Taz 080320 Il presidente della Francia non riuscirà a ri-fondare l’Unione Mediterranea Politica da operetta Commento di DANIELA WEINGÄRTNER – Le aspirazioni della politica UE di vicinanza per l’Est e quella per il Mediterraneo si scontrano con le contraddizioni esistenti tra i vari paesi, come dimostra lo scarso successo ottenuto finora dalla politica per il Mediterraneo. ● Senza tenere conto di questa realtà Sarkozy ha messo in scena un’operetta intitolata “Unione Mediterranea”,
Continua a leggereTag: UE
Internazionalizzazione rafforzata
Gfp 080319 Internazionalizzazione rafforzata ● Le 30 maggiori società quotate alla borsa tedesca Dax hanno aumentato per il quinto anno consecutivo i loro profitti, nel 2007 €73,8MD al netto delle tasse, + €14Md, +23,2% su 2006. ● profitti utilizzati soprattutto per l’espansione internazionale e per riappropriarsi delle proprie quote: o Basf ha utilizzato €1,9Md. per riprendersi proprie quote, Deutsche Bank €2,9 Md; Daimler ed E.on ognuna €3,5Md.; RWE €2,5 Md.
Continua a leggereUna Unione per il Mediterraneo – Il ritorno di Sarkozy sul terreno delle realtà europee
Faz 080313 Una Unione per il Mediterraneo – Il ritorno di Sarkozy sul terreno delle realtà europee Horst Bacia Faz: ● La Francia non è riuscita a imporre alla Germania la sua rivendicazione ad un ruolo preminente nella Unione Mediterranea (UM), per rifarsi di quello perso nella vecchia UE, in seguito e a causa dell’allargamento ad Est. ● Sarkozy ha dovuto cambiar tono e riportare la sua UM dall’etereo al
Continua a leggereIl “successo eccezionale” di EADS su Boeing
Le Figaro 080301/03 Il “successo eccezionale” di EADS su Boeing/ Louis Gallois : «Siamo divenuti un buon cittadino americano» ● Il consorzio europeo dell’aerospaziale EADS (gruppo a cui appartiene Airbus) in alleanza con l’americano Northorp Grumman ha ottenuto dal Pentagono la commessa per 179 aerei da rifornimento, valore $35MD, vincendo la concorrenza di Boeing, ● secondo fornitore del Pentagono dopo Lochkeed Martin, che nel 2003 si era visto annullare per
Continua a leggereLa Commissione europea per migliori relazioni con la Libia
Daily Star 080229 La Commissione europea per migliori relazioni con la Libia – La Libia è un importante attore dell’area del Mediterraneo e dell’Africa; finora non è stata creata una struttura per le sue relazioni con a UE (commissario per le relazioni estere della Ue, Benita Ferrero-Waldner). – Quando i 27 paesi UE avranno dato il via libera, la Commissione avvierà i negoziati per un accordo per le relazioni politiche, sociali, economiche,
Continua a leggereIl ruolo della Germania nella secessione del Kosovo
Wsws 080226 Il ruolo della Germania nella secessione del Kosovo Martin Kreickenbaum ● Il 20 febbraio 2008 il governo tedesco ha ufficialmente riconosciuto l’indipendenza del Kosovo: è disposto a seguire gli USA a rischio di tensioni con la Russia, un cambiamento della linea di stretta cooperazione con Mosca inaugurata dal precedente governo Schröder. – Questo nonostante una serie di avvertimenticontro i rischi di una dichiarazione unilaterale: o L’Istituto di scienza e
Continua a leggereProfonde divisioni in Europa sull’indipendenza del Kosovo
Wsws 080218/19 La dichiarazione di indipendenza del Kosovo destabilizza l’Europa/Profonde divisioni in Europa sull’indipendenza del Kosovo Chris Marsden/ Stefan Steinberg ● Tesi Wsws: La dichiarazione di indipendenza del Kosovo dalla Serbia, 7° Stato creato nella ex Iugoslavia dal 1990, è un ulteriore passo verso un’altra Guerra sul suolo d’Europa. ● Il tedesco Frankfurter Runschau: «L’indipendenza finalmente raggiunta può essere a stento essere definita tale. Costituzione, bandiera, emblema, e persino la proclamazione
Continua a leggereIl Kosovo, un male minore + Faz
Le Figaro 080218 Il Kosovo, un male minore Editoriale di Pierre Rousselin ● È venuto il momento per l’Europa di dimostrare la sua capacità di stabilizzare i Balcani a 17 anni dalla disgregazione della Iugoslavia. Se non ci riuscirà non potrà farsi rispettare al di fuori dei propri confini. o (Faz, 19.2.08) il ministro Esteri inglese, Miliband: è ora fondamentale che la UE mostri capacità di direzione nei Balcani occidentali.
Continua a leggereEditoriale – L'Europa e il Kosovo + die Welt
Le Monde 080217 [+ Die Welt, 16.2.08] Editoriale – L’Europa e il Kosovo ● La Ue si presenta ancora una volta in ordine sparso nei Balcani, ma vuole salvare le apparenze e non si frantumerà come accadde negli anni 1990. ● Nessun paese UE si è opposto alla missione Eulex in Kosovo che sostituirà i 4000 operatori e poliziotti dell’amministrazione UNMIK dell’Onu. Eulex è la maggiore missione di politica di sicurezza
Continua a leggereMissione Afghanistan – Le truppe tedesche avranno altri 500 uomini + Wsws + Faz
Welt, 4,5,7,8,14.2.08, Bundeswehr – Klose (SPD) per una missione di guerra in tutto l’ Afghanistan/ Missione Afghanistan – Le truppe tedesche avranno altri 500 uomini ● A seguito della pressione Nato sul governo tedesco,[1] i presidenti dei gruppi CDU/CSU e SPD, Kauder e Struck, il ministro Esteri SPD, Steinmeier, e il ministro Difesa CDU, Jung, avrebbero deciso di inviare almeno altri 500 soldati in Afghanistan, modificando il mandato per la
Continua a leggere