Voto sull’Efsf – La Merkel: rischi sostenibili per la Germania

Faz      111026 Voto sull’Efsf – La Merkel: rischi sostenibili per la Germania – I partiti della coalizione di governo (Cdu/Csu-FDP) hanno concordato con i dirigenti Spd e Verdi una comune proposta di risoluzione  per il Fondo salva-euro Efsf, che il Bundestag dovrebbe approvare (il 27 ott.), dando mandato alla Cancelliera per il vertice UE. – La Linke è contraria. – La Merkel nella riunione di gruppo dell’Unione: la BCE non diventerà una zecca;

Continua a leggere

Anarchici e comunisti si scontrano ad Atene/I lavoratori greci scioperano ancora contro le misure d’austerità

Grecia, lotte, Ue, crisi debito Roarmag.org            111022 Anarchici e comunisti si scontrano ad Atene — in immagini Jérôme E. Roos – vedere: – http://roarmag.org/2011/10/anarchists-communists-strike-riots-violence-greece/ – Atene, durante la "più grande manifestazione dai tempi dei colonnelli", centinaia di migliaia in piazza Syntagma e vie adiacenti, o   Stalinisti KKE con caschi e bastoni-bandiera hanno formato cordone attorno al Parlamento, formalmente per impedire ai deputati di entrare a votare il pacchetto di misure, in realtà difendendo

Continua a leggere

Istituti di ricerca economica avvertono: la Germania è sull’orlo di una recessione

Germania, economia Faz      111013 Istituti di ricerca economica avvertono: la Germania è sull’orlo di una recessione Philip Plickert – Rapporti autunnali al governo tedesco dei più autorevoli istituti di ricerca economica nei loro: o   l’economia tedesca è di fronte ad un forte rallentamento della congiuntura, la previsione di crescita per il 2012 è ridotta dal +2,0% al +0,8%; nel 2011 + 2,9%, grazie alla forte crescita del primo trimestre. o   potrà

Continua a leggere

Greci arrabbiati occupano la società per l’energia elettrica+ 20 Minuten Online: Default greco – Cosa significa un taglio

Grecia, crisi, lotte Die Welt        111013 Greci arrabbiati occupano la società per l’energia elettrica – Grecia. Sciopero di 48 ore dei lavoratori dei trasporti pubblici, l’ultimo di una serie di proteste organizzate dai sindacati contro le misure di austerità del governo, che dovrebbero garantire il pagamento della prossima tranche degli “aiuti” alla Grecia. o   I dimostranti hanno occupato le stanze di compensazione della società elettrica, che tramite le bollette elettriche dovrebbe riscuotere

Continua a leggere

Bazooka per l’euro o petardo bagnato/Spiegel: L’ex Cancelliere Schröder per la Grecia chiede una riduzione del debito

Ue, Crisi, banche Wsj     111012 Bazooka per l’euro o petardo bagnato SIMON NIXON – In attesa del nuovo grande piano per l’euro di Merkel e Sarkozy, si sa solo che sarà ancora più grande di quello del 21 luglio che non è sopravvissuto più di 24 ore all’esame dei mercati. – Dovrebbe affrontare in un sol colpo: i problemi del debito sovrano, del capitale e della capitalizzazione delle banche, il che è

Continua a leggere

Grecia – la Troika chiede l’abolizione dell’autonomia contrattuale/Merkel e Sarkozy assicurano la ricapitalizzazione delle banche

Grecia, debito, proteste Faz      111009 Grecia – la Troika chiede l’abolizione dell’autonomia contrattuale Rainer Hermann, Werner Mussler Da informazioni trapelate: – Inasprito lo scontro della Troika (FMI-BCE-UE) con il governo greco. La Troika ha chiesto di abolire l’autonomia contrattuale per poter diminuire i salari del settore privato ed aumentare la competitività dell’economia greca, – il governo greco ha rifiutato. – Dovrebbero essere ridotti il salario minimo mensile che è di €741e è quello

Continua a leggere

Il ministro Economia, Philipp Rösler ad Atene – Il Signor insolvenza porta investitori

Faz      111006 Il ministro Economia, Philipp Rösler ad Atene – Il Signor insolvenza porta investitori Michael Martens, Athen – Grande conferenza tedesco-greca per gli investitori ad Atene, alla presenza del ministro tedesco Economia, Rösler, chiamato dalla stampa greca “signor insolvenza”; – Il presidente della Confindustria greca, Dimitris Daskalopoulos, presenterà agli imprenditori le possibilità di crescita della Grecia. – Sarà presentato uno studio della società di consulenza McKinsey, “La Grecia fra 10 anni”, su

Continua a leggere

Il boom della Cina e le reazioni tedesche/Bild: + Bild 110626/27 I cinesi in Germania per fare acquisti

Cina, Germania, rapporti potenza Gfp     110628 Il boom della Cina e le reazioni tedesche + Gfp 110817 L’egemone vacillante + Bild 110626/27 I cinesi in Germania per fare acquisti P. RONZHEIMER, M. KLUCKERT, N. BLOME, R. KLEINE, H. KAUTZ – La politica di Berlino verso la Cina è contraddittoria, non per divergenze nella politica estera tedesca verso Pechino, quanto perché espressione di interessi contrastanti: – 1. da una parte la ricerca del profitto

Continua a leggere

Chi trae vantaggio dalla crisi

Ue, crisi debito Gfp     110816 Chi trae vantaggio dalla crisi ●    Data l’impossibilità di rivalutazione della moneta tedesca, la zona dell’euro è di fatto da tempo divenuta una Unione di trasferimento, trasferimento di denaro verso la Germania: o   le economie più deboli del sud Europa non hanno potuto difendersi con la svalutazione della propria valuta contro l’offensiva dell’export tedesco: o   i gruppi tedeschi producono all’interno della zona dell’euro oltre i

Continua a leggere

Banca Centrale europea – Al servizio della politica/L’Italia ha bisogno di pressioni esterne

Ue, Germania, Italia, austerità Faz      110809 Banca Centrale europea – Al servizio della politica Holger Steltzner + Crisi del debito – pressione della politica sulla Bce – e viceversa / + L’Italia ha bisogno di pressioni esterne – I governi dei paesi dell’euro hanno fatto pressione sulla BCE, e il suo presidente, il francese Trichet, ha ceduto rinunciando all’indipendenza della Banca Centrale Europea, che esisteva solo sulla carta; la BCE è ora

Continua a leggere