Berlino chiede sanzioni contro Minsk

Germania, Bielorussia, Russia              Die Welt             06-03-23 Berlino chiede sanzioni contro Minsk Manfred Quiring e Ansgar Graw   Hanno chiesto alla Ue di imporre sanzioni contro la Bielorussia per i brogli elettorali: –          Schockenhoff, incaricato per la Russia del governo tedesco e vice-presidente del gruppo parlamentare CDU-CSU: mandare un segnale della UE alla Bielorussia”: congelamento dei conti all’estero di Lukashenko e membri del suo governo, restrizioni all’ingresso nella UE; chiedere a

Continua a leggere

La Germania si isola

Germania, immigrazione, Est Europa Die Welt             06-03-22 La Germania si isola Il governo tedesco ha prorogato fino al 2009 la limitazione alla circolazione di forza lavoro; nel 2009 potrà prorogarla ancora di altri due anni. Il ministro per il lavoro, SPD. Müntefering: se cadessero le limitazioni ci sarebbe una eccessiva pressione di immigrati soprattutto nei settori a basso salario, con tensioni conseguenti nel mercato del lavoro non accettabili. –   Critiche

Continua a leggere

Patriottismo sì Protezionismo no

ITALIA, PROTEZIONISMO CORRIERE Mer. 22/3/2006   TOMMASO PADOA-SCHIOPPA Lo spirito di comunità e la difesa dei privilegi Patriottismo non è chiudere i mercati col protezionismo, ma permettere l’accesso a merci più economiche riducendo i prezzi a vantaggio di tutta la collettività. «Il patriottismo economico va eliminato dagli Stati, ma ciò è possibile solo se lo si ricostituisce a livello europeo». Me lo dice un capo d’industria parigino a commento di vicende

Continua a leggere

Bielorussia, la Ue rinuncia a imporre sanzioni

EUROPA, BIELORUSSIA CORRIERE Mer. 22/3/2006 Giuseppe Sarcina L’unica misura concreta è la chiusura delle frontiere al presidente Lukashenko, accusato di aver truccato le elezioni Il «fronte della prudenza», Italia inclusa, frena le spinte dei Paesi dell’Est Europa BRUXELLES – Il minimo indispensabile. La Ue si prepara a chiudere le frontiere per il leader della Bielorussia, Alexander Lukashenko, formalmente accusato dai 500 ispettori dell’Osce di aver truccato le elezioni di domenica

Continua a leggere

Un signore coloniale senza truppe

Ue-Africa, Congo Die Welt 06-03-20 Un signore coloniale senza truppe Christoph Schiltz Tesi Die Welt: La missione dei paesi UE in Congo è un rischio. Contraddizione tra volontà di potenza UE, mancanza di unità politica, mezzi militari e finanziari comuni. Javier Solana, responsabile per la politica estera e di sicurezza comune della UE, vuole che l’Europa si attesti come potenza per il mantenimento dell’ordine internazionale e invii soldati in Congo.

Continua a leggere

Colloqui Bulgaria-Usa per installazioni militari

USA, EUROPA, BALCANI, DIFESA CORRIERE SAB. 18/3/2006   SOFIA – Il ministro della Difesa Vesselin Bliznakov ha annunciato la finalizzazione degli accordi per la dislocazione di tre basi militari Usa nella Bulgaria meridionale. Previsto per la prossima settimana l’incontro preliminare con l’emissario americano Robert Loftis, mentre ad aprile il segretario di Stato Condoleezza Rice in visita ufficiale firmerà il patto definitivo.

Continua a leggere

Risorse belliche (I)

Germania, Congo, materie prime, missioni militari German Foreign Policy 06-03-15 Risorse belliche (I) Da diversi anni Berlino finanzia le milizie ribelli che mirano alla separazione della parte orientale del Congo ricca di giacimenti minerari, per unirla al Ruanda. Dal 1994 Berlino ha diritto di co-determinazione sulla società mineraria Somikivu, creata per l’estrazione di niobio[1] nella miniera di Lueshe nell’Est Congo, uno dei due maggiori giacimenti mondiali di questo materiale, oggetto

Continua a leggere

Sovvenzioni agricole in Europa – Bruxelles aiuta perfino Nestlé e la regina

Ue, agricoltura, sovvenzioni Faz 06-03-15 Sovvenzioni agricole in Europa – Bruxelles aiuta perfino Nestlé e la regina In Germania i maggiori beneficiari delle sovvenzioni agricole UE sono le industrie alimentari e i grandi proprietari terrieri. Da soli i 30 maggiori destinatari delle sovvenzioni all’export hanno ricevuto nel 2001 €113mn. dal bilancio UE per l’agricoltura. I gruppi Bonn Fleisch ex und Import GmbH (carne) con €12,8mn. e Nordmilch EG (caseario) con

Continua a leggere

L’Asia sorpassa l’Europa: le scuole sono migliori

SCUOLA, EUROPA, ASIA REPUBBLICA Mar. 14/3/2006   Danilo Taino In base alla ricerca il mito del «continente dell’uguaglianza» è messo in discussione. «Pesa troppo il retroterra sociale degli studenti» Uno studio Ocse rileva il «pregiudizio di classe» nel sistema educativo di Italia, Francia, Germania Un «pregiudizio di classe» sta mettendo in ginocchio Italia ed Europa. E le condanna a non sapere competere con America e soprattutto Asia. Riguarda un aspetto chiave

Continua a leggere

Gaz de France-Suez, arriva lo stop del Belgio

Europa, Protezionismo, Francia, Italia CORRIERE Sab. 11/3/2006   Roberto Bagnoli Bruxelles: il gruppo dovrebbe cedere le attività nucleari «Dalla fusione rischi di monopolio» L’autorità per la Concorrenza del BELGIO contraria alla fusione Gas de France-Suez, salvo che per evitare i rischi di monopolio energetico il nascente gruppo non ceda alcune attività energetiche. I sindacati francesi schierati contro la possibile Opa ENEL  su Suez e favorevoli alla fusione con Gaz de France.

Continua a leggere