Europa, Protezionismo CORRIERE Sab. 11/3/2006 Giuseppe Sarcina Il commissario UE al mercato interno MCCREEVY confessa che la Commissione UE ha pochi strumenti per combattere il protezionismo di SPAGNA, FRANCIA e POLONIA, ma si sta cercando possibili violazioni dei regolamenti BRUXELLES – «Non so se la Commissione abbia gli strumenti sufficienti per farlo, ma stiamo cercando la norma appropriata per attaccare il protezionismo di Francia, Spagna e Polonia». L’irlandese Charlie McCreevy
Continua a leggereTag: UE
Zapatero spiazza la vecchia Europa: sì ai lavoratori da Est
Spagna, Europa, Immigrazione CORRIERE Ven. 10/3/2006 Mino Vignolo La SPAGNA annulla le restrizioni all’immigrazione dai paesi dell’est-UE. Le restrizioni all’immigrazione dei lavoratori di POLONIA, REPUBBLICA CECA, SLOVACCHIA, UNGHERIA, SLOVENIA, ESTONIA, LITUANIA e LETTONIA non sono state mai applicate da GRAN BRETAGNA, IRLANDA e SVEZIA; PORTOGALLO (e ora SPAGNA) le hanno tolte, lo farà anche la FINLANDIA. Le restrizioni valgono fino al 30 aprile; ogni paese dovrà decidere se prolungarle fino
Continua a leggere"Italia in affanno ma può farcela"
Italia, Bankitalia, Protezionismo REPUBBLICA Dom. 5/3/2006 ELENA POLIDORI Draghi: no al protezionismo nella Ue, le banche crescano Dopo l´intervento, la telefonata con il presidente della Repubblica che gli augura buon lavoro Al Forex la prima uscita del neo governatore: "Le norme europee sulle Opa sono inadeguate" CAGLIARI – Dagli anni novanta l´economia si è come «insabbiata», il paese è in affanno ma il declino non è «ineluttabile», spiega Mario Draghi
Continua a leggereEnergia, Europa in tensione dopo i casi Suez e Endesa
Europa, Energia, Protezionismo REPUBBLICA Dom. 5/3/2006 LUCA IEZZI Londra chiede un Ente indipendente per la concorrenza. E l´Enel studia ancora l´Opa francese In vista vertice tra i premier di Francia, Spagna e Germania ROMA – La mancata offerta di Enel su Suez e l´annunciata fusione tra Gaz de France e la stessa Suez scatena un chiarimento politico a livello comunitario. Secondo quanto anticipato dal quotidiano spagnolo Expansion nei prossimi giorni
Continua a leggere“Dalla Francia l´idea dell´Offerta” la verità italiana sull´affaire-Suez
Rep MARCO PATUCCHI Ecco la bozza del memorandum che Enel e governo inviano alla Commissione europea Il documento ricostruisce l´operazione nata su proposta di Veolia Il ruolo di manager, ministri, advisor e banche fino alla svolta di Parigi In un documento la versione ENEL dell’Opa su Suez: sarebbe nata su proposta dell’azienda francese Veolia (socia dell’operazione), che si sarebbe chiamata fuori di fronte alle pressioni governative. ROMA – Un´Opa su
Continua a leggereGLI ECCESSI DI PATRIOTTISMO
Italia, Europa, Economia Cds SERGIO ROMANO La sindrome protezionista che rivaluta Fazio Difendere i “campioni nazionali” accelera il declino italiano ed espone l’EUROPA alla concorrenza delle potenze con un mercato più vasto. L’ITALIA deve reagire al nazionalismo economico francese non con le rappresaglie ma chiedendo all’EUROPA la fine del protezionismo. Nel modo in cui alcuni ambienti politici italiani hanno reagito alla mossa energetica del governo francese (la fusione fra Gaz
Continua a leggereDiecimila e più
Germania, pol. estera, USA, Bielorussia Gfp 06-03-01 Germania e Usa starebbero preparando manifestazioni di protesta, stile rivoluzione arancione, con 15-25 000 partecipanti, contro l’eventuale e prevista ri-elezione del presidente bielorusso Aleksander Lukaschenko. Il candidato dell’opposizione Alexander Milinkewitsch è finanziato clandestinamente da USA (National Endowment for Democracy), GB (Westminster Foundation for Democracy ) e Germania (ministero Esteri). La Fondazione KAS (Konrad-Adenuaer-Stiftung) si occupa dei collegamenti di Milinkewitsch con la Germania e
Continua a leggerePrima della visita di Bush, Chirac preme per gli interessi francesi in India
Francia, India, Usa., nucleare Wsws 06-02-28 Prima della visita di Bush, Chirac preme per gli interessi francesi in India Sarath Kumara Frazioni importanti del governo guidato dal partito del Congresso indiano e le elite al potere spingono per una più stretta alleanza strategica ed economica con gli USA anziché con la Francia o altre grandi potenze. Presenti però in India posizioni critiche che vogliono tenere aperte altre opzioni, Cina e
Continua a leggereL’Ue stanzia 120 milioni di euro per i palestinesi
Israele, Medio Oriente, Europa CORRIERE Mar. 28/2/2006 Giuseppe Sarcina Non sarà Hamas a gestirli. La Commissione chiede a Israele di restituire le entrate fiscali BRUXELLES – I fondi sono per l’Autorità nazionale palestinese e il suo presidente (moderato) Abu Abbas; ma il messaggio e l’apertura di credito sono per Hamas e il suo leader (integralista radicale) Khaled Meshal. La Commissione europea stanzia altri 120 milioni di euro per «i bisogni
Continua a leggereMARIO MONTI-I POTERI DI BRUXELLES E LA GUERRA DI SUEZ
CORRIERE Mar. 28/2/2006 MARIO MONTI In passato l’Europa non ha fatto sconti L’annuncio della fusione Gaz de France/Suez, in contrasto con le ambizioni di Enel sulla stessa Suez, ha acceso un dibattito ricco di emotività, più che di lucidità. Vorrei aiutare i lettori a capire questa complessa vicenda e i problemi più generali che essa solleva, in questa fase promettente ma delicata dello sviluppo del mercato unico. Dal punto di
Continua a leggere