EADS conclude uno storico accordo con la Cina

051206 EADS-Cina Figaro Airbus, filiale gruppo europeo EADS, fornirà alla Cina 150 aerei, (costo di listino €8,3MD), il maggior contratto dal primo ingresso di Airbus in Cina 20 anni fa; Gli aerei (appartenenti alla famiglia A320, per brevi e medie percorrenze, 107-185 posti) andranno tramite il gruppo cinese China Aviation Supplies Import and Export Group (CASGC) a 6 compagnie aree: Air China, China Eastern Airlines, China Southern Airlines, Sichuan Airlines,

Continua a leggere

Fiasco

GB, che ha presidenza di turno UE, ha fatto sua proposta di bilancio 2007-2013: riduce la spesa da 1,06% PIL proposto a giugno da Junker a 1,03%, con riduzione di 24 MD euro nel periodo, di cui 14 MD a carico dei 10 nuovi paesi membri, 7 tolti da fondi sviluppo rurale e solo 2 MD da bilancio agricolo (PAC). GB rinuncerebbe a circa 8 MD dello sconto britannico, che

Continua a leggere

Egoismo nazionale

Germania, rel. int.li, armamenti  German Foreign Policy   05-12-06 Egoismo nazionale Il governo tedesco sta tentando di impedire la vendita dei due gruppi di armamenti, MTU e Atlas Elektronik a società americane e francesi, favorendo rispettivamente i gruppi tedeschi  MAN e ThyssenKrupp; Berlino lavora al contempo per una maggiore liberalizzazione del mercato europeo degli armamenti, che rappresenta un fatturato annuale di €37MD. Il sindacato IG-Metall ha coinvolto i lavoratori nella difesa

Continua a leggere

Armi atomiche comprese

Germania, Nato, armamenti          German Foreign Policy   05-12-05 Armi atomiche comprese ·         L’aeroporto di Lipsia potrà essere utilizzato per le missioni militari della Forza di Risposta NATO (NRF) e dei Gruppi di combattimento UE per il trasferimento di armi ABC (Atomiche, Biologiche e Chimiche) e come crocevia per il trasporto di grandi armamenti in aree di guerra. ·         L’art. 5, & 3 del Trattato 2+4 (12.09.1990), voluto dalla Russia, vieta stazionamento

Continua a leggere

La UE riconosce l’Ucraina come economia sociale di mercato

Ue, Ucraina, Russia economia Die Welt 05-12-02 La UE riconosce l’Ucraina come economia sociale di mercato Vertice UE-Ucraina: il riconoscimento di economia sociale di mercato promesso dalla UE all’Ucraina avvicina il suo ingresso nel WTO e l’avvio dei negoziati per un’area di libero scambio UE-Ucraina. La UE negozierà anche facilitazioni per il visto d’entrata per gli ucraini, collegate alla richiesta di un trattato per il rientro degli immigrati illegali ucraini.

Continua a leggere

«Con Parigi, non contro di voi» La Merkel incontra Blair e rilancia il «centro» tedesco

Dopo la visita della Cancelliera a Chirac Nella missione in Gran Bretagna la leader tedesca ha ricordato il ruolo della Germania nell’Ue LONDRA – Angela Merkel è venuta a trovare Tony Blair, nella sua seconda uscita da Cancelliera dopo l’obbligatoria tappa a Parigi ed è apparsa una donna cauta, prudentissima, eppure spiritosa. Cauta perché ha evitato accuratamente di prendere posizione sulla questione del budget europeo, tra Londra che vuole tagliare

Continua a leggere

Mostrare i muscoli

Germania, pol. estera, Ue, ONU German Foreign Policy 05-11-24 Mostrare i muscoli Tesi: Accordo sostanziale sulla politica estera e “sinergia” SPD-Union su il programma di bilancio UE:. la Germania rivendica minori contribuzioni, deve garantire “continuità” alla “politica di sicurezza”, deve affrontare nuove spese per l’affiancamento civile (“politica culturale” alle missioni militari all’estero; seggio permanente nel C.d.S. ONU: nonostante la sconfitta subita quest’anno, nel trattato della grande coalizione ha trovato posto

Continua a leggere

Eads ottimista per il boom di Airbus

Ue, aerospaziale Die Welt 05-11-10 Eads ottimista per il boom di Airbus Airbus ed Eurocopter leader mondiali nella fornitura di aerei ed elicotteri. EADS, primi 9 mesi 2005: profitti al lordo di tasse e interessi + 41% su stesso periodo 2004; + 7-9% gli utili; + 9% il fatturato. L’aumento dei profitti è dovuto soprattutto a Airbus, al primo posto mondiale per il numero di aerei forniti (271 nei primi

Continua a leggere

Dopo i morti di Ceuta e Melilla

Ue, Spagna, Africa, Marocco, immigrazione            WSWS   05-10-27 Dopo i morti di Ceuta e Melilla Martin Kreickenbaum La politica su migrazioni e profughi della UE ne rivela con chiarezza il suo disprezzo dell’uomo; la Fortezza Europa ha trovato come “soluzione” l’outsourcing della difesa dei suoi confini: in Africa e nei paesi della CSI devono essere creati campi in cui internare i profughi; la UE viene liberata dagli obblighi di accoglienza previsti

Continua a leggere

Stoiber combatte su tutti i fronti

Germania, governo, CSU Die Welt              05-10-22 Stoiber combatte su tutti i fronti Hans-Jürgen Leersch; Joachim Peter Il segretario CSU, Edmund Stoiber, incontra l’opposizione di SPD e Union al suo progetto di allargare le competenze del ministero dell’Economia e delle Tecnologie a lui destinato a Ricerca ed Europa. Il ministro SPD alle Finanze, Peer Steinbrück, non accetta il trasferimento al ministero dell’Economia di politica strutturale europea e sovvenzioni UE tolte nel

Continua a leggere