Germania, rapporti di potenza, Ue Gfp 101102/03/04 La nuova questione tedesca (I/II/III) ● Da un documento della Think tank European Council on Foreign Relations (ECFR), di Berlino: a Berlino si starebbe affermando l’idea che la Germania non ha più bisogno dell’Europa, che possa avanzare più velocemente e meglio da sola che non nel quadro UE. o ECFR afferma che per tutte le future questioni strategiche della politica europea internazionale la Germania
Continua a leggereTag: UE
Chiedete alla Germania da dove viene la crescita-Ex Cancelliere Schröder – la crescita economica risultato della sua politica
Germania, Ue, economia Wsj 101026 Chiedete alla Germania da dove viene la crescita SIMON NIXON – Secondo il FMI quest’anno la crescita globale potrebbe essere del 4%, ma distribuita in modo diverso tra PVS e Occidente. L’economia tedesca negli ultimi 20 anni – La Germania del decennio precedente all’euro ha perso fortemente di competitività, o in parte a causa delle svalutazioni di diversi dei suoi partner commerciali, o in parte a causa
Continua a leggereEurostar – la Francia contro Siemens per la fornitura di treni/Eurotunnel – Nullo/Aerei da rifornimento – Airbus e Boeing hanno un
Germania, Francia, Gb, competizione Faz 101014/17 Eurostar – la Francia contro Siemens per la fornitura di treni/Eurotunnel – Nullo Werner Mussler + Le Monde 101007, Eurostar preferisce Siemens a Alstom ● La società Eurostar[1] ha scelto il gruppo tedesco Siemens per la fornitura di 10 treni ad alta velocità, la prima grande commessa ottenuta dai tedeschi per la tecnica ferroviaria in Francia. o Eurostar intende rinnovare anche il parco treni
Continua a leggereUna vera politica internazionale + art. Internationale Politik
Germania, rapporti di potenza, Onu Gfp 101013 Una vera politica internazionale ● La Germania ha ottenuto un seggio nel C.d.S. ONU, dopo soli 6 anni di assenza, sconfiggendo la candidatura di Canada e Portogallo, anch’essi paesi Nato. ● I media tedeschi parlano del ruolo di Berlino come nuova “potenza mondiale”, in grado ora di condurre una “vera politica internazionale; il seggio ONU fornirebbe la possibilità di “autorizzare guerre” o “infliggere sanzioni”. o
Continua a leggereDisputa nella UE – Il prolungamento del congedo per maternità costa miliardi
Ue, austerità, welfare, competizione Faz 101011 Disputa nella UE – Il prolungamento del congedo per maternità costa miliardi ● Competizione all’interno della UE anche su tutela maternità ● La Commissione UE contro il prolungamento del congedo di maternità a 20 settimane a salario intero, proposto dal parlamento UE, assieme a 2 settimane di congedo per paternità. ● Alla Francia questo costerebbe fino a €40MD in 20 anni, alla GB €57
Continua a leggereA milioni marciano in Francia contro l’austerità mentre cresce l’opposizione a Sarkozy
Francia, austerità, lotte Wsws 101004 A milioni marciano in Francia contro l’austerità mentre cresce l’opposizione a Sarkozy Antoine Lerougetel – Da 1 a 3 milioni di persone avrebbero partecipato a 240 manifestazioni di protesta di sabato 2 ottobre in Francia. – Le lotte nei vari paesi europei non vengono coordinate dalle organizzazioni sindacali, per il timore della radicalizzazione del movimento a livello europeo. – La classe dominante francese, rappresentata da Sarkozy, deve mantenere il
Continua a leggereLa Cina si trasforma in potenza delle ferrovie
Cina, trasporti ferroviaria, competizione int.le Die Welt 100919 La Cina si trasforma in potenza delle ferrovie ● La Cina, che finora ha importato ICE e Transrapidi, produce essa stessa treni ad alta tecnologia che intende esportare in tutto il mondo, sconvolgendo il mercato ferroviario internazionale, finora controllato dai Tre grandi: la tedesca Siemens, la francese Alstom e la Bombardier (sede in Canada, ma dirige da Berlino i suoi affari internazionali,
Continua a leggereGli accordi Cina-Sudafrica evidenziano le rivalità delle grandi potenze in Africa
Sudafrica, Cina Wsws 100913 Gli accordi Cina-Sudafrica evidenziano le rivalità delle grandi potenze in Africa Zac Hambides ● Tramite il Sudafrica (SA), il maggior investitore nel continente dopo Usa e UE, in Africa la Cina vuole sfruttare risorse naturali, mano d’opera a basso costo e nuovi mercati. ● Il governo di Jacob Zuma confuta l’accusa alla Cina di “neocolonialismo” in Africa, lanciata dal predecessore, Thabo Mbeki; o anzi grazie al crescente
Continua a leggereInterviene l’esercito contro i camionisti greci: un avvertimento ai lavoratori europei
Grecia, scioperi, repressione Wsws 100804 Interviene l’esercito contro i camionisti greci: un avvertimento ai lavoratori europei – La liberalizzazione dei trasporti e di altre professioni (tassisti, studi legali, farmacie, architetti, commercialisti) è una delle condizioni chiave imposte alla Grecia da UE e FMI per il pacchetto di aiuti di €110 MD. o Oltre ai salariati greci, le misure di austerità colpiscono di conseguenza anche ampi strati di autonomi. o Il calo di
Continua a leggereNazarbaev critica l’Europa per Nabucco/La Cina trova un amico nella Germania
Asia Times 100729 Nazarbaev critica l’Europa per Nabucco Robert M Cutler Ricercatore presso l’Istituto di studi europei, russi ed eurasiatici, università di Carleton Canada. ● Tesi Asia Times: o Da circa un anno e mezzo, la cancelliera tedesca Merkel ha aumentato le capacità di manovra tedesche, riallacciandosi alla politica del XIX secolo centrata su un’intesa con la Russia; lo spostamento del baricentro di alleanze della Germania è stato facilitato dalle recenti
Continua a leggere