Perchè non appoggio i salvataggi dell’Europa/+La Finlandia apre agli aiuti per il Portogallo/GB- L’esperimento

Finlandia, Ue, nazionalismo, crisi debito, Portogallo Wsj     110509 Perchè non appoggio i salvataggi dell’Europa TIMO SOINI – Finlandia, intervista al populista euroscettico Timo Soini, presidente del True Finn Party (Partito dei Veri Finlandesi), divenuto terzo maggiore partito con le elezioni ad aprile con l’impegno di opporsi ai salvataggi dei paesi dell’area dell’euro – in nome del principio di mercato di libertà di fallimento. Soini si dichiara per un’Europa della pace fondata

Continua a leggere

Export ad un nuovo record – La Germania davanti ad un decennio d’oro

Germania, economia, commercio estero Faz      110509 Export ad un nuovo record – La Germania davanti ad un decennio d’oro – A marzo 2011 la Germania ha esportato merci per €98,3MD, +15,8% su marzo 2010; importato per €79,4MD, +16,9%, o   i valori più alti dal 1950, anno di inizio della raccolta dei dati statistici sul commercio estero (Dati dell’Ufficio statistico federale tedesco). o   Il surplus commerciale ponderato (export-import) è salito a €15,2MD.

Continua a leggere

Spagna: La Cina sta considerando un investimento da €9,3 Miliardi sulle casse di risparmio

Wsj     110413 Spagna: La Cina sta considerando un investimento da €9,3 Miliardi sulle casse di risparmio DAVID ROMAN e JUAN MONTES o   Nel 2010 la Cina è stata il maggior investitore nel debito sovrano spagnolo e detiene attualmente circa €25MD, pari al 12% dei titoli detenuti da paesi stranieri. o   La Cina ha accresciuto gli investimenti nei mercati finanziari instabili dell’area euro (Spagna, Portogallo e Grecia). o   La notizia che

Continua a leggere

Missione in proprio? – Un politico Cdu ha negoziato con il regime Gheddafi

Der Spiegel   110410 Missione in proprio? – Un politico Cdu ha negoziato con il regime Gheddafi – Presto la guerra civile in Libia potrebbe riguardare che i soldati della Bundeswehr: o   in caso iniziasse una missione UE in Libia per garantire militarmente la sicurezza degli aiuti alla popolazione civile. o   Diplomatici di Bruxelles pensa(va)no che la decisione su questa missione sia vicina: [in realtà L’Onu ha respinto la richiesta, N.d.T.; cfr.

Continua a leggere

Da una crisi all’altra/+ WSJ La UE chiede maggiore austerità al Portogallo

Ue, crisi debito, Grecia, Portogallo Gfp     110323 Da una crisi all’altra – L’andamento economico della Grecia fornisce una pessima testimonianza delle misure anti-crisi della UE, che non hanno affatto contribuito al consolidamento del bilancio statale: o   ad inizio 2011 il deficit è salito a circa il 9% del PIL, contro il previsto 7,4%, conseguenza del calo delle entrate statali (- 9,2% rispetto all’anno precedente) causato dalla recessione che continuerà e peggiorerà

Continua a leggere

L’aumento dei tassi di interesse in Europa segnala la fine dell’era del denaro a basso costo

Wsj     110408   L’aumento dei tassi di interesse in Europa segnala la fine dell’era del denaro a basso costo BRIAN BLACKSTONE e DAVID WESSEL – L’aumento di ¼ di punto del tasso di sconto da parte della BCE all’1,25% è stato deciso anche se causerà un ulteriore carico al debito già pesante di Grecia, Irlanda, Portogallo e Spagna, o   dove il finanziamento del debito del settore privato è legato ai tassi

Continua a leggere

Previsioni di primavera – gli economisti avvertono del rischio di crisi del debito – Previsioni dei maggiori istituti di ricerca

Faz      110407   Previsioni di primavera – gli economisti avvertono del rischio di crisi del debito – Previsioni dei maggiori istituti di ricerca economica[1] per la Germania: o   crescita economica: dopo il 3,6% nel 2010, +2,8% nel 2011 (nel gruppo trainante dei paesi industrializzati) e +2,0% nel 2012; o   riduzione della disoccupazione dal 7,7% al 6,9%, a 2,888 mn., e al 6,5% nel 2012; o   riduzione del deficit statale dal 3,3%

Continua a leggere

Non c’è migliore affare della guerra

Asia Times      110330 Middle East      Mar 30, 2011 THE ROVING EYE Non c’è migliore affare della guerra Pepe Escobar – Menzogne, ipocrisia e agende segrete, nella spiegazione della dottrina di Obama sulla Libia, sulla splendida piccola guerra che non è una guerra (“azione militare limitata per durata e obiettivi”), e la l’incapacità del pensiero progressista di condannare tanto il regime di Gheddafi che il bombardamento “umanitario” anglo-franco-americano. – La Risoluzione 1973 dell’Onu

Continua a leggere

Vertice Ue e Libia – Riconciliazione in tempo di guerra/ Guerra in Libia – “Abbiamo fermato la sanguinosa avanzata di Gheddafi”* N

Faz      110325/29 Vertice Ue e Libia – Riconciliazione in tempo di guerra/ Guerra in Libia – “Abbiamo fermato la sanguinosa avanzata di Gheddafi” – Vertice dei capi di Stato e di governo UE, chiara la volontà di serrare i ranghi; nella dichiarazione finale risulta acqua passata lo scontro su intervento militare e astensione nel CdS Onu, soddisfazione per la risoluzione Onu 1973 e per la difesa dei civili ottenuta con l’intervento

Continua a leggere

Il ricco despota – 144 tonnellate di oro assicurano la macchina da guerra di Gheddafi

Der Spiegel   110322 Il ricco despota – 144 tonnellate di oro assicurano la macchina da guerra di Gheddafi –  Secondo l’FMI, Gheddafi possiede 144 tonnellate di oro nella Banca Centrale libica alla quale ha libero accesso, pari a circa $6,5MD. Questo porrebbe Gheddafi tra i 25 più ricchi del mondo. – Con questo valore potrebbe finanziare per mesi una guerra contro i ribelli e contro l’Occidente, o   ridicolizzando le sanzioni elevate da

Continua a leggere