli anni Novanta appoggiata da Berlino, e da tutto l’Occidente, per togliere il controllo di gran parte (l’80%) dei giacimenti petroliferi del paese al Nord arabo, e legare il Sud Sudan,

Continua a leggere

Cina e Pakistan –L’asse Pechino-Islamabad esiste

Centro Asia, Pakistan-Cina, India, Usa Faz      110518 Cina e Pakistan –L’asse Pechino-Islamabad esiste ●    È soprattutto l’asse Pechino-Islamabad ad approfittare dei problemi nelle relazioni tra Usa e Pakistan. – Questa settimana, visita di 4 giorni a Pechino del primo ministro pakistano, Gilani, con incontro del presidente e del primo ministro cinesi; anche se da tempo programmata, la visita sta a dimostrare che il Pakistan non dipende dagli Usa. o   Gilani ha

Continua a leggere

Strada libera per la Borsa tedesca – Nasdaq ritira l’offerta per la Borsa di New York

Faz      110516 Strada libera per la Borsa tedesca – Nasdaq ritira l’offerta per la Borsa di New York – Nasdaq, la Borsa tecnologica americana, ha ritirato la propria offerta ($11MD) di acquisizione per la New York Stock Exchange Nyse Euronext (Nyse), dopo aver chiarito che l’autorità americana per la concorrenza non avrebbe dato il proprio consenso, perché si sarebbe creato un cartello borsistico. o   Questo sgombera la strada alla fusione di

Continua a leggere

Deficit di bilancio – L’America raggiunge il limite per il debito statale

Usa, debito statale, economia Faz      110516 Deficit di bilancio – L’America raggiunge il limite per il debito statale Patrick Welter – Democratici e Repubblicani Usa stanno discutendo su tagli alla spesa, si parla di riduzione del deficit per i prossimi 10 anni di circa 4000 MD, ma con la legislazione attuale il debito statale crescerebbe ancora, +11 000 MD per il 2020. – Il deficit dell’anno fiscale in corso è di circa $1 500

Continua a leggere

Tramonto sulla potenza britannica

Wsj     110514 Tramonto sulla potenza britannica ALISTAIR MACDONALD – Il bilancio Difesa del UK sta subendo i maggiori tagli dalla Seconda Guerra mondiale, -7,5% annunciato ad ottobre 2010, -10% in 5 anni; -40% per i carri armati; -35% per l’artiglieria pesante; nei 13 anni di governo laburista la spesa per il personale era stata ridotta dell’8%. – Sarebbe stato raggiunto il punto critico, oltre cui il UK perderebbe la propria posizione “leader

Continua a leggere

Rigorose condizioni di rispetto ambientale– Lo stabilimento ThyssenKrupp di Rio rischia la paralisi

Brasile, gruppi, Germania Die Welt        110512 Rigorose condizioni di rispetto ambientale– Lo stabilimento ThyssenKrupp di Rio rischia la paralisi – CSA, l’acciaieria a maggioranza ThyssenKrupp di Rio de Janeiro, con €5,2MD il suo maggior investimento finora, da quando è entrata in funzione dieci mesi fa’ ha continuato a scontrarsi con l’autorità per l’ambiente dello Stato di Rio, che ora ha bloccato l’ampliamento dello stabilimento, perché non vengono osservate tutte le condizioni

Continua a leggere