Die Welt 05-01-29 Frank Seidlitz e Alexander von Gersdorff I gruppi farmaceutici americani si sentono danneggiati dalla riforma sanitaria tedesca. I gruppi farmaceutici fanno pressione sul governo perché presenti un ricorso presso il Wto . Da uno studio del governo americano in diversi Stati europei vi sono ostacoli commerciali per i gruppi farmaceutici americani. Per la Germania viene criticato il cosiddetto sistema di contribuzione fissa, che mette a rischio la
Continua a leggereTag: usa
Non più ricevimenti di ambasciata: la Ue offende l’opposizione cubana
Die Welt 05-01-27 Ansgar Graw Posizioni divergenti sulle relazioni con Cuba tra Spagna e Germania. La Spagna sembra preferire un appeasement con il regime cubano; la Germania invece vuole appoggiare i dissidenti; name=”_ftnref1″> nguage: DE; mso-fareast-language: IT; mso-bidi-language: AR-SA”>[1] la Ue ha deciso a favore della proposta spagnola. name=”_ftnref2″> [2] L’Unione Europea intende migliorare le relazioni con il regime cubano e perciò ridurre i contatti con l’opposizione cubana. Già lunedì
Continua a leggereBUSH VUOLE AUMENTARE LE SPESE MILITARI
Die Welt 05-01-26 Torsten Krauel Bush chiederà altri $80md al Congresso, 1/3 per le forze armate, il resto per vari progetti, come la costruzione di una ambasciata a Baghdad, la lotta contro i narco-trafficanti in Afghanistan, gli aiuti finanziari all’Ucraina e alla Palestina e altri aiuti alla ricostruzione per il Sud-Est Asia. Secondo il Pentagono la continuazione della guerra richiede $4,8md al mese; la nuova tranche dovrebbe essere decisa il
Continua a leggereFischer cerca il disgelo con Washington
Die Welt 05-01-25 Torsten Krauel La puntata di Fischer a Washington è parte di un preludio per nuove relazioni speciali tra la Germania e gli Stati Uniti. La Germania è l’unico paese a cui Bush dedicherà una intera giornata nel suo viaggio in Europa a fine febbraio. Berlino desidera avere un seggio con diritto di veto nel Consiglio di sicurezza Onu e Washington sfrutta ciò per spezzare il fronte europeo
Continua a leggereIran – I gruppi tedeschi fanno resistenza contro la pressione americana
manager-magazin 05-01-25 Iran – I gruppi tedeschi fanno resistenza contro la pressione americana Boom dell’export tedesco in Iran nel 2004, +30% pari a un totale di circa €3md. nei primi dieci mesi 2004; Siemens, MAN e Deutsche Post partecipano a grandi progetti in Iran. Una filiale di Man-Ferrostaal partecipa a un grande fonderia per l’alluminio; la società amatoriale di Amburgo Münchmeyer Petersen Marine (MPC) sta costruendo a Bandar Abbas tre
Continua a leggereIl mondo ha volto lo sguardo altrove
Die Welt 05-01-23 Gerhard Gnauck Racconto dell’ex ministro degli Esteri polacco Bartoszewski sulla sua esperienza di recluso ad Auschwitz… 19 settembre 1940, le unità tedesche circondano diversi quartieri di Varsavia, oltre 2000 deportati in un solo giorno a Auschwitz, tra essi anche Bartoszewski; a Auschwitz la maggioranza dei prigionieri era polacca, 5500; nell’estate 1941giungono migliaia di prigionieri sovietici, tra i quali anche Andrej Jushtshenko, padre dell’attuale novo presidente ucraino. Solo
Continua a leggereI SUOI ARTICOLI COSTRINGONO WASHINGTON A RILASCIARE DICHIARAZIONI
Die Welt 05-01-23 Seymour Hersh, giornalista del New Yorker dal 1992, divenuto famoso come “padre del giornalismo investigativo”, premio Pulitzer, ha portato alla luce diversi scandali di vari governi americani, tra i maggiori: – La settimana scorsa ha rivelato che il prossimo obiettivo delle forze armate americane è l’Iran; gli sforzi degli europei di cercare con strumenti negoziali di far rinunciare l’Iran al suo programma atomico, sarebbe stato sabotato dalla
Continua a leggereRidefinizioni strategiche
German Foreign Policy 05-01-20 Diverse think tank tedesche della politica e dell’economia stanno ridefinendo la loro strategia per l’America Latina e chiedono alla politica estera tedesca ed europea di “riposizionarsi”. Le motivazioni provengono dalla crescita economica soprattutto nei paesi sudamericani, dai loro crescenti sforzi di integrazione e in particolare dalla crescente concorrenza della Cina. Cercano di dare suggerimenti alla politica tedesca tanto la Stiftung Wissenschaft und Politik (SWP) vicina al
Continua a leggereAssieme contro Mosca
German Foreign Policy 05-01-21 font-weight: bold”> · Berlino sta cercando di legare diversi paesi dell’Est e Nord Europa alla sua politica anti-russa; sta soprattutto proponendo una “cooperazione tedesco-polacca” nei confronti di Bielorussia e Ucraina. font-weight: bold”> · Sono venuti alla luce progetti per organizzare movimenti sovversivi secondo il modello ucraino in diversi Stati della C si . Il Centrum für angewandte Politikforschung ( Cap ) – Centro per la Ricerca
Continua a leggere