Autobus e Ferrovie – Prima grande città tedesca privatizza il trasporto locale

Una filiale del gruppo misto francese Veolia rileva la rete del traffico locale (ÖPNV) a Pforzheim, Baden, fino al 2016; le infrastrutture rimangono proprietà comunale. Assicurati con un contratto aziendale fino al 2013 il posto di lavoro e gli standard sociali (??) dei suoi 250 addetti. La città vende il 51% della quota comunale nella società di trasporti SVP a Veolia Verkehr(ex Connex), filiale del gruppo misto francese Veolia (Vivendi),

Continua a leggere

"Quel treno viaggiava al doppio della velocità"

ALESSANDRO OPPES Valencia, la scatola nera rivela che il metrò correva troppo Ieri le esequie di Stato, presenti il re, la regina e il premier Zapatero Alle origini della catastrofe di Valencia l’eccessiva velocità del treno e forse l’inesperienza del macchinista VALENCIA – Ormai non ci sono più dubbi, è stata la velocità eccessiva la causa del deragliamento del convoglio della metropolitana di Valencia che ha provocato la morte di

Continua a leggere

«Tav, l’Italia decida e convinca i contrari»

Alessandra Mangiarotti Oggi l’incontro fra Prodi e il presidente De Palacio Il commissario Barrot: opportunità per l’Europa MILANO – La posizione del commissario Ue ai Trasporti Jacques Barrot è chiara: «La Torino-Lione supera l’interesse di Italia e Francia, è una grande opportunità per tutta l’Europa». Quindi: «Spero che le autorità italiane facciano il possibile per convincere gli abitanti della Val di Susa e per dialogare con loro». Ma non ci

Continua a leggere

Politica finanziaria – ogni cittadino paga 200 euro per il trasporto locale

Germania, politica finanziaria, trasporti     Faz        06-06-16 Politica finanziaria – ogni cittadino paga 200 euro per il trasporto locale Daniel Mohr Dibattito sui tagli federali di €7MD al trasporto locale, pari a circa il 10%, programmati fino al 2009. Tesi Faz: Il trasporto locale in Germania, regionalizzato e sovvenzionato dallo Stato, è inefficiente e costoso per i cittadini. Se assegnato in appalto a  società private sarebbe meno costoso e più efficiente.

Continua a leggere

Il capo del sindacato in cella. Per sciopero

USA, LAVORO, TRASPORTI CORRIERE Mar. 25/4/2006   Massimo Gaggi Roger Toussaint, condannato per l’agitazione di dicembre, ha raggiunto il penitenziario attraversando il ponte di Brooklyn alla testa di un corteo New York: aveva bloccato la metropolitana, dieci giorni di carcere NEW YORK – Roger Toussaint, il capo di «Local 100», il sindacato dei trasporti pubblici di New York, è entrato ieri sera nel carcere di Manhattan per scontare un periodo di

Continua a leggere

La Cina si libera dal consorzio per l’alta velocità

Cina, Germania, trasporti Die Welt 06-02-15 La Cina si libera dal consorzio per l’alta velocitàJohnny Erling Concorrenza dalla Cina al consorzio per l’alta velocità dei gruppi tedeschi ThyssenKrupp e Siemens: per luglio 2006 primo test della ferrovia alta velocità a sospensione magnetica (chiamata in cinese “caccia-vento”), che dovrebbe viaggiare a 500km/h come il transrapido tedesco, sulla tratta di Shanghai, sviluppata autonomamente, meno rumorosa, perché utilizza una tecnica impiegata in aeronautica,

Continua a leggere

DEMOCRAZIA O TEOCRAZIA, IL CAPITALISMO REPRIME I LAVORATORI DEI TRASPORTI

In Usa come in Iran i lavoratori dei Trasporti sotto attacco Dalla lettera del Sindacato degli Operai e degli Impiegati della Compagnia di Autolinee VAHED (Teheran e dintorni) e del Comitato di Solidarietà Operaia Internazionale del Partito Comunista Operaio d’Iran, indirizzata ai lavoratori e alle organizzazioni sindacali e progressiste. ­Condannate l’attacco al nostro sciopero A nome dei diciassettemila operai e impiegati della VAHED, compagnia di autobus di Tehran e dintorni,

Continua a leggere

DHL ridà vita al treno postale

Germania, trasporti e logistica, Gruppi         Die Welt             06-01-26 DHL ridà vita al treno postale Birger Nicolai La filiale DHL di Deutsche Post sta negoziando con le ferrovie tedesche DB per l’impiego di treni merci più veloci. Il nuovo centro di trasporto aereo Lipsia-Halle dovrebbe essere collegato ad Amburgo con treni che viaggiano a 200km/h., tempo di percorrenza 2h ½,  a sostituzione di aerei cargo. Lipsia-Halle diverrà il terzo centro int.le

Continua a leggere

Il sindacato dei trasporti di NY dovrà pagare multe di milioni

USA, trasporti, lotta di classe USA, settori, trasporti, lotta di classe Die Welt 05-12-22 Il sindacato dei trasporti di NY dovrà pagare multe di milioni Anette Dowideit Secondo giorno di sciopero nei trasporti di NY contro l’aumento contributi pensionistici dal 2 al 6% del salario, richiesto aumento del 10,5% su tre anni. Con procedura d’urgenza un tribunale di NY ha comminato una multa di $1mn. per ogni giorno di sciopero

Continua a leggere

Valsusa, affari e manganello

Il governo ha cacciato con la violenza poliziesca il presidio degli attivisti della Valsusa che vigilavano contro l’inizio dei lavori del TAV Torino-Lione. Denunciamo questa grave aggressione ed esprimiamo solidarietà agli attivisti feriti. Ancora una volta lo Stato mostra il suo carattere repressivo, di comitato d’affari della classe dominante, e ci conferma nella nostra lotta per una società senza classi e senza Stato. La questione TAV Torino-Lione va vista sotto

Continua a leggere