Un pacchetto risolutivo

I consiglieri politici del governo tedesco: attenzione, il distacco del Kosovo dalla Serbia può aprire un vaso di Pandora di frammentazione di Stati. Da anni Germania, UE, USA spingono per la secessione del Kosovo. La Russia ha comunicato la scorsa settimana che «esaminerà attentamente» se il futuro Stato del Kosovo «risponde al diritto internazionale e agli interessi della Federazione russa»; da tempo Mosca propone in cambio anche l’indipendenza di Transnistria

Continua a leggere

La UE dichiara illegali le condizioni poste da Endesa

(Faz 26.9+Die Welt, 29.9.06) Ponendosi in modo formale dalla parte di E.on, la Commissione UE ha dichiarato illegali le condizioni poste dal governo spagnoloper l’acquisizione da parte del gruppo tedesco dell’energia E.on della maggioranza di Endesa (almeno il 50,1%); in caso non venissero ritirate la Spagna verrebbe deferita alla Corte europea. Tra le condizioni poste la vendita di una centrale atomica di Endesa e la cessione del controllo su altre

Continua a leggere

UE -Le massime ambizioni

Ue,  Germania, Francia, Russia Le massime ambizioni La conferenza di Berlino dal titolo “Le risposte strategiche dell’Europa”, organizzata nominalmente dalla Fondazione Bertelsmann, è risultata essere in realtà un vertice informale di presidenti e primi ministri di diversi paesi dell’Est Europa, dei presidenti dei parlamenti, di ministri degli esteri e ambasciatori dei maggiori paesi UE. Presenti anche i capi di banche e gruppi internazionali e dei loro consiglieri politici; presenti osservatori

Continua a leggere

Politica commerciale – TAFTA! Per un’area transatlantica di libero scambio

Die Welt               06-09-24 Politica commerciale – TAFTA! Per un’area transatlantica di libero scambio Matthias Wissmann [deputato CDU e presidente  Commissione del Bundestag per le questioni europee] Die Welt è un quotidiano atlantista. Dibattito in Germania su assi strategici: Eurasia/transatlantico Matthias Wissman, parlamentare CDU (si dice che queste posizioni siano condivise dalla Cancelliera Merkel): L’Europa è legata con il Nord America più che con qualsiasi altra regione del globo; il rafforzamento

Continua a leggere

I tre Grandi

Germania, Ue, Libano, missioni militari I tre Grandi Tesi GFP: [La procedura d’urgenza del Bundestag per l’approvazione (a larga maggioranza) della missione militare tedesca in Libano… non fa che completare tutta una serie di conferenze sulla strategia e gli armamenti, che fanno da cornice alla spedizione] Il dibattito sulla partecipazione della Germania alla missione ONU in Libano ha dato nuovo slancio al dibattito tra forze politiche e grandi gruppi economici

Continua a leggere

Energia, lite Ue-Russia dopo lo stop alla Shell

LUCA IEZZI Mosca blocca impianto petrolifero. Bruxelles: favore a Gazprom ROMA – Nuovo braccio di ferro sull´energia tra Ue e Russia. L´oggetto del contendere è il progetto della Shell da 20 miliardi di dollari nell´isola di Sakhalin bloccato dal ministero dell´Ambiente russo. «La commissione ha preso la questione molto seriamente – ha indicato il portavoce del commissario Ue all´Energia Andris Piebalgs – ci aspettiamo che la Russia rispetti tutti gli

Continua a leggere

Programma quadro

Ue, trasporto, logistica, concentrazione, gruppi Programma quadro –          La Germania è campione mondiale di logistica, il terzo maggiore settore  economico tedesco, dopo auto e sanità, alla pari con la produzione di macchinari; la logistica tedesca ha circa 2,5 milioni di addetti e produce un fatturato annuo di circa €170MD. –          Senza la continua espansione della UE, l’espansione economica privata e la regolamentazione nazionale dei trasporti sarebbe molto meno redditizia per

Continua a leggere

Energia – La Spagna facilita l’acquisizione di Endesa

Ue, energia, concentrazione, Germania, Spagna Energia – La Spagna facilita l’acquisizione di Endesa Ute Müller Sottomettendosi alle richieste della Commissione UE il governo spagnolo modifica o rinuncia a quasi tutte le 19 le condizioni poste dall’Autorità spagnola per l’energia (CNE) per l’Acquisizione di Endesa, leader spagnolo dell’energia, ritenute violare il diritto europeo: la tedesca E.on può così acquisirlo a condizioni migliori. Attesa ancora una controfferta di Gas Natural, gruppo della

Continua a leggere

Cina – Avvicinamento all’avido partner

Germania, Cina Cina – Avvicinamento all’avido partner Tesi Die Welt: – Primi sintomi di una politica protezionistica dell’occidente verso la Cina: fallimento Doha Round, disputa sul calzaturiero-abbigliamento; rifiuto di acquisizioni cinesi in gruppi occidentali. – La crescita economica e lo sviluppo tecnologico-scientifico della Cina sono inevitabili; nel 2020 il 40% degli investimenti mondiali in Ricerca e sviluppo saranno in Cina. – L’Occidente non ha nulla da guadagnare dal protezionismo, la

Continua a leggere

PRODI A LE MONDE «CON LA CRISI IN LIBANO L’ITALIA HA RITROVATO UN POSTO SULLA SCENA DIPLOMATICA. IN AMIC

Jean-Jacques Bozonnet Arnaud Leparmentier ROMA Con la crisi in Libano l’Italia ha ritrovato un posto importante sulla scena diplomatica. Era una priorità per mostrare l’avvento di un dopo-Berlusconi «No, non c’è nessun desiderio di rivincita o di cambiamento a tutti i costi. Si tratta di una scelta politica precisa, ribadita più volte anche durante la mia campagna elettorale, a favore del multilateralismo, in linea con le Nazioni Unite, e di

Continua a leggere