Sarkozy chiama l'Europa al patriottismo economico

Francia, protezionismo, elezioni, rapporti potenza Le Figaro       120311 Sarkozy chiama l’Europa al patriottismo economico Cyrille Lachèvre – Sarkozy, ricandidato (UMP) alle presidenziali, ha fatto tre proposte, affinché l’Europa possa combattere ad armi pari con i concorrenti internazionali. – 1: In primo luogo, istituzione di un "Buy europea Act ‘: Le imprese che produrranno in Europa potranno avere finanziamenti pubblici europei, o   sul modello del " Buy Act americano ", legge protezionista del

Continua a leggere

Crisi debito – Atene decide tagli alla sanità

Grecia, misure austerità, sanità Die Welt        120301 Crisi debito – Atene decide tagli alla sanità –  Con procedura d’emergenza – prima del vertice dei ministri Finanze dell’Euro che deve verificare l’attuazione delle misure di austerità –  il parlamento greco ha deciso (per 213 voti a favore su 283 presenti) ulteriori tagli alla sanità e alle pensioni, una condizione imposta dalla Troika (UE, BCE, FMI), per i €130MD di “aiuti” e l’abbattimento

Continua a leggere

Le agenzie di intelligence Usa non vedono passi avanti dell’Iran per bomba atomica/+WSJ, Gli USA rafforzano le difese contro l’Ira

Nyt     120225 Le agenzie di intelligence Usa non vedono passi avanti dell’Iran per la costruzione di una bomba atomica JAMES RISEN e MARK MAZZETTI –   Benché i servizi americani, israeliani ed europei concordino che l’Iran ha un programma di arricchimento dell’uranio (il passo più difficile per la costruzione dell’arma atomica) e ha sviluppato infrastrutture necessarie per divenire una potenza nucleare, e nonostante IAEA, l’agenzia per il nucleare dell’ONU, abbia dichiarato che

Continua a leggere

Berlino risoluta sul calendario del fondo di salvataggio dell’Europa/Faz, Merkel: L‘Europa vince se vince l’Euro

Ue, crisi debito, Germania Wsj     120225 Berlino risoluta sul calendario del fondo di salvataggio dell’Europa TOM FAIRLESS e SUDEEP REDDY – Ombre sul vertice europeo della prossima settimana a causa dell’opposizione del presidente di Bundesbank, Weidemann, e altri alti funzionari tedeschi alla pressione internazionale ad ampliare a circa €750MD il fondo di salvataggio europeo, unendo il denaro del fondo permanente (€500 MD) con il denaro di quello temporaneo (€250MD), per proteggere

Continua a leggere

Grecia – Scontro nel consiglio Bce sulla ristrutturazione del debito/ La BCE si sottrae alla ristrutturazione del debito

Crisi debito, Grecia, Bce Faz      120216/20 Grecia – Scontro nel consiglio Bce sulla ristrutturazione del debito/ La BCE si sottrae alla ristrutturazione del debito – Come può la BCE portare a compimento, senza perdite, la ristrutturazione del debito greco? Con un trucco giuridico. – La prossimo settimana il governo greco varerà una legge per cui varranno nuove regole retroattive per una grossa quota di titoli di Stato, prevista tra l’altro una clausola

Continua a leggere

Somalia: l’Italia propone la soluzione “irachena” – Il piano per un’amministrazione internazionale

Corno d’Africa, Somalia, Italia, Kenya, potenze Nigrizia          120217 Ismail Ali Farah Somalia: l’Italia propone la soluzione "irachena" – Il piano per un’amministrazione internazionale Un documento non ufficiale, circolato in ambienti diplomatici internazionali, mostra la visione della Farnesina su Mogadiscio: un’amministrazione internazionale su modello iracheno. fonte International Crisis Group   Didascalia a lato: Le informazioni di questa cartina sono basate su informazioni ricevute da varie fonti. Data la situzione dinamica in

Continua a leggere

Investimenti diretti – I gruppi cinesi mirano all‘Europa

Cina, economia, UE, IED Faz      120213 Investimenti diretti – I gruppi cinesi mirano all‘Europa Christian Geinitz –   Dopo essersi concentrata a lungo su se stessa, la Cina si è internazionalizzata, anche se l’impegno estero è ancora limitato (come risulta dal “Dragon Index”, data base in cui sono raccolti dati sugli IED della Cina, dal Fondo di partecipazione agli IED cinesi, Asia Capital). –   La Cina è il 5° maggior investitore

Continua a leggere

Disastro dell‘Euro – Il gioco al rischio di Atene con la macchina stampa- denaro/Grecia – La questione pensioni impedisce accordo

Euro, crisi debito, Germania, Grecia Die Welt        120208 Disastro dell‘Euro – Il gioco al rischio di Atene con la macchina stampa- denaro Anja Ettel e Holger Zschäpitz – Se non viene raggiunto un accordo sul nuovo pacchetto di risparmi come condizione dei €130MD di “aiuti” alla Grecia, c’è il rischio di bancarotta, o   MA i mercati finanziari sembrano ignorarlo, nonostante la gravità della situazione, o   come dimostrato dalla stabilità del tasso

Continua a leggere

EUROPA: SULL’ORLO DELL’ABISSO, MA TEDESCA/Faz: UE SI ACCORDA PER PATTO FISCALE E IL TRATTATO ESM

CRISI EURO-DEBITO, GERMANIA GFP    120201 EUROPA: SULL’ORLO DELL’ABISSO, MA TEDESCA Con il nuovo “Patto fiscale” europeo, –    Berlino consolida la propria impronta su quasi tutta l’Europa; –    viene istituzionalizzato il diktat al risparmio tedesco per i 25 paesi UE firmatari (UK e Cekia non vi hanno aderito), –    FMI e Banca Mondiale confermano che quasi tutta l’area euro entra in recessione; anche altri paesi UE rischiano la spirale in discesa

Continua a leggere

L’IRAN PENSA DI ANTICIPARE L’EMBARGO PETROLIFERO UE

WSJ    120126 L’IRAN STA PENSANDO DI ANTICIPARE L’EMBARGO PETROLIFERO DELLA UE BENOÎT FAUCON –    A seguito del consenso UE all’embargo petrolifero contro l’Iran – l’importazione di 600 000 b/g dal 1° luglio – il parlamento iraniano sta pensando di interrompere bruscamente, già dalla prossima settimana l’export di petrolio verso l’Europa, pari al 5,8% del fabbisogno europeo nel 2010 – per danneggiare la UE facendo salire i prezzi. o    Secondo la

Continua a leggere