Gfp 080717 Croce del Sud ● La Germania cerca di legare al programma militare tedesco-europeo le forze armate di paesi sudamericani, in particolare Argentina e Cile, da tempo tra i più stretti alleati militari di Berlino nell’area. o Argentina e Cile hanno creato nel 2005 un contingente militare bi-nazionale chiamato “Fuerza de Paz Conjunta Cruz del Sur” – CdS (Forza di pace congiunta Croce del Sud), che dovrebbe essere il
Continua a leggereTag: UE
[Tribunale Aja] Strumento della politica di potenza occidentale
Gfp 080716 Strumento della politica di potenza occidentale ● Con il mandato d’arresto diretto solo contro il presidente sudanese, Bashir, il tribunale internazionale (TI) viene utilizzato dalle potenze occidentali per sottrarre al governo centrale sudanese il controllo delle aree ricche di petrolio nel Sud ed Ovest, e per limitare l’influenza araba in Africa. ● Da anni vengono lanciati avvertimenti sull’utilizzo del TI da parte delle maggiori potenze come arma giuridica contro
Continua a leggereFaro luminoso [Germania] + Faz
Gfp 080710 Faro luminoso ● Nonostante il previsto rallentamento, la Germania rimarrebbe un faro luminoso non solo per la zona euro ma per tutta la UE, con Spagna e Italia già in recessione, e Francia e GB alle sue porte. ● Sul mercato mondiale la Germania è il solo paese G7 a non aver perso quote, ed ha conquistato posizioni rispetto agli USA. ● Il vantaggio tedesco fa crescere le
Continua a leggereCompagni di strada
Gfp 080521 Compagni di strada ● La Germania cerca di utilizzare due istituzioni bancarie internazionali (BERS e BEI) per continuare la propria espansione economica verso l’Est e il S-E Europa, in particolare Balcani e Turchia; ● gli altri paesi UE intendono continuare a servirsi della BERS per l’Est Europa; ● soprattutto la Francia si oppone però ad una sua ristrutturazione favorevole, che consenta il trasferimento delle attività nelle aree a
Continua a leggereIl ritiro di Shell dall’Iran non può che favorire la Russia/ La battaglia per il gas iraniano è solo agli inizi
Le Monde 080514/16 Il ritiro di Shell dall’Iran non può che favorire la Russia/ La battaglia per il gas iraniano è solo agli inizi L’indipendenza energetica dei paesi europei è ostacolata da scelte politiche. Royal Dutch Shell e il suo partner spagnolo Repsol hanno abbandonato un progetto di oltre €6,4 Md per il campo di gas iraniano di South Pars, su pressioni USA: ne potrebbe derivare il rafforzamento del controllo
Continua a leggereLa Cina attacca Airbus e Boeing con i Jumbo
Die Welt 080513 Johnny Erling Aerospaziale – La Cina attacca Airbus e Boeing con i Jumbo ● L’industria aerospaziale europea (Airbus) e quella USA (Boeing) si troveranno a competere con la Cina o che intende costruire grandi aerei per almeno 150 passeggeri, da immettere sul mercato entro il 2020, ma componenti varie dovranno ancora essere acquistate all’estero, continuerà perciò la cooperazione con Airbus, Boeing, o General Electtric, Bombardier ed Honeywell.
Continua a leggereSarkozy cerca di creare un asse franco-britannico + Faz + vari
Faz 080326/27 Sarkozy a Londra – osare maggiore fratellanza Michaela Wiegel + Sarkozy in Gran Bretagna – Nel triangolo Parigi-Londra-Berlino Günther Nonnenmacher + Wsws 080331 Sarkozy cerca di creare un asse franco-britannico Peter Schwarz ———————————– ● Sarkozy alla BBC: non vuole più limitare la politica europea della Francia alla “amicizia con la Germania”. A tre mesi dalla presidenza francese del Consiglio UE, Sarkozy chiede una “nuova fratellanza franco-britannica, per modificare
Continua a leggereIl gioco di potenza della Russia nei Balcani
RadioFreeEurope/RadioLiberty 080117 Il gioco di potenza della Russia nei Balcani Brian Whitmore – Monta il nazionalismo anti-occidentale in Serbia spinto da: o prospettiva di indipendenza del Kosovo; o risentimento per bombardamento Nato 1999; o impazienza per la lentezza del processo di avvicinamento alla UE. – La Russia ne è il maggior beneficiario dal punto di vista geopolitico; la sua strategia sarebbe [stata] quella di lasciare che la Serbia venga delusa dall’Occidente …
Continua a leggereGli Usa si fanno avanti per evitare il fallimento del progetto per il gasdotto
Wsws 080324 Gli Usa si fanno avanti per evitare il fallimento del progetto per il gasdotto ● Gli USA stanno facendo pressione su UE[1] e paesi centro-asiatici[2] perché venga completato il progetto per il o Nabucco, il primo gasdotto che evita la Russia, e collegherebbe Baku-Tbilisi-Erzurum,[3] o completato da una rete transcaspica. ● Un importante fattore politico del rafforzamento relativo del ruolo economico e politico della Russia è collegato all’acuirsi delle
Continua a leggereLa Francia evita di criticare la Cina sul Tibet
Le Monde 080322 La Francia evita di criticare la Cina sul Tibet ● La Francia, preoccupata di mantenere il “partenariato strategico e globale” con la Cina, ha tenuto un atteggiamento più retrivo rispetto agli altri paesi europei sulla repressione cinese in Tibet. o Nella sua campagna elettorale Sarkozy aveva assunto la difesa dei diritti umani come base della sua futura politica estera: o divenuto presidente ha dato il benvenuto a
Continua a leggere