Il futuro leader mondiale dei trasporti

Germania, settori, trasporti, Ue  German Foreign Policy   05-10-21 Il futuro leader mondiale dei trasporti Da uno studio commissionato dal governo tedesco: la sua posizione geografica centrale nell’Europa allargata dà alla Germania vantaggi decisivi dal punto di vista logistico che, assieme alle più fitte e migliori infrastrutture di trasporto e comunicazione d’Europa, e del mondo, le potrebbe permettere di divenire leader mondiale nel settore trasporti, a discapito dei concorrenti europei, in

Continua a leggere

Misure terroristiche

Germania, Ue, Usa pol. estera, Iran             German Foreign Policy   05-10-20 Misure terroristiche La competizione internazionale per il settore energetico iraniano è accompagnata da una nuova offerta negoziale con Berlino, UE e Cina. Previsti incontri per la seconda metà di novembre di una delegazione di imprese tedesche con il ministero dell’Energia iraniano; Washington interessato alla costruzione di un gasdotto dall’Iran verso l’Armenia, che potrebbe entrare in conflitto con il progetto di

Continua a leggere

Un orso iroso

[Nota: USA preoccupati per sempre più stretti rapporti EU-Russia] Editoriale WSJ 7/10/05: Contro “deferenza” UE verso Russia, che riprende politica imperiale. Nell’incontro con Putin, Blair presidente UE di turno, è stato “delicato” su Cecenia e Iran, centrando il vertice sul business. Col petrolio a $60, UE sempre più disposta a passar sopra ai temi politici. Russia fornisce a UE metà del gas e un terzo del petrolio. Ma, “se vi

Continua a leggere

La Grande Partita (degli oleodotti)

Tesi Vladimir Socor (senior fellow Jamestown Foundation, Washington, che pubblica Eurasia Daily Monitor. Linea atlantista, anti-russa):  Nel Caspio nuovi giacimenti, scoperti e sviluppati da grandi gruppi “occidentali”, daranno 150 milioni di tonnellate oil [circa 1 MD barili/anno, quasi 1 milione barili/giorno] intorno al 2015. Russia ha attualmente il controllo delle rotte petrolifere. UE, principale acquirente di quel petrolio, deve appoggiare rotte esterne a Russia. La Russia oggi assorbe il petrolio

Continua a leggere

Mercato del lavoro – l’Austria inasprisce le limitazioni all’immigrazione

Ue, Austria, immigrazione, mercato lavoro             Faz         05-10-05 Mercato del lavoro – l’Austria inasprisce le limitazioni all’immigrazione Annunciata dal governo austriaco (coalizione tra ÖVP e BZÖ) la restrizione del contingente per immigrazione e ricongiunzione familiare per il 2006 (da 7500 nel 2005 a 7000 nel 2006, la quota maggiore è destinata al ricongiungimento di coniugi e figli); prorogato al 2009 il periodo di transizione prima della completa liberalizzazione del mercato della

Continua a leggere

Battaglie per la Difesa

Germania, armamenti, Ue, Francia, Usa German Foreign Policy   05-09-20Battaglie per la Difesa Il futuro governo tedesco, qualsiasi sia il suo colore, si atterrà alla “rotta strategica” intrapresa dal governo uscente per conseguire la direzione della produzione d’armamenti europea. Obiettivi: autonomia della capacità militare anche dagli alleati; garanzia di leadership economica tedesca nelle joint venture estere. Nella battaglia per il controllo della produzione bellica tedesca: Berlino vuole assicurarsi la propria capacità

Continua a leggere

PIU’ MERCATO A BERLINO – Mario Monti

Dopo le prossime elezioni tedesche, è auspicabile una maggiore apertura di mercato in FRANCIA e GERMANIA e meno protezioni nazionali.Sul futuro dell’economia europea e dell’euro avranno più impatto le elezioni in tre grandi Paesi – domani in Germania, nella primavera prossima in Italia, un anno dopo in Francia – di quanto potranno averne tutte le decisioni della Banca Centrale Europea, della Commissione e dei sette vertici dei 25 capi di

Continua a leggere

Banchiere non mangia banchiere

Trichet delude il partito anti Fazio perché in ballo c’è “l’autonomia” La vicenda di Bankitalia assume aspetti sempre più paradossali. Il ministro del Tesoro, un tecnico di valore tutt’altro che versato in questioni politiche, si era convinto, chissà perché, che la Banca centrale europea si sarebbe assunta il compito di cacciare dal suo posto Antonio Fazio. In realtà l’unico che si era espresso contro il governatore italiano era stato quello

Continua a leggere

La buona azione di Barroso

La Commissione smantella l’apparato dirigistico delle sue direttive BARROSO predispone una semplificazione delle regolamentazioni europee N.d.R.: Se attuata, la semplificazione significherà un’ulteriore passaggio di competenze dalle istituzioni UE a quelle nazionali.Il presidente della Commissione europea José Manuel Durao Barroso ha dichiarato che intende usare la scure per sfoltire sessanta proposte di legge europee, preparate dalla precedente commissione per regolamentare in modo standardizzato i mercati dell’unione. Inoltre intende rivedere le ottantacinque

Continua a leggere

Una rete allargata degli Usa alla ricerca di alleati contro il progetto nucleare dell’Iran

Usa, rel. int.li, Iran, Russia, India Nyt 05-09-10 Una rete allargata degli Usa alla ricerca di alleati contro il progetto nucleare dell’Iran Steven R. Weisman L’amministrazione Bush ha aperto una battaglia diplomatica con Russia, Cina e India perchè appoggino la richiesta, condivisa da Francia, GB e Germania e direzione Ue, di deferire la questione del nucleare iraniano al C.d.S. Onu, nella prossima riunione del 19 settembre. Russia e India hanno

Continua a leggere