Germania, pol. interna, Cdu, Ue, Turchia Die Welt 05-08-27 Offensiva della Merkel contro l’adesione a pieno titolo della Turchia alla Ue Nel congresso di Dortmund, la Cdu ha individuato nella questione della Turchia un importante tema della battaglia elettorale. Intrapresa una nuova offensiva della Merkel, la candidata alla Cancelleria dell’Unione Cdu-Csu, e del capo Csu Stoiber contro l’ingresso a pieno titolo della Turchia nella Ue. In una lettera ai capi
Continua a leggereTag: UE
Slovacchia, un modello per l’Europa
Ue, Slovacchia, Fisco Die Welt 05-08-27 Slovacchia, un modello per l’Europa Hannelore Crolly Slovacchia, Flat Tax + riforme sul diritto del lavoro e pensioni: crescita economica primi sei mesi 2005 +5%; investimenti di Basf, Vw, Peugeot-Citroën e Kia attorno a Bratislava, la regione più in crescita d’Europa. Dall’inizio del 2004 in Slovacchia vige una tassa unica del 19%, sia sui redditi che sui proventi da capitale o per il valore
Continua a leggereLa crisi del tessile costringe gli europei a negoziare
Ue, Tessili, Cina, Germania Die Welt 05-08-24
Continua a leggereIl presidente iraniano attacca duramente la Ue
Iran, Ue Die Welt 05-08-22 Il presidente iraniano attacca duramente la Ue Fdp e Cdu contrari ad appoggiare un eventuale attacco militare americano all’Iran. Nell’opposiizione tedesca si sta discutendo sull’atteggiamento da tenere verso l’Iran: – Fdp: di fronte alle minacce del presidente americano Bush di attaccare l’Iran, chiede che la eventuale nuova coalizione di governo, di cui farebbe parte, fissi in un trattato che la Germania non parteciperà ad una
Continua a leggereQuando il tuo forte braccio lo vuole
Quando il tuo forte braccio lo vuole Inken Prodinger
Continua a leggereRoyal Bank of Scotland entra in Bank of China
Royal Bank of Scotland entra in Bank of China
Continua a leggereUn crogiolo in Turchia
Turchia, settori, acciaio, nazionalizzazioni, Ue Nyt 05-08-05 Un crogiolo in Turchia Mark Landler In vista la privatizzazione di Erdemir, il maggior produttore di acciaio della Turchia; ne sono interessate società russe, britanniche e del Sud Corea. Ford, Toyota, Renault e Fiat producono auto in Turchia. In particolare, con Erdemir Arcelor potrebbe rifornire l’impianto turco di Renault, a cui è collegata. Erdemir appartiene solo per il 46% allo Stato turco,
Continua a leggereDisputa sul nucleare – La Ue presenta un’offerta all’Iran
Ue, pol. estera, Iran, nucleare Faz 05-08-05 DAlla proposta ufficiale della Ue, Teheran ha risposto che rimetterà in funzione il discusso impianto nucleare di arricchimento dell’uranio di Isfahan e in seguito anche quello di Natanz. La Ue ribatte prospettando il ricorso all’Aiea, e il deferimento della questione al C.d.S. Onu, con il rischio di sanzioni contro l’Iran. A nome della Ue, Germania, Francia e Gran Bretagna hanno ufficialmente presentato all’Iran
Continua a leggereCrisi di governo – I socialisti bulgari rinunciano al governo.
Ue, Bulgaria, pol. interna Faz 05-07-28 Il fallimento del nuovo tentativo di formazione del governo bulgaro con le conseguenti mancate riforme richieste dalla Ue potrebbero far rinviare di un anno l’ingresso della Bulgaria (8mn. di abitanti) nella Ue previsto per il 2007. Il governo di minoranza progettato da socialisti e il partito Mrf non ha ottenuto il necessario consenso in parlamento.. Il presidente dei socialisti Stanichev era stato eletto Primo
Continua a leggereIn Polonia insorgono i minatori
Duri scontri con la polizia: alla base della protesta i tagli al sistema previdenziale VARSAVIA • La protesta dei minatori polacchi è arrivata ieri fino alle porte del Parlamento. Il cordone della polizia ha impedito che i 5.500 manifestanti ( 8mila secondo altre fonti) varcassero le soglie della Sejm, ma non ha potuto evitare gli scontri, violenti: almeno undici persone, per lo più poliziotti, sono rimaste ferite e una cinquantina
Continua a leggere