Siemens punta alla Cina con i treni

Germania, settori e gruppi, Cina Die Welt 05-12-07 Siemens punta alla Cina con i treni Johnny Erling Anno finanziario 2005: vendite Siemens in Cina +15%, per €4,2MD; + 35% nuovi ordini, ha vinto la concorrenza soprattutto nel settore energia (+95%), trasporti (+200%). Appartengono a Siemens-China 70 società e joint venture, facendone uno dei maggiori datori di lavoro in Cina; nuovi assunti nel 2005, 5000, altri 3000 previsti tra breve; nel

Continua a leggere

Amburgo vince la grande battaglia dei container

Germania, economia, trasporti, Amburgo Faz         05-12-05 Amburgo vince la grande battaglia dei container Winand von Petersdorff ·         Con l’allargamento della UE a Est, da porto periferico Amburgo è ora al centro del flusso merci, sorpassando il vecchio concorrente Rotterdam. ·         Nel 2002 è stato il primo per container del mondo quasi completamente automatizzato; ·         20 000 navi l’anno, 12 000 dal Mar del Nord passando per l’Elba; oltre la metà proviene da

Continua a leggere

Scontro sul trasferimento di Deutsche Bahn sull’Elba

Germania, gruppi e settori, trasporti Die Welt 05-12-04 Scontro sul trasferimento di Deutsche Bahn sull’Elba Ileana Grabitz [vedi anche, Die Welt, 4.12.05, Deusche Bahn ha bisogno di un porto?, Ileana Grabitz; FAZ, 29.11.05, Politica imprenditoriale – Il governo federale respinge il trasferimento della centrale ferroviaria] Lo scontro sul trasferimento della sede delle ferrovie tedesche (DB) da Berlino ad Amburgo riguarda anche il diritto di decisione sull’ultimo gruppo statale tedesco: contraria

Continua a leggere

Le ferrovie USA sopravvivono solo grazie alle sovvenzioni

Usa, trasporti, ferrovie Die Welt 05-12-04 Le ferrovie USA sopravvivono solo grazie alle sovvenzioni Eva Schweitzer La società ferroviaria statale americana Amtrak è in forte deficit, sopravvive grazie ai finanziamenti statali, contesi dalla lobby delle società aeree. Piani governativi di mantenimento del settore del Nord-Est, e affondamento del restante servizio ferroviario. Il ministero dei Trasporti Usa sta pensando a staccare da Amtrak il “Corridoio di Nord-Est”, (Washington, New York, Boston)

Continua a leggere

Inedito

Germania, gruppi e settori, trasporti German Foreign Policy 05-11-28 Inedito Per il prospettato acquisto del porto di Amburgo, (145 000 addetti; crescita inedita, dopo il 1945, del 51% per il traffico merci nel 1998-2004) nodo strategico del “Corridoio di trasporto paneuropeo”, le ferrovie tedesche puntano alle sovvenzioni per centinaia di MD della UE al progetto TINA di collegamento dei flussi di merci verso Scandinavia, Polonia, Ucraina, paesi baltici e Russia.

Continua a leggere

Le Ferrovie tedesche fanno un giro di acquisti

Germania, gruppi e settori, trasporti, ferrovie      Die Welt              05-11-26 Le Ferrovie tedesche fanno un giro di acquisti Deutsche Bahn (DB), già al 1° posto europeo nel trasporto via terra,  e al 2° posto mondiale per il trasporto via mare, con l’acquisizione dell’americana Dax Global diverrà il 2° gruppo mondiale per trasporto merci aereo. Su modello di Deutsche Post, Hartmut Mehdorn, presidente C.d.A. di Deutsche Bahn, intende rafforzare la posizione internazionale

Continua a leggere

Deutsche Bahn e SNCF intendono cooperare

Germania, Francia, gruppi, Trasporti Die Welt 05-11-10 Deutsche Bahn e SNCF intendono cooperare Deutsche Bahn (DB), le ferrovie tedesche, intende aumentare la cooperazione con i concorrenti esteri per rendere più redditizio il trasporto internazionale di merci; sta progredendo la cooperazione tra DB e la francese SNCF. La commissione per i trasporti del parlamento UE sta occupandosi della nuova direttiva sui costi dei trasporti, chiamata “Eurobollino”, che dovrebbe portare all’omogeinizzazione dei

Continua a leggere

Deutsche Bahn manda la filiale Schenker a fare un giro d’acquisti

Germania, gruppi e settori, logistica, trasporti Die Welt 05-11-08 Deutsche Bahn manda la filiale Schenker a fare un giro d’acquisti Per mantenere concorrenziale la filiale Schenker Deusche Bahn intende rilevare l’americana Bax Global. L’operazione consentirà a Schenker di superare la società svizzera Kühne + Nagel, la giapponese Nippon Express, ponendosi al terzo posto del settore dietro DHL, filiale di Deutsche Post. Deusche Bahn si trova sotto pressione in seguito all’acquisizione

Continua a leggere

Siemens vende alla Cina 60 treni ICE

Germania, gruppi, Cina, trasporti                               Die Welt              05-11-05 Siemens vende alla Cina 60 treni ICE Johnny Erling Siemens ha ottenuto dalla Cina una commessa per 60 treni ICE 3, per un valore presunto di €1md.  Pechino ha assegnato, con i 60 treni, una commessa di €3md. suddivisa tra la francese Alstom, la giapponese Kawasaki Heavy Industries, e 20 treni alla canadese Bombardier. Tutti e tre i gruppi hanno formato una joint

Continua a leggere

Il futuro leader mondiale dei trasporti

Germania, settori, trasporti, Ue  German Foreign Policy   05-10-21 Il futuro leader mondiale dei trasporti Da uno studio commissionato dal governo tedesco: la sua posizione geografica centrale nell’Europa allargata dà alla Germania vantaggi decisivi dal punto di vista logistico che, assieme alle più fitte e migliori infrastrutture di trasporto e comunicazione d’Europa, e del mondo, le potrebbe permettere di divenire leader mondiale nel settore trasporti, a discapito dei concorrenti europei, in

Continua a leggere