Lavoro a tempo ridotto e riduzione straordinari – Il costo del lavoro accelera verso l’alto

Faz      100330 Lavoro a tempo ridotto e riduzione straordinari – Il costo del lavoro accelera verso l’alto ●    Nel 2009, anno di crisi, la Germania ha perso in competitività, che aveva migliorato negli anni precedenti; o   al punto che la ministro francese dell’Economia imputando lo squilibrio dell’area euro al saldo positivo dell’export tedesco, aveva chiesto che la Germania rafforzasse l’economia interna. ●    Costo del lavoro medio in Germania + 4,1%,

Continua a leggere

L’ex ministro alle Finanze Theo Waigel fiuta il complotto contro l‘Euro

Die Welt        100305 L’ex ministro alle Finanze Theo Waigel fiuta il complotto contro l‘Euro L’ex ministro alle Finanze tedesco, il CSU, Theo Waigel, tra i fautori dell’Unione Monetaria europea, ●    la crisi monetaria scatenata dalla Grecia è sopravvalutata; ●    si tratta di una crisi molto più piccola di quella degli anni ’90; ●    in fin dei conti la Grecia rappresenta solo il 3% del PIL dell’area euro; ●    i deficit statali

Continua a leggere

L’aiuto FMI per la Grecia è una prospettiva rischiosa/Faz: Grecia – Scioperi contro il programma di austerità

Grecia, crisi, unione monetaria, Germania, CSU Faz      100305 Grecia – Scioperi contro il programma di austerità Per le immagini dello sciopero e un breve filmato, sull’articolo: http://www.faz.net/s/Rub3ADB8A210E754E748F42960CC7349BDF/Doc~E749CC10E196E4F778A7D2A0453A66399~ATpl~Ecommon~Scontent.html?nwl_themendestages ●    Ondata di scioperi in Grecia contro il programma di risparmi del governo, bloccato il trasporto pubblico, le scuole, gli ospedali. o   parola d’ordine degli scioperanti: “I ricchi devono pagare la crisi”, che hanno scagliato pietre contro il parlamento che ha approvato il

Continua a leggere

Papandreu mette in concorrenza UE e FMI per avere un aiuto

Grecia, crisi, banche, Ue, Germania, Francia Le Figaro       1003004 Papandreu mette in concorrenza UE e FMI per avere un aiuto Alexandrine Bouilhet ●    Il primo ministro greco, Georges Papandreu, passa all’offensiva per strappare una promessa di aiuto a Germania e Francia, in vista degli incontri con la cancelliera tedesca, Merkel, e il presidente francese, Sarkozy, ●    Annunciati tagli di bilancio per €4,8MD per la Grecia, Papandreu mette in concorrenza  l’area dell’euro

Continua a leggere

Area Euro – Le banche statali dovrebbero se necessario salvare la Grecia

Die Welt        100301 Area Euro – Le banche statali dovrebbero se necessario salvare la Grecia ●    Il settore della finanza UE starebbe preparando un piano per far uscire la Grecia dalla crisi del debito: o   (secondo un deputato europeo non meglio definito) la banca statale tedesca KfW si impegnerebbe per alcuni miliardi. o   Il deputato europeo FDP, Jorgo Chatzimarkatis, ha confermato: il piano prevede che Germania, Francia e Olanda comprino

Continua a leggere

Le relazioni Grecia-Germania guastate da riferimenti all’occupazione nazista durante la Seconda Guerra Mondiale

Grecia, crisi, Germania Wsj     100225 Le relazioni Grecia-Germania guastate da riferimenti all’occupazione nazista durante la Seconda Guerra Mondiale VANESSA FUHRMANS – Ulteriori tensioni nella crisi del debito greco con la Germania, scatenate dai riferimenti del vice-primo ministro greco, Pangalos, a riparazioni insufficienti pagate dalla Germania per l’invasione nazista. – Gli eventuali aiuti finanziari UE alla Grecia dipendono in gran parte dalla posizione della Germania. – Le dichiarazioni di Pangalos suonano sgradite all’opinione tedesca,

Continua a leggere

La crisi costringe la Grecia a ridurre il peso „surreale” delle spese militari

Grecia, crisi, spese militari Le Monde       100218 La crisi costringe la Grecia a ridurre il peso „surreale” delle spese militari – A rischio di fallimento, lo Stato greco detiene il primo posto europeo per spesa militare e in rapporto al PIL, e il secondo dei paesi Nato, dopo gli USA; ●    a fine anni 1980, la spesa militare greca era il 5% del PIL, oggi è il 2,8%, contro una media

Continua a leggere

Prima della bufera/La fine della sovranità/ + altri

Grecia, crisi, Ue, Germania Gfp     100216 Prima della bufera + Gfp 100204, La fine della sovranità (II) ●    L’esplosione del debito greco non è solo un risultato della crisi economica internazionale, ma anche espressione degli spostamenti dei rapporti di forza economici continentali, o   negli scorsi anni i paesi dell’area euro “hanno avuto una vita economicamente separata”. – Secondo il settimanale economico tedesco Wirtschafts Woche 18.01.2010, o   La Germania sarebbe “il paese vincente

Continua a leggere

La Germania, costretta al salvataggio della Grecia, maledice la conversione all’euro

Crisi, Moneta unica, Germania Nyt     100211 La Germania, costretta al salvataggio della Grecia, maledice la conversione all’euro NICHOLAS KULISH ●    È la Germania, appoggiata dalla Francia, a dover assumere, suo malgrado in mancanza di un altro paese finanziariamente in grado di farlo, il ruolo di salvatore della Grecia, o   dato che il fallimento dello Stato greco mette a rischio l’intera area della moneta unica europea. ●    MA proprio in Germania

Continua a leggere

L’Europa sta considerando un piano di salvataggio per la Grecia La Germania guida il dibattito sul sostegno al debito greco

Crisi, Grecia, Ue, Germania, aiuti Wsj     100209 L’Europa sta considerando un piano di salvataggio per la Grecia La Germania guida il dibattito sul sostegno al debito greco; reazione positiva dei mercati al tentativo anti-crisi  DAVID CRAWFORD, MATTHEW KARNITSCHNIG e CHARLES FORELLE ●    La Germania propone un piano (ancora non definito) di garanzie per il debito pubblico greco, o   di fronte alle crescenti preoccupazioni che le scosse sul mercato finanziario causate dall’alto

Continua a leggere