Deutsche Welle 06-01-10 Energia, gs, Iran, UE, Austria Entro il 2007 si deciderà per un gasdotto tra Iran ed Europa In seguito alle tensioni russo-ucraine, acquista peso il progetto del gasdotto “Nabucco” dall’Iran, attraverso Turchia e Balcani, verso l’Europa; portata fino a 30 MD m3 l’anno. Servirebbe a diversificare le forniture di gas per l’Europa, con minore dipendenza dalla Russia. Il progetto è del gruppo austriaco OMV, e deve
Continua a leggereTag: UE
Trasporto aereo – La Cina attacca Boeing ed Airbus
Cina, aerospaziale, Ue, USA Faz 06-01-06 Trasporto aereo – La Cina attacca Boeing ed Airbus La Commissione statale per l’industria della Difesa cinese dà la priorità nel piano economico quinquennale al settore aerospaziale, in modo da non dipendere dall’industria americana (Boeing) od europea (Airbus). La produzione di aerei civili di 150-200 posti passeggeri è importante per il collegamento delle tre maggiori aeree economiche cinesi, il delta delle Perle con Guangzhou
Continua a leggeremedia europei riportano piani USA di attacco all’Iran
Usa, MO, Iran, UE, Germania Wsws 06-01-05 I media europei riportano piani USA di attacco all’Iran Joe Kay Tesi WSWS: Gli USA cercano di risolvere le difficoltà in Irak allargando le operazioni militari all’Iran, per arginarne l’influenza sull’Irak. In gioco anche interessi geostrategici di lungo termine, compreso il controllo delle riserve energetiche. Piano USA, per i primi mesi del 2006, di attacco aereo all’Iran, con l’accordo della Turchia, che dovrebbe
Continua a leggereNonostante il miglior livello d’istruzione le donne guadagnano meno
Germania, società, istruzione, mercato lavoro Die Welt 05-12-20 Nonostante il miglior livello d’istruzione le donne guadagnano meno Claudia Ehrenstein Germania, divario di reddito tra femmine occupate a tempo pieno e maschi: Land occidentali: -23%; Land Orientali: -10%. In Europa solo Estonia e Slovacchia registrano un divario maggiore. Nell’ultimo decennio è andato restringendosi il divario di reddito, tendenza rallentata negli ultimi anni. Il divario è solo in parte spiegabile con le
Continua a leggereLa manovra della Merkel
Germania, Francia, Est Europa, GB Die Welt 05-12-19 La manovra della Merkel Commento di Jacques Schuster Il compromesso sul bilancio UE sponsorizzato dalla Merkel è funzionale al programma di distacco dalle relazioni esclusive con la Francia, annunciato in campagna elettorale, e di rafforzamento delle relazioni con l’Est Europa. La Merkel è stata favorita dalla situazione: livello minimo di influenza nella UE raggiunto dalla GB; terminato lo stretto legame dell’Est Europa
Continua a leggereLa UE combatte in Ucraina contro il contrabbando ad Est
Ue, pol. estera, Balcani, Moldavia, Transnistria, Russia Die Welt 05-12-19 La UE combatte in Ucraina contro il contrabbando ad Est Gerhard Gnauck Avviata ai primi di dicembre ad Odessa, con appoggio logistico del programma delle Naz. Unite UNDP, la missione della UE di sorveglianza (formalmente contro il forte contrabbando) dei confini orientali della Moldavia con la Transnistria, il piccolo Stato indipendente creato nel 1992, e legato alla Russia. [vedi scheda
Continua a leggerePolitica agraria – Un mikado politico nel WTO
Economia mondiale, WTO, Brasile Faz 05-12-14 Politica agraria – Un mikado politico nel WTO Scontro di interessi sull’apertura del mercato agricolo tra il gruppo dei 20 dei paesi emergenti capeggiato dal Brasile, e il gruppo Africa- Caraibi-Pacifico (ACP) dei PVS che rischiano di perdere l’accesso preferenziale al mercato europeo. Il Brasile, portavoce del Gruppo dei 20 maggiori paesi emergenti, chiede ai paesi industrializzati di eliminare le loro sovvenzioni all’agricoltura senza
Continua a leggereGuerra dallo spazio
Germania, Ue, Aerospaziale, armamenti German Foreign Policy 05-12-08 Guerra dallo spazio Successo per la Germania e l’industria tedesca nelle decisioni prese dall’Agenzia spaziale europea, ESA: la Germania si è assicurata un ruolo centrale per il futuro utilizzo militare delle tecnologie chiave nella UE: assume la direzione del programma di monitoraggio della ricognizione satellitare globale GMES, che rende più efficaci le missioni internazionali della Bundeswehr e la comunicazione tra le sue
Continua a leggereGazprom: in pericolo il rifornimento di gas all’Europa
Energia, Russia, Ucraina, UE Die Welt 05-12-08 Gazprom: in pericolo il rifornimento di gas all’Europa Manfred Quiring Gazprom accusa l’Ucraina di mettere a rischio il rifornimento di gas in Europa con il suo rifiuto di pagare i richiesti $160 per 1000 metri3 contro gli attuali $50, l’Ucraina ne offre al massimo $110. La richiesta di aumento non è estranea all’avvicinamento dell’Ucraina alla NATO. Il prezzo richiesto da Gazprom agli europei
Continua a leggereValsusa, affari e manganello
Il governo ha cacciato con la violenza poliziesca il presidio degli attivisti della Valsusa che vigilavano contro l’inizio dei lavori del TAV Torino-Lione. Denunciamo questa grave aggressione ed esprimiamo solidarietà agli attivisti feriti. Ancora una volta lo Stato mostra il suo carattere repressivo, di comitato d’affari della classe dominante, e ci conferma nella nostra lotta per una società senza classi e senza Stato. La questione TAV Torino-Lione va vista sotto
Continua a leggere