GERMANIA, CRISI EURO, RAPPORTI DI POTENZA DIBATTITO SU FUTURA STRUTTURA DELLA UE; CONTRO (MARZO-APRILE) E PRO (OTTOBRE 2011) EUROPA A DUE VELOCITÀ, NOCCIOLO DURO E PERIFERIA ————- INTERNATIONALEPOLITIK (DGAP) 120101 AVANTI ANCORA – QUANTA MANCANZA DI COORDINAZIONE È IN GRADO DI REGGERE L’EUROPA? – Le crisi hanno accompagnato lo sviluppo della UE, quella recente sta seriamente mettendo alla prova il progetto Europa; sta prendendo forza una Europa nocciolo duro
Continua a leggereTag: UE
Cameron ora sta da solo davanti alla porta dell’Europa/ WSJ: Aumentano le tensioni al vertice Ue
Die Welt 111209, Dopo il vertice UE – Cameron ora sta da solo davanti alla porta dell’Europa + Die Welt 111211, Gran Bretagna: il vice premier Clegg critica il rifiuto di Cameron alla UE Thomas Kielinger + Die Welt 111212, GB: Cameron deve giustificare il suo no a più Europa + Wsj 111209, Aumentano le tensioni al vertice Ue – La richiesta di revisione del trattato non riesce ad avere il
Continua a leggereIniezioni di capitali – La Cina vuole investire miliardi in Europa e Usa
Die Welt 111209 Iniezioni di capitali – La Cina vuole investire miliardi in Europa e Usa – La Cina vuole usare in modo più vantaggioso le sue enormi riserve valutarie ($3200 MD) in Europa e USA per accrescere i profitti con investimenti aggressivi: o La Banca Centrale cinese intende creare due fondi, uno centrato sull’Europa e uno sugli USA, con un volume complessivo di $300MD o che saranno gestiti da un
Continua a leggereLa crisi in Europa diventa “reale” con il forte aumento della disoccupazione/ Peggiora il calo del manifatturiero nella area dell’
Ue, debito, mercato lavoro Wsj 111130 La crisi in Europa diventa “reale” con il forte aumento della disoccupazione – Ultimi dati sulla disoccupazione nell’eurozona: o Ottobre 2011, circa 16 294 000 i disoccupati dei 17 paesi dell’area dell’euro (+126 000), la cifra più alta dal 1995, inizio della registrazione dei dati, o una cifra pari al totale della popolazione di Belgio e Irlanda. – Questo dato oltre a misurare le sofferenze dei singoli lavoratori, indica
Continua a leggereNella crisi del debito un aspetto positivo per la Germania+ Figaro: Chi detiene il debito italiano?
crisi debito, euro, contraddizioni Nyt 111124 Nella crisi del debito un aspetto positivo per la Germania STEPHEN CASTLE – Il fallimento dell’asta di titoli di stato tedeschi di mercoledì (23.11) potrebbe segnare per la Germania la fine di una fase della crisi del debito europea in cui per gran parte non è stata toccata dalle ripercussioni. – Dal 2009, la Germania e pochi altri paesi, come l’Olanda, hanno beneficiato di costi del
Continua a leggereOra si parla tedesco
Ue, Crisi euro, Germania Gfp 111116 Ora si parla tedesco – Nel congresso di partito della CDU, la direzione ha assunto una linea di politica europea aggressiva. o Il quotidiano economico spagnolo Cinco Dias, riportache secondo fonti diplomatichela coalizione di governo tedesca sta pensando ad un assalto alle strutture decisionali della BCE. o Al prossimo vertice UE del 9 dicembre, il governo tedesco intenderebbe chiedere una nuova ripartizione dei voti nella
Continua a leggereLa “sinistra” greca appoggia il cambio di governo
Grecia, crisi debito, governo, sinistra Wsws 111112 La “sinistra” greca appoggia il cambio di governo Christoph Dreier + Wsws 111103 Complotto di Obama e NATO per un putsch militare in Grecia? – Quando le tensioni sociali e la crisi capitalista si acuisce i movimenti e partiti di “sinistra” si spostano ancora più a destra: – in tutta Europa la “sinistra” sta preparandosi a unirsi ai governi per attuare le misure d’austerità, e
Continua a leggereToccati prestazioni sociali e grandi gruppi/Fillon: “Vogliamo porteggere i francesi”/Berlino applaude l’austerità francese
Francia, austerità Le Figaro 111107/Berlino Toccati prestazioni sociali e grandi gruppi/Fillon: “Vogliamo porteggere i francesi”/Berlino applaude l’austerità francese + Faz 111107/110929 Francia, ridurre le uscite, aumentare le imposte/ Prevenzione della crisi del debito? Senza Parigi – Il governo francese ha annunciato un secondo pacchetto di austerità, dopo i €12MD di fine agosto, altri €65MD entro il 2016, di cui €18,6MD nei prossimi due anni (€7MD nel 2012 e €11,6MD nel 2013);
Continua a leggereDemocrazia erosa
Ue, crisi debito, Grecia, democrazia Gfp 111104 Democrazia erosa – La Grecia è il primo paese dell’euro che sotto la continua pressione tedesca rischia l’annientamento dell’ultimo pezzo di autonomia democratica, costretto a formare un governo di emergenza, di tecnici, per attuare le misure di austerità volute da Berlino, se vuole ottenere gli aiuti finanziari promessi. o Sotto ricatto, Berlino e Parigi hanno imposto il ritiro del referendum popolare deciso, con forti
Continua a leggereIl secolo del Pacifico dell’America/Obama parla di progressi dell’export
Foreign Policy 1111 Il secolo del Pacifico dell’America – Hillary Clinton, segretaria di Stato USA, sette viaggi ufficiali in Asia. – Negli ultimi 10 anni gli Usa hanno investito enormi risorse in Afghanistan e Irak, nei prossimi 10 per difendere la loro preminenza e i loro interessi devono aumentare in modo sostanziale gli investimenti nell’Asia-Pacifico, o area divenuta un fattore chiave della politica internazionale; sfruttare crescita e dinamismo dell’Asia è fondamentale per gli
Continua a leggere