GFP 091005/07-100630 L’asse economico Berlino-Mosca (I/II/III) ● Le basi della alleanza strategica Russia-Germania sono state gettate già negli anni 1990, da una coalizione Cdu/CSU e FDP. La linea dell’alleanza strategica corrisponde agli interessi nazionali tedeschi, di cui qualsiasi governo tedesco ha semplicemente l’obbligo di tener conto, tra i quali interessi c’è “la proiezione della Germania verso i mercati est-europei, e soprattutto verso quello russo». ● Le relazioni economiche Germania-Russia hanno anche
Continua a leggereTag: UE
La Grecia protesta ancora contro l’austerità
Grecia, austerità, scioperi Le Monde 100629 La Grecia protesta ancora contro l’austerità – Grecia, martedì 29 giugno nuovo sciopero, il 5° da inizio anno, contro la riforma pensionistica; scioperano sia i salariati del settore pubblico che del privato; ne sono interessati trasporti, amministrazioni, educazione, banche, media. ● Bloccato il porto del Pireo da circa 500 militanti (comunisti?). Come imposto da UE e FMI in Grecia è già calato l’ammontare delle pensioni,
Continua a leggereKramer accetta di dirigere South Stream/ Gazprom gioca sulla carta geografica con South Stream
Vladimir Socor Energia, Gas, Caspio Asia Times 100624/25 Kramer accetta di dirigere South Stream/ Gazprom gioca sulla carta geografica con South Stream Vladimir Socor —————– ● Mosca espande tramite Gazprom la sua rete politica in Europa occidentale; con i progetti sul gas Mosca offre pacchetti di accordi a importanti gruppi di interesse in Europa. ● Ad es. la parte del leone riservata ai produttori siderurgici tedeschi ed italiani negli ordini per i
Continua a leggereLa disputa sul Gas si surriscalda con Lukashenka/Nabucco preme per i progetti del Caspio
Asia Times 100624 La disputa sul Gas si surriscalda con Lukashenka Breffni O’Rourke – Il presidente bielorusso, Lukashenka, ha ordinato la sospensione delle forniture di gas russe passanti per il suo paese all’Europa, fino a quando Gazprom pagherà il pedaggio di $260mn. chiesto dalla Bielorussia. o Lukashenka risponde così alla riduzione del gas per i consumi della Bielorussa decisa da Gazprom o per bollette non pagate di $192mn. o Lukashenka: la
Continua a leggereMerkel respinge la richiesta di Obama di spendere
Germania, competizione int.le, Ue, Usa Wsj 100623 Merkel respinge la richiesta di Obama di spendere ● La Merkel respinge per la seconda volta in pochi giorni le richieste internazionali, quella di prolungare le misure di stimolo fiscale a breve e quella di Obama di spendere e di affidarsi meno all’export per sostenere la ripresa globale. o Appoggio presso il G20 del presidente UE, Van Rompuy, e del presidente della Commissione
Continua a leggereAtene cerca l’appoggio della Cina per uscire dalla sua crisi economica
Le Monde 100617 Atene cerca l’appoggio della Cina per uscire dalla sua crisi economica ● La Grecia cerca una via d’uscita alla crisi economica, la Cina una via d’entrata in Europa S-E. ● Osservatori in Cina rilevano che paesi in fallimento come la Grecia rientrano nella strategia cinese di investimenti in ambienti a rischio: o un proverbio cinese recita: “Costruite il nido dell’aquila, e l’aquila arriverà”, per il caso greco
Continua a leggereIl potere in Europa
Gfp 100616 Il potere in Europa Sconfitta nella battaglia di difesa della Francia contro l’egemonia della Germania – Sconfitta politica per la Francia: ● Dopo settimane di pressione da parte della Germania, il presidente francese, Sarkozy, ha accettato di punire severamente i paesi che non rispettano il patto di stabilità dell’euro, anche privandoli del diritto di voto, cioè desautorandoli o Il governo francese ritiene sbagliata la politica tedesca che cerca di
Continua a leggereDirezione ed orientamento/Risparmi per la Germania/Il U.K. si oppone all’esame preventivo Ue del bilancio+ vari
Ue, Germania, Francia, Gb, nazionalismo Gfp 100614 Direzione ed orientamento + Gfp 100324 Risparmi per la Germania WSJ 100608 Il U.K. si oppone all’esame preventivo Ue del bilancio NICHOLAS WINNING ● Alla richiesta da tempo avanzata da Parigi di promuovere i consumi tedeschi (contro la aggressiva politica di rinunce salariali condotta negli ultimi anni) per contribuire alla crescita economica della UE, Berlino risponde con il varo del pacchetto di risparmi. o
Continua a leggere“La zona euro ha fallito” VáCLAV KLAUS
Ue, euro, Cekia, Polonia Wsj 100601 “La zona euro ha fallito” VáCLAV KLAUS (euroscettico, presidente in carica della Cekia dal 2003) ● Ritengo che nel prossimo futuro l’euro non sarà abbandonato, troppo il capitale politico che vi è stato investito e troppo grande è il suo ruolo di cemento della UE verso il superamento delle nazionalità. ● Il prezzo sarà molto alto, una crescita economica lenta, con perdite economiche anche
Continua a leggereCrisi finanziaria – Il peggior sospetto/La Bundesbank attacca il piano BCE di acquisto di obbligazioni WSJ
Ue, Germania, banche, crisi Der Spiegel 100531 Crisi finanziaria – Il peggior sospetto Wolfgang Reuter ● La BCE, nonostante il pacchetto salvataggio per la Grecia (€110MD), ha acquistato €40MD di obbligazioni statali di Spagna, Portogallo e Irlanda, ma soprattutto Grecia (a fine scorsa settimana quelle greche erano già €25MD, a cui se ne aggiungono ogni giorno €2MD). o Della decisione è responsabile il presidente BCE, Trichet, un francese che ha
Continua a leggere