Vendite di armi e strategia

Usa, armamenti, Irak, Arabia Saudita Nyt     120107 Vendite di armi e strategia – NYT: democrazia e condivisione del potere la ricetta per governanti di Irak e Arabia Saudita per rimanere in sella. – Gli interessi strategici degli Usa vengono prima di qualsiasi strategia di vendita; – Critica alla vendita di armamenti americani a Irak e Arabia Saudita: non prevede contropartite politiche. o   Via d’uscita per Washington in caso di utilizzo degli armamenti contro

Continua a leggere

La nuova corsa agli armamenti – La Cina prende di mira la potenza navale americana

Usa, Cina, rapporti potenza, armamenti Wsj     120104 La nuova corsa agli armamenti – La Cina prende di mira la potenza navale americana JULIAN E. BARNES Washington, NATHAN HODGE Newport News, Va., JEREMY PAGE Pechino – Usa e Cina stanno gareggiando in una corsa agli armamenti tecnologici; in gioco l’equilibrio di potere in mari di importanza strategica crescente. – Il progetto Usa della nuova portaerei USS Gerald Ford,[1] che doveva consentire il mantenimento

Continua a leggere

Con le lotte nei porti, il movimento Occupy Oakland mette alla prova i dirigenti sindacali

Usa, politica interna, proteste Nyt     111213 December 13, 2011 Con le lotte nei porti, il movimento Occupy Oakland mette alla prova i dirigenti sindacali MALIA WOLLAN e STEVEN GREENHOUSE – Mentre nella maggior parte delle città americane il movimento Occupy, sloggiato dalla polizia dagli attendamenti,  è stato respinto sulla difensiva, – il movimento di Oakland è di nuovo all’attacco; o   la giornata di lotta organizzata lo scorso lunedì (12.12.2011) nei porti della

Continua a leggere

Iniezioni di capitali – La Cina vuole investire miliardi in Europa e Usa

Die Welt        111209 Iniezioni di capitali – La Cina vuole investire miliardi in Europa e Usa – La Cina vuole usare in modo più vantaggioso le sue enormi riserve valutarie ($3200 MD) in Europa e USA per accrescere i profitti con investimenti aggressivi: o   La Banca Centrale cinese intende creare due fondi, uno centrato sull’Europa e uno sugli USA, con un volume complessivo di $300MD o   che saranno gestiti da un

Continua a leggere

Il ruolo di Usa e Cina in Asean

Cina, S-E Asia, Germania, rapporti di potenza, armamenti Asia Times      111118 Il ruolo di Usa e Cina in Asean Donald K Emmerson – La crisi finanziaria fa comprendere il crescente ruolo del Pacifico per trovare e assicurare soluzioni a lungo termine. – Le relazioni commerciali e i flussi di investimento di Usa e Cina verso i paesi ASEAN nel 2009 risultavano circa alla pari: o   Cina e Usa hanno importato ognuno il

Continua a leggere

La strategia di Obama per l’Asia – l’America dà il via al progetto Pacifico

Spiegel          111117 S La strategia di Obama per l’Asia – l’America dà il via al progetto Pacifico – Il Mar cinese meridionale è una regione commerciale importante per gli Usa, ma la Cina ha sorpassato gli USA divenendo il maggior partner commerciale di gran parte dei paesi della regione, che considera propria area di influenza, e non intende accettare l’ingerenza Usa. (NYT) – L’attenzione USA ai paesi del Pacifico potrebbe portare all’indebolimento

Continua a leggere

Gli interessi nascosti di Kenya e Francia in Somalia/ Perchè il Kenya interviene in Somalia

Limes 111110/111017 Gli interessi nascosti di Kenya e Francia in Somalia/ Perchè il Kenya interviene in Somalia Matteo Guglielmo       – Il confine somalo-keniano, uno dei più instabili e porosi di tutto il Corno d’Africa; – il movimento islamista somalo al-Shabaab, che controlla gran parte della Somalia centro-meridionale ed è presente nella città costiera di Chisimaio, ma non a Kambooni, località che dista dal confine meno di cinque chilometri. o   Come

Continua a leggere

Il secolo del Pacifico dell’America/Obama parla di progressi dell’export

Foreign Policy         1111 Il secolo del Pacifico dell’America – Hillary Clinton, segretaria di Stato USA, sette viaggi ufficiali in Asia. – Negli ultimi 10 anni gli Usa hanno investito enormi risorse in Afghanistan e Irak, nei prossimi 10 per difendere la loro preminenza e i loro interessi devono aumentare in modo sostanziale gli investimenti nell’Asia-Pacifico, o   area divenuta un fattore chiave della politica internazionale; sfruttare crescita e dinamismo dell’Asia è fondamentale per gli

Continua a leggere

Sulle impronte della Cina in Afghanistan/Reuters: Analisi: in Afghanistan la Cina cerca il profitto, evita la politica

Asia Times      111006 Sulle impronte della Cina in Afghanistan M K Bhadrakumar Confronto della politica estera di Cina e India verso l’Afghanistan. (Commento di un articolo di Reuters sul coinvolgimento della Cina in Afghanistan) – India e Cina sono due potenza nell’Asia Centrale, e hanno influenza sul regime di Hamid Karzai. – Secondo l’agenzia Reuters la Cina avrebbe maggiore chiarezza sulle proprie priorità, o   non intende seguire le orme di GB, Urss

Continua a leggere

Timori di un crollo economico in Cina

Wsws 111007 Timori di un crollo economico in Cina John Chan – Tesi: la Cina, anziché essere in grado di salvare il capitalismo mondiale, sta essa stessa divenendo una fonte di instabilità economica. – Un indicatore dei timori di un crollo economico della Cina è l’aumento del valore netto dei CDS sul debito sovrano cinese (un’assicurazione contro il default del governo cinese), dai $1,6MD di due anni fa’ agli attuali $8,3 MD, il 10°

Continua a leggere