DIHK – L’economia tedesca teme gli svantaggi di un’area di libero scambio con gli Usa

Ue, Germania, Usa, libero scambio I veri motivi dello “scandalo” (Snowden) sulle intercettazioni USA sui paesi europei, Germania in testa, il negoziato per un’area di libero scambio UE-USA; Germania: per noi sono importanti i BRICS, tenerne conto. Handelsblatt           130216 DIHK – L’economia tedesca teme gli svantaggi di un’area di libero scambio con gli Usa –       Annunciato dal presidente americano Obama l’avvio dei negoziati per un’area di libero scambio Usa, UE,

Continua a leggere

Una “entente” Usa-Cina per l’Afghanistan

Asia Centrale, Afghanistan, potenze, Cina, Usa Asia Times      130129 Una “entente” Usa-Cina per l’Afghanistan M K Bhadrakumar –       Tesi: La soluzione della questione afghana, conflitto regionale, interessa sia a USA che a Cina, la quale dispone di una capacità di influenza geopolitica (alleanza a tutto campo con il Pakistan, dal quale dipendono i talebani) di cui gli Usa non dispongono e che può fare la differenza per la riuscita della

Continua a leggere

Il Giappone respinge le accuse di manipolazioni valutarie/Merkel sferra un colpo al Giappone sullo yen

Ue, Giappone, competizione commerciale, valute, export Wsj     130125 Il Giappone respinge le accuse di manipolazioni valutarie MITSURU OBE e ALEXANDER MARTIN + Merkel sferra un colpo al Giappone sullo yen HARRIET TORRY e WILLIAM BOSTON   –       Forum economico di Davos: evocato dalla Cancelliera tedesca Merkel il rischio di una guerra monetaria internazionale scatenata dalla politica di svalutazione monetaria, di Giappone e Usa soprattutto, per favorire l’export ed aumentare la

Continua a leggere

Aaron Swartz: un socializzatore della conoscenza

Venerdì 11 gennaio Aaron Swartz è morto suicida a New York a soli 26 anni. Aaron era un enfant prodige dell’informatica: a soli 13 anni vinse il premio ArsDigita per lo sviluppo di siti web no-profit educativi, a 14 contribuì a sviluppare lo standard RSS 1.0 (Rich Site Summary), più tardi fondò la compagnia Infogami, poi fusasi con Reddit, un sistema per la pubblicazione e la condivisione libera di informazioni

Continua a leggere

Il Pentagono come associazione globale per le armi da fuoco

Usa, armamenti Asia Times      130115 Il Pentagono come associazione globale per le armi da fuoco Tom Engelhardt Mentre vengono dibattute le innumerevoli questioni relative alla diffusione di armi negli Usa e ai loro effetti devastanti, –       nessun dibattito affronta contemporaneamente la questione del controllo delle armi da fuoco all’interno degli Usa e quella del ruolo Usa nel commercio globale degli armi, il cui collegamento è ovvio. –       Nessuno, esperto, politico,

Continua a leggere

Guerra nel deserto/Spiegel, Il rischioso servizio amichevole della Germania/Humanitè, Alle origini della tragedia nel Nord

Africa Occidentale, Mali, guerra, potenze Gfp     130115 Guerra nel deserto –       Dalle dichiarazioni del ministro Esteri tedesco, FDP Guido Westerwelle, e di quello della Difesa, Thomas de Maizières, emerge una duplice strategia tedesca sulla questione dell’intervento militare in Mali, ex colonia francese.   o   1. poste condizioni per dar peso alla posizione tedesca nell’Africa Occidentale a controllo francese; o   2. evitare, come per la guerra in Libia, un intervento franco-britannico

Continua a leggere

Richard Vedder: I salari della disoccupazione

Usa, salari, disoccupazione Wsj     130115 Richard Vedder: I salari della disoccupazione –       Da metà XVII a fine XX secolo l’economia americana è cresciuta circa del 3,5% l’anno;   –       poi il tasso di crescita è calato in modo significativo, aggirandosi sull’1,8% nel 2000-2012.   Le cause? –       Un fattore rilevante è che gli americani oggi lavorano meno, una tendenza non prodotta solo dalla recessione degli ultimi anni. –       Circa il

Continua a leggere

Progetti strategici tedeschi

Asia S-E, Corea, Usa, Germania Gfp     130109 Progetti strategici tedeschi Tesi: Nella contesa delle potenze (in particolare Cina-Usa) per l’influenza in Asia Orientale rientrano le imminenti scelte economiche, e di alleanza del Nord Corea.   –       Il commercio estero del Nord Corea è aumentato nel 2010 del 20%, nel 2011 del 32%, –       oltre il 70% del commercio nordcoreano complessivo (export + import) riguarda gli scambi con la Cina, che

Continua a leggere

M.Basso – Due vie verso l’internazionalizzazione della produzione

Fenomeni come la disoccupazione di massa, il crollo dei consumi, la scomparsa di innumerevoli imprese piccole, medie e grandi, la deindustrializzazione di intere zone (Detroit è il caso più eclatante), l’incapacità totale dei moderni stregoni, gli economisti, i tecnici, i bocconiani, di porvi rimedio. L’unica loro preoccupazione è salvare le banche. Tutto questo non era imprevedibile né inspiegabile. Ogni sistema economico sociale al tramonto “libera” una quantità enorme di forza

Continua a leggere

I gruppi tedeschi guardano lontano dall’area in difficoltà dell’euro

Germania, economia, export Wsj     121213 I gruppi tedeschi guardano lontano dall’area in difficoltà dell’euro NINA KOEPPEN –       Molte delle 270 000 società manifatturiere tedesche stanno conquistandosi clienti nei paesi emergenti di Asia ed America Latina, riducendo la loro dipendenza dall’area dell’euro, in difficoltà.   –       E con la riduzione della dipendenza della Germania, la maggiore economia UE, dai suoi mercati tradizionali, per alcuni tedeschi si pone la questione se l’Europa sia

Continua a leggere