L’Irak acquista F-16, rafforza la sua aeronautica

Irak, armi, Usa Wsj     110927 L’Irak acquista F-16, rafforza la sua aeronautica ADAM ENTOUS e NATHAN HODGE – Primo passo dell’Irak nella costruzione di una aeronautica militare moderna con o   l’accordo Irak-Usa per l’acquisto di 18 caccia F16 (Block 52, avanzati, costruiti da Lockheed Martin), pagata la prima rata da $1,5MD, prima tranche dei 36 complessivi in programma; l’Irak è il 26° paese ad utilizzare gli F-16. – Il primo ministro iracheno,

Continua a leggere

Gruppi del Sud Africa costruiscono aerei di nicchia

Armamenti, Sud Africa Wsj     110927 Gruppi del Sud Africa costruiscono aerei di nicchia PATRICK MCGROARTY e DANIEL MICHAELS – I due gruppi del Sud Africa, Paramount Group and Aerosud Holdings Ltd, hanno annunciato la costruzione di Ahrlac, aero da guerra compatto, che unisce le capacità di un drone, di un elicottero da guerra, e di un aereo da ricognizione (militare e civile), primo modello di questo tipo sul mercato globale degli

Continua a leggere

I dieci maggiori miti nella guerra contro la Libia – Counterpunch

Counterpunch         110831 Vittoria per il popolo libico? – I dieci maggiori miti nella guerra contro la Libia MAXIMILIAN C. FORTE – Alcuni di coloro che si dicono “rivoluzionari” o pensano di appoggiare la “rivoluzione araba”, ritengono legittimo minimizzare il ruolo della Nato nella guerra, elogiando le virtù democratiche dei ribelli, glorificando il loro martirio, e il loro ruolo. – Occorre ricordare il ruolo delle falsificazioni ideologiche usate per giustificare, rendere possibile la

Continua a leggere

Il boom della Cina e le reazioni tedesche/Bild: + Bild 110626/27 I cinesi in Germania per fare acquisti

Cina, Germania, rapporti potenza Gfp     110628 Il boom della Cina e le reazioni tedesche + Gfp 110817 L’egemone vacillante + Bild 110626/27 I cinesi in Germania per fare acquisti P. RONZHEIMER, M. KLUCKERT, N. BLOME, R. KLEINE, H. KAUTZ – La politica di Berlino verso la Cina è contraddittoria, non per divergenze nella politica estera tedesca verso Pechino, quanto perché espressione di interessi contrastanti: – 1. da una parte la ricerca del profitto

Continua a leggere

L’asse delle materie prime/WSJ, Minaccia RWE-Gazprom a Nabucco

Germania, Russia, materie prime Gfp     110719   L’asse delle materie prime –   Consultazioni intergovernative Berlino-Mosca (18-19/07-2011) per rafforzare la cooperazione economica tra i due paesi: o   Nel 2011 registrato un nuovo record nell’interscambio commerciale bilaterale; forte crescita anche degli Investimenti Esteri Diretti (IED) dei gruppi tedeschi in Russia, +€1,2MD nei soli primi 4 mesi. o   I gruppi tedeschi prevedono buone possibilità di profitto nel settore sanità e in quello efficienza

Continua a leggere

Aiuti militari per l’Angola

Angola, Germania Gfp     110714 Aiuti militari per l’Angola – A pochi giorni dall’annuncio della vendita di 200 carri armati all’Arabia Saudita – Berlino comunica la vendita di 6-8 motovedette all’Angola (costo €10-25mn ognuna costruite dal gruppo di Brema Friedrich Lürssen, che accompagna la Merkel nel suo viaggio in Africa). o   Merkel: le motovedette servono soprattutto alla sorveglianza contro attacchi della pirateria alle coste angolane, lungo le quali si trovano gran parte dei depositi

Continua a leggere

Inglese invece di arabo

Gfp     110711 Inglese invece di arabo – Per decenni la Germania occidentale ha cooperato strettamente con il governo centrale di Khartoum, alleato nella guerra fredda contro i governi stalinisti del mondo arabo e dell’Africa Orientale. – Dal 1956 Bonn ha fornito a Khartoum armi leggere e pesanti usate nella guerra civile contro i secessionisti sudsudanesi; o   la cooperazione si è rafforzata dopo il putsch militare di Ibrahim Abbud nel 1958, con la

Continua a leggere

Il tormentato cammino che attende la Cina

Cina, contraddizioni sociali, economia Wsj     110708 Il tormentato cammino che attende la Cina ●    Quando la Cina sarà la prima potenza mondiale? o   Varie le previsioni, dal 2050 (HSBC), al 2040 (Deutsche Bank), al 2030 (WB); al 2020 (Goldman Sachs), al 2016 (FMI). o   Secondo il presidente del Gruppo Eurasia per divenire la maggiore potenza, in questo secolo, la Cina deve ristrutturale la propria economia in modo sostanziale. o   Coloro che

Continua a leggere

Gli USA allargano alla Somalia la guerra dei droni

Nyt     110702 Gli USA allargano alla Somalia la guerra dei droni MARK MAZZETTI e ERIC SCHMITT – L’intervento militare americano contro Al-Qaeda in Yemen (chiamata AQAP, al-Qeda della penisola Araba) si è allargato a fine giugno alla Somalia con attacchi di droni contro gli islamisti del gruppo Shabab, che sarebbe sotto pressione su vari fronti: o   ucciso a giugno il capo di al-Qeda dell’Africa Orientale, Abdullah Mohammed responsabile dei bombardamenti del 1998;

Continua a leggere

L’interesse della Cina nell’offerta di aiuto/FT: Gli scambi rivelano l’allontamento della Cina dal Dollaro

Rapporti potenza, Ue, Cina, crisi debito Asia Times      110701 L’interesse della Cina nell’offerta di aiuto Jian Junbo + Ft     110620 Gli scambi rivelano l’allontamento della Cina dal Dollaro Jamil Anderlini eTracy Alloway – L’interesse della Cina alla UE è confermato dal ripetersi delle visite del suo primo ministro: Tesi: AT: – L’obiettivo della Cina nei confronti dell’Europa è la diversificazione delle sue riserve in valuta estera, e dei suoi interessi globali: o  

Continua a leggere