Gfp 120501 Nell’area di influenza della Cina (II) Myanmar (Birmania), situata tra Cina, nell’Est, paesi Asean (Sud) India e Bangladesh (Ovest),[1] ha un grande potenziale economico, e potrebbe divenire un nuovo importante snodo economico per l’Asia, e la porta della Cina sud-occidentale verso l’Oceano Indiano. – la Cina è economicamente il 1° partner di Myanmar, nel 2010 e 2011 vi ha investito oltre $8MD, e vi è presente con oltre 100
Continua a leggereTag: usa
Nell’area di influenza della Cina (I)/AT: La pace è oltre l’orizzonte del Mar di Cina meridionale
Asia S-E, Germania, Cina Gfp 120427 Nell’area di influenza della Cina (I) + Asia Times 120428 La pace è oltre l’orizzonte del Mar di Cina meridionale Jingdong Yuan – Stati Uniti e UE, in crisi economica, stanno cercando di migliorare la propria posizione nei paesi dell’Asean, o con i quali la Cina sta velocemente intensificando le relazioni economiche e con esse la propria influenza politica: o l’interscambio commerciale Cina-Asean ha
Continua a leggereL’Europa entra nella nuova contesa per l’Africa
Africa, potenze, Ue Asia Times 120404 L’Europa entra nella nuova contesa per l’Africa Emanuele Scimia – Si sta intensificando l’impegno dell’Europa in Africa Centrale ed Orientale, dalla Tanzania all’Etiopia in competizione con la Cina. o L’instabilità geopolitica dell’Africa è concentrata attualmente nel conflitto tra Nord e Sud Sudan. – Se nel 1898, l’incidente di Fashoda, l’attuale città di Kodok in Sud Sudan, vide scontrarsi gli interessi coloniali di Francia e
Continua a leggereIn Europa crescono i ranghi dei lavoratori poveri
Ue, contraddizioni sociali, mercato lavoro Nyt 120402 In Europa crescono i ranghi dei lavoratori poveri LIZ ALDERMAN – Nel 2011 i contratti a tempo determinato erano il 50% di tutti i nuovi assunti della UE (Eurostat). – “Ci sono segnali che le cose non stanno per migliorare, perché i posti di lavoro che vengono creati sono quelli con un maggiore rischio di povertà”, Isabelle Maquet-Engsted analista capo della Commissione UE. – Nel
Continua a leggereI ricchi diventano ancora più ricchi
Usa, società, reddito Nyt 120325 I ricchi diventano ancora più ricchi STEVEN RATTNER 2010, Usa – Il 93% del reddito aggiuntivo prodotto rispetto al 2009, pari a $288MD, è andato all’1% dei contribuenti più ricchi, quelli con un reddito annuo di almeno $325 000, e con un reddito medio di $1 019 089. Questo ha portato ad un aumento medio dell’11,6% della loro retribuzione annuale. o Il 37% di questo reddito addizionale è andato
Continua a leggereCina e Indonesia firma accordi commerciali
Cina, accordi commerciali, Indonesia Wsj 120324 Cina e Indonesia firma accordi commerciali ERIC BELLMAN – L’Indonesia sta attraendo grandi flussi di Investimenti Esteri Diretti (IED) anche nei primi mesi 2012, dopo i $20MD ricevuti nel 2011. – Nel 2011 il suo PIL + 6,5%, dovuto al forte aumento dei prezzi delle sue esportazioni (carbone olio di palma, e cc) e alla forte domanda interna della piccola e media borghesia in ascesa. – Gruppi cinesi
Continua a leggereI vincitori islamisti in Egitto tentano un cambiamento con Hamas/+ I prestiti all’Egitto dipendono dalla democrazia
Egitto, MO, Israele, Palestina Nyt 120324 I vincitori islamisti in Egitto tentano un cambiamento con Hamas DAVID D. KIRKPATRICK – I Fratelli Musulmani, vincitori delle elezioni in Egitto, hanno bisogno di stabilità nella regione per gestire la transizione politica interna. – Abbandonando la linea di sostegno incondizionato a Hamas (nata 25 anni fa’ dalla Fratellanza musulmana, e che ora ha il controllo di Gaza) contro Fatah (che controlla la West
Continua a leggereMercenari separatisti in fuga dalla Libia portano ad un putsch in Mali + Faz
Wsj 120322/23 Mercenari separatisti in fuga dalla Libia portano ad un putsch in Mali DREW HINSHAW + Faz 120314-22 – Il movimento separatista Tuareg del Nord (Movimento per la Liberazione dell’Azawad, MNLA) ha ripreso vigore dopo l’avvio, nel febbraio 2011, della sollevazione in Libia; a metà gennaio 2012 è iniziata la maggiore offensiva tuareg; nelle fila del movimento sono confluiti mercenari di etnia tuareg rientrati dalla Libia, dove prima erano al
Continua a leggereUna prova del nove per l‘Eurasia (I/II)
Germania, Russia, Moldavia, Usa Gfp (110905) 120322 Una prova del nove per l‘Eurasia (I/II) In un suo documento interno, di recente pubblicato su internet da WikiLeak, – il think tank americano Strafor, secondo gli esperti una specie di servizio segreto privato,[1] attribuisce forte significato strategico ad un conflitto dimenticato del S-E Europa, quello tra Moldavia e Transnistria, la regione orientale fortemente industrializzata che nel 1992 se ne è distaccata di fatto
Continua a leggereGuerra, stile oleodottostan
Materie prime, Asia Centrale, Iran, Pakistan, Cina, Usa Asia Times 120316 Guerra, stile oleodottostan Pepe Escobar – Nonostante il tentativo di isolamento dell’Iran, bypassando la Russia, e le minacce di ritorsione finanziaria al Pakistan, gli Usa non sono riusciti a bloccare gli accordi centro-asiatici per il gasdotto Iran-Pakistan (IP), costo $1,5MD, lunghezza 2 775 km. – Il ministro pakistano per il Petrolio e le Risorse naturali ha ribadito che IP, $1,5MD,
Continua a leggere