IL RIFIUTO EUROPEO

ANGELO PANEBIANCO Il Vecchio Continente e la sicurezza di Israele La parte di EUROPA (nell’opinione pubblica e nei governi) che attacca ISRAELE che si difende da Hezbollah preferisce i buoni rapporti col Medio Oriente alla sopravvivenza di ISRAELE. È stata una singolare doppietta. Il ministro degli Esteri francese, Philippe Douste-Blazy, aveva appena lodato l’Iran esaltandone il «ruolo di stabilizzazione nella regione» e subito il presidente dello stesso Iran, Ahmadinejad, ha

Continua a leggere

L´Europa ritrova la sua unità "Questa guerra deve finire"

ALBERTO D´ARGENIO Negoziato di 5 ore, poi la condanna di Hezbollah e Israele Il testo adottato in sintonia con la risoluzione francese Dopo una lunga discussione, i ministri UE firmano una dichiarazione comune per “un´immediata cessazione delle ostilità”, premessa per un “cessate il fuoco sostenibile”. BRUXELLES – L´Unione europea interviene nel conflitto tra Libano e Israele con una voce unica e lancia un appello alle parti affinchè venga raggiunto un

Continua a leggere

L´Europa riscopre il suo ruolo

ANDREA BONANNI La Ue riconosce la funzione che nella crisi svolgono anche attori con cui né Israele né gli Usa vogliono negoziare Aver trovato una posizione comune è per la UE un grande risultato che le permette di giocare un ruolo in Medio Oriente e rende più difficile agli USA coprire l’offensiva israeliana. A QUALCOSA, almeno, la lezione dell´Iraq è servita. Riuniti in emergenza a Bruxelles per la crisi in

Continua a leggere

Sisifo in Oriente

Libano, finanza, Germania, ricostruzione FINANCIAL TIMES DEUTSCHLAND 06-07-26 Sisifo in Oriente Andreas Saerbeck Nel 2003 la Germania ha considerato come terminato il proprio compito per la cooperazione economica per lo sviluppo in Libano. Due soli progetti tedeschi in Libano, per un ammontare di circa €23,5 mn.: nel 1995, ad Al Ghadir, sud di Beirut, è stato costruito un impinato per la depurazione dell’acqua, che non risulterebbe danneggiato dagli attuali attacchi

Continua a leggere

Politica economica – La Polonia sarà il maggior percettore di sussidi strutturali UE

Accordo paesi UE a limitare i fondi strutturali per il 207-2013 a €308MD ( contro i €231MD del 2000-2006, ma che andavano a solo 15 paesi) che saranno concentrati sui paesi dell’Est Europa. Cekia e Ungheria riceveranno oltre €20MD. La Romania, che entrerà molto probabilmente nella UE nel 2007, circa €17,5MD. (Germania, Spagna, Grecia, Italia e Francia ne riceveranno contributi nell’ordine di decine di MD (quanti??), data la loro dimensione).

Continua a leggere

Come i media tedeschi parlano dell’aggressione israeliana contro il Libano

Germania, media, guerra, Usa Wsws 06-07-22 Leggiamo il sostegno acritico della Germania a Washington e Gerusalemme – Come i media tedeschi parlano dell’aggressione israeliana contro il Libano Stefan Steinberg Tesi Wsws: Nelle ultime due settimane si è verificato un mutamento sostanziale nella politica estera europea e tedesca: dato che i paesi europei sono incapaci di sviluppare una posizione comune in opposizione agli USA, i leader europei hanno deciso di seppellire

Continua a leggere

Un vertice d´emergenza per aiutare subito il Libano

VINCENZO NIGRO Italia e Usa convocano a Roma Onu, Ue e arabi È la più importante riunione sulla crisi dopo il G8 di San Pietroburgo L´incontro fissato per mercoledì alla Farnesina Non è prevista la partecipazione di Israele, di Hezbollah e della Siria Merc. 26/7: conferenza a Roma per preparare il cessate il fuoco e poi la pace in LIBANO, nata dai contatti diplomatici fra ITALIA e USA. Parteciperanno i

Continua a leggere

Crisi mediorientale – Israele chiede aiuto alla Germania

Israele, Germania, UE, guerra                Faz        06-07-21 Crisi mediorientale – Israele chiede aiuto alla Germania Israele ha chiesto a Germania e Ue di intervenire per la liberazione degli ostaggi israeliani. Un portavoce del ministero degli Esteri israeliano: «I funzionari tedschi hanno già avuto un ruolo costruttivo nella liberazione di ostaggi… È il momento che gli stessi funzionari tedeschi possano rimettersi all’opera». [Due anni e mezzo fa’ in seguito alla mediazione del

Continua a leggere

Conflitto mediorientale – Soldati tedeschi per una missione di pace in MO?

Ansgar Graw Analisti di politica estera in Germania: Russia e USA hanno reagito con prudenza agli eventi, si può ipotizzare che sia perché sperano che Israele indebolisca fortemente Isbollah, considerato un problema centrale a livello internazionale. In Germania è in corso il dibattito su possibile missione militare tedesca per crisi mediorientale Israele-Libano, nel quadro Onu – Ue. Condizioni necessarie: Richiesta di intervento ONU da parte dei due contendenti; “solida tregua“;

Continua a leggere

L’Europa cerca di mediare nel conflitto che infuria in Medio Oriente

 Ue, MO, guerra, Germania        Deutsche Welle             06-07-16 L’Europa cerca di mediare nel conflitto che infuria in Medio Oriente Il settimanale tedesco Der Spiegel ha riferito che, su richiesta USA, la Merkel ha parlato con a funzionari israeliani rimarcando la fragile situazione del Libano, che non deve essere ulteriormente destabilizzato; la notizia non è stata confermata dal governo. Il ministro tedesco degli Esteri, Steinmeier: comprende il bisogno di autodifesa di Israele,

Continua a leggere