Germania, Congo, missioni militari Die Welt 06-06-16 Un uomo che parla chiaro Frank Käßner – Eufor, la missione militare della UE in Congo è stata indicata dal ministro degli “Esteri” UE, Solana, come modello per future missioni militari UE. – Die Welt difende il generale tedesco a tre stelle, Karlheinz Viereck, a cui il consiglio d’Europa ha affidato il comando della missione per aver dichiarato che in caso di difesa
Continua a leggereTag: UE
Portare alla leadership (l’industria tedesca degli armamenti)
I paesi UE hanno per la prima volta superato USA e Russia nell’export di armamenti. (Rapporto SIPRI). Nel 2005, la spesa globale per gli armamenti + 3,7%, a €950 MD, + 1/3 negli ultimi 10 anni; quasi la metà della spesa per armamenti spetta agli USA. la spesa armamenti UE-1,7%, su 2004; UE presentata come modello opposto agli USA guerrafondai, ma contemporaneamente è divenuta il maggior esportatore mondiale di armi.
Continua a leggereIndustria aeronautica – Lagardère vede EADS in grave crisi
Ue, aerospaziale, gruppi Faz 06-06-15 Industria aeronautica – Lagardère vede EADS in grave crisi Critica indiretta del grande azionista e co-presidente del consiglio di sorveglianza del gruppo aerospaziale europeo EADS, Arnaud Lagardère, per i ritardi (6-7 mesi) nella costruzione del nuovo grande aereo A380 al presidente tedesco di Airbus, Gustav Humbert, che un anno fa’ ha sostituito il co-presidente francese Noel Forgeard. Secondo gli esperti gli attuali problemi di
Continua a leggereLa Germania si pone nella media per il costo del lavoro
Germania, mercato lavoro Die Welt 06-06-15 La Germania si pone nella media per il costo del lavoro – Costo orario del lavoro medio in Germania: €26,22, al pari dei suoi maggiori partner commerciali (studio Hans-Böckler-Stiftung). – Costo orario del lavoro per il manifatturiero orientato all’export: €29,9, il secondo maggiore in Europa, dopo il Belgio €33,1. – Costo orario del lavoro per il settore servizi orientato, verso il mercato interno €24,1.
Continua a leggere"In Somalia è il momento della svolta sì al dialogo con le Corti islamiche"
SOMALIA REP DANIELE MASTROGIACOMO Parla Louis Michel commissario dell´Unione europea l´impegno del mondo Occorre una posizione unitaria, senza iniziative di singoli Stati. E un confronto con tutti i protagonisti sostegno al premier L´Europa deve dare legittimità al governo transitorio e aiutare il Paese. Altrimenti prevarrà l´estremismo NAIROBI – «La situazione in Somalia è ancora molto incerta. Ma i segnali indicano che siamo in presenza di una svolta importante. Certo, c´è
Continua a leggereL’europea Way of Life
Ue, Usa, armamenti, competizione internazionale German Foreign Policy 06-06-13 L’europea Way of Life Per la tedesca Bertelsmann-Stiftung nei prossimi anni con il crollo dell’assetto internazionale unipolare, Cina e India, ma anche Russia e Brasile, e probabilmente UE e Giappone saranno in concorrenza diretta con gli USA; un quadro che ricorda lo scontro tra le grandi potenze europee del XIX secolo. Per affrontare l’accresciuta competizione e difendere la “European way of
Continua a leggereTurchia, via al negoziato sfiorata la crisi su Cipro
MARCO ANSALDO D´Alema: "Sì all´allargamento ma Ankara faccia la sua parte" Rotta l´impasse avviato il primo dei 35 "capitoli" da discutere con i leader turchi La Turchia avvia ufficialmente le trattative per entrare in Europa, ma quanta fatica anche solo compiere il primo passo. Ieri i 25 membri dell´Unione hanno dato il via libera per discutere il capitolo iniziale dei 35 previsti. Un passo formale e molto significativo. Arrivato tuttavia
Continua a leggereLa rivolta della Germania ricca "Basta aiuti alle regioni dell´Est"
ANDREA TARQUINI L´efficiente Sassonia ha rotto il fronte degli orientali e si è unita alle critiche Le sovvenzioni annuali agli ex comunisti costano quanto l´intero piano Marshall Vertice segreto in Baviera dei governatori occidentali per decidere una strategia Il ministro delle Finanze del Baden Wuerttemberg: "Serve più competitività" L´accusa: i soldi usati per ripianare i debiti invece che per investimenti BERLINO – Anche il federalismo può entrare in crisi. Specie
Continua a leggereLa Russia contratta per una quota maggiore nel settore energetico occidentale
Energia, Russia, Usa Nyt 06-06-12 La Russia contratta per una quota maggiore nel settore energetico occidentale STEVEN R. WEISMAN La Russia contratta con le altre potenze la dose di apertura del proprio mercato energetico. In cambio dell’apertura ai capitali russi del mercato di utilitiy, oleodotti, strutture per il gas e altre infrastrutture, in una bozza per il G8 USA, paesi europei e Giappone chiedono alla Russia adozione di principi di
Continua a leggereL’Afghanistan che ha paura della sconfitta
AFGANISTAN, USA, EUROPA REPUBBLICA Sab. 10/6/2006 Guido Rampoldi Troppi errori Usa, gli integralisti riprendono coraggio Nascosti nelle maglie dello stato, gli jihadi hanno ripreso forza: sono ovunque Cinque anni fa tutti speravano in grandi cambiamenti: oggi l´esperimento è fallito. La paura è il ritorno di uno stato teocratico I Taliban sono di nuovo forti: bloccano vie di comunicazione, uccidono maestri. Dietro di loro c´è ancora il Pakistan I terroristi sono
Continua a leggere