Vittoria parziale per l’Europa tedesca

Germania, Ue, crisi Gfp     110315 Vittoria parziale per l’Europa tedesca – Berlino esce semivittoriosa dai negoziati per la riforma dell’eurozona e la futura politica economica UE. È aperta la via di un’Europa su modello economico tedesco. o   Anche le linee ora non vincolanti del Patto di stabilità potranno essere trasformate in tali nelle prossime crisi finanziarie o del debito. – Nei negoziati non sono stati presi in considerazione gli squilibri commerciali in

Continua a leggere

Industria nucleare – Come sta l’energia nucleare nel mondo +NYT L’industria Usa del nucleare di fronte a nuove incertezze

Faz      110315 Industria nucleare – Come sta l’energia nucleare nel mondo + Nyt   110313, L’industria Usa del nucleare di fronte a nuove incertezze JOHN M. BRODER – Secondo gli esperti, con o senza il nucleare, l’energia costerà di più in futuro, anche solo per i maggiori obblighi di sicurezza. – La catastrofe tellurica e nucleare in Giappone ha aperto la questione della sicurezza anche nella filo-nucleare Francia; o   Hanno sospeso le proprie

Continua a leggere

Fortemente rappresentata a Bruxelles

Germania, Ue Gfp     110309 Fortemente rappresentata a Bruxelles – Negli apparati burocratici UE, (come pure di ONU e Nato) la Germania è riuscita ad ottenere importanti posizioni di influenza, nella UE in misura sovrapoporzionale (+10%) rispetto alla quota della sua popolazione sul totale UE: – Questo va di pari passo con la crescente consapevolezza di potenza dell’establishment tedesco. o   Tra coloro che sono stati scelti per la Commissione UE, il 18,2% delle

Continua a leggere

Obama tiene aperte le opzioni sulla Libia/La paura tormenta le vie della capitale di Gheddafi

Libia, Usa, Ue Wsj     110304 Obama tiene aperte le opzioni sulla Libia    JULIAN E. BARNES e ADAM ENTOUS – Marcia indietro del’Amministrazione Americana sulla possibilità di un intervento militare diretto, per imporre una “no-fly zone” alla Libia, a seguito delle divergenze a proposito nei paesi alleati della UE. o   Il presidente USA, Obama: possibilità di interventi umanitari e non militari; la no-fly zone è una delle opzioni, ma è importante

Continua a leggere

Guerra civile in Libia – La Germania inizia una missione di salvataggio per i profughi

Der Spiegel   110304 Guerra civile in Libia – La Germania inizia una missione di salvataggio per i profughi Annett Meiritz – L’Europa è divisa sulla questione profughi, la GB parla di crisi logistica, non umanitaria; l’Italia di Maroni di “esodo di dimensioni bibliche”; l’11 marzo vertice straordinario dei 27 paesi UE sulla Libia. – A due settimane dall’inizio delle rivolte in Libia diversi paesi UE hanno organizzato ponti aerei e via mare

Continua a leggere

Libia- La caduta di un regime alleato (I/II)

Libia, rivolta, potenze Gfp     110223/25 La caduta di un regime alleato (I/II) – Giustificandolo ufficialmente con l’aiuto all’evacuazione di connazionali, come altri paesi la Germania ha inviato mercoledì due fregate (Brandenburg e Rheinland-Pfalz) e una nave appoggio (Berlin),[1] con 600 soldati a bordo, che incrociano davanti alle coste libiche. L’evacuazione sarà accompagnata da unità speciali armate, forse le forze speciali KSK; all’elicottero Sea King già presente se ne aggiungerà un secondo;

Continua a leggere

La rivolta contro Gheddafi – Il dittatore libico sfrutta l’impotenza dell’Occidente/Racconti di testimoni oculari dalla Libia

Libia, potenze, rivolta Der Spiegel   110223 La rivolta contro Gheddafi – Il dittatore libico sfrutta l’impotenza dell’Occidente Carsten Volkery, Londra – Senza risultato l’appello a Gheddafi della cancelliera tedesca Merkel, di altri capi di governo e del segretario generale Onu, Ban Ki Moon, di far cessare gli attacchi di militari libici e mercenari stranieri contro i manifestanti; limitata l’influenza dell’Occidente sulla Libia, dato che essa è economicamente indipendente, – L’Occidente dovrà alla

Continua a leggere

L’acquisizione del dinosauro

Germania, Usa, Banche e finanza, concentrazione Gfp     110221 L’acquisizione del dinosauro – L’acquisizione da parte Deutsche Börse (DB), la Borsa tedesca, del New York Stock Exchange (NYSE, la Borsa di NY) è solo un punto culminante dell’ondata di fusioni che ha toccato negli scorsi anni il settore, concentrazione promossa dalla crescente pressione dei costi (a sua volta aggravata dalla crisi finanziaria) alla quale sono sottoposte le Borse. – Pochi giorni prima era

Continua a leggere

L’Europa troppo titubante nella crisi libica (Blog di parlamentare verdi tedeschi )

Libia, Ue, Germania, verdi Blog di parlamentare verdi tedeschi      110224 L’Europa troppo titubante nella crisi libica Kirsten Baumbusch – La portavoce per l’estero dei Verdi/Europäische Freie Allianz (EFA-Libera Alleanza Europea), Fraziska Brantner: – La Germania non deve più fare da freno, deve mettere sulla bilancia il proprio peso e quello dell’Onu e costringere Europa e Onu ad agire. – Brantner chiede: l’istituzione di una no-fly-zone, un embargo sulle armi, sanzioni mirate contro il

Continua a leggere

Il modello turco

Egitto, Ue, Turchia Gfp     110218 Il modello turco – Temendo che in Egitto possano vincere le forze islamiste anti-occidentali (su modello iraniano)che metterebbero a rischio il controllo Usa-Ue sui territori arabi ricchi di risorse, i consiglieri del governo tedesco della Fondazione SWP (Stiftung Wissenschaft und Politik) propongono una riorganizzazione dello Stato egiziano (valida anche per altri paesi arabi) secondo il modello della Turchia, caratterizzato da una forma di Islam politico cooperativa

Continua a leggere