Comunicato CUB trasporti: PER GOVERNARE UN PAESE A LORO BASTA il 20% A NOI PER SCIOPERARE SERVE il 51%

Ripubblichiamo il comunicato stampa della CUB Trasporti che accanto alla denuncia delle manovre finalizzate a alla restrizione del diritto di sciopero da parte del governo, nella persona del ministro dei Trasporti Delrio, mette in evidenza la piena connivenza degli apparati del sindacalismo confederale. DIRITTO DI SCIOPERO: PER GOVERNARE UN PAESE A LORO BASTA il 20% A NOI PER SCIOPERARE SERVE il 51% SIGNORE (CUB TRASPORTI): IL MINISTRO DELRIO ATTACCA IL

Continua a leggere

Con le lotte nei porti, il movimento Occupy Oakland mette alla prova i dirigenti sindacali

Usa, politica interna, proteste Nyt     111213 December 13, 2011 Con le lotte nei porti, il movimento Occupy Oakland mette alla prova i dirigenti sindacali MALIA WOLLAN e STEVEN GREENHOUSE – Mentre nella maggior parte delle città americane il movimento Occupy, sloggiato dalla polizia dagli attendamenti,  è stato respinto sulla difensiva, – il movimento di Oakland è di nuovo all’attacco; o   la giornata di lotta organizzata lo scorso lunedì (12.12.2011) nei porti della

Continua a leggere

Associazione delle ferrovie private – Interrotto il negoziato contrattuale con i macchinisti

Germania, ferrovie, macchinisti, contratto Faz      110304 Associazione delle ferrovie private – Interrotto il negoziato contrattuale con i macchinisti – Il sindacato macchinisti tedesco, GDL, vuole ottenere un contratto unico per tutti i circa 26mila macchinisti delle ferrovie tedesche, rivendicazione non negoziabile; Weselsky, dirigente GDL, ha definito “insolente” l’ultima offerta avanzata dal padronato. – GDL rappresenta all’incirca il 50% dei 10mila addetti totali di tutte le società ferroviarie private in Germania. – Dopo la

Continua a leggere

Preavviso di sciopero a tempo indeterminato alla RATP dal 12 ottobre

Francia, ferrovie, riforme pensioni, scioperi Le Figaro       101005 Francia, ferrovie, riforme pensioni, scioperi Le Figaro       101005 Preavviso di sciopero a tempo indeterminato alla RATP dal 12 ottobre Marine Rabreau –  Sciopero a tempo indeterminato dal 12 ottobre contro la riforma delle pensioni organizzato dalla CGT, sindacato maggioritario (36%) nei trasporti di Parigi (RATP) e da Force Ouvrière (FO); –  il sindacato Unsa (con il 21% 2° per iscritti della RATP)

Continua a leggere

Lo sciopero sudafricano blocca l’esportazione di metalli, succo di limone e vino

Sudafrica, sciopero, trasporti Bloomberg   100513 Lo sciopero sudafricano blocca l’esportazione di metalli, succo di limone e vino Mike Cohen e Franz Wild – – Lo sciopero dei lavoratori di porti e ferrovie sudafricane, giunto al 4° giorno, sta causando forti perdite ai produttori di metalli, vino e frutta, che esportano in Europa e Asia. –  Allo sciopero parteciperebbe (secondo la direzione del gruppo) il 59% dei salariati di Transnet, 54 000. – Transnet gestisce

Continua a leggere

De Beers rischia lo sciopero in Sudafrica/Si rafforza in Sudafrica lo sciopero nei trasporti

Sudafrica, scioperi Wsj     100512 De Beers rischia lo sciopero in Sudafrica ROBB M. STEWART ●    Il maggior sindacato sudafricano, National Union[e] of Mineworkers, chiede a De Beers SA (diamanti) un aumento salariale del 15% e aumenti per i turni; ha respinto l’offerta padronale dell’8% di aumenti. L’inflazione ha rallentato a marzo al 5,1%. o   Nel 2009 gli aumenti salariali sono stati del 9%. ●    National Union[e] of Mineworkers rappresenta circa

Continua a leggere

Ricchi investitori – Due uomini in lotta per il potere in Africa

Trasporto marittimo, Africa, Francia, gruppi Die Welt        090729 Ricchi investitori – Due uomini in lotta per il potere in Africa  Gesche Wüpper ●     Due imprenditori francesi, Vincent Bolloré e Jacques Dupuydauby, competono per acquisire il controllo dei porti in Africa Occidentale: ●     il loro controllo garantisce potere economico ma anche politico,         dato che la maggior parte degli Stati trae rimpingua le entrate statali con gli introiti dei dazi doganali,

Continua a leggere

Ferrovie – Il cambio di fronte di Hansen “è uno scandalo”

Die Welt        080510 Stefan von Borstel Ferrovie – Il cambio di fronte di Hansen "è uno scandalo" ●    L’ex capo di Transnet, il maggior sindacato delle ferrovie tedesche, Hansen, è divenuto direttore del personale di Deutsche Bahn; ●    Linke, sinistra SPD e opposizione l’accusano “tradire il sindacato”, di vergognoso miscuglio di interessi personali e politici; o   Gregor Gysi (Linke):  Hansen diventa oggi per le ferrovie quello che Hartz è stato per VW.

Continua a leggere

Alstom ottiene un contratto per la fornitura di 500 locomotive alla Cina

Francia, Cina, trasporti, grandi gruppi Le Monde              061025 Alstom ottiene un contratto per la fornitura di 500 locomotive alla Cina Alstom, partner del cinese Datong, ha ottenuto la fornitura di 500 locomotive, per diverse centinaia di milioni. Alstom ha creato le sue prime joint-venture in Cina nel 1992, è ben presente soprattutto nell’idroelettrico tramite Alstom Ppower, che ha fornito una parte delle turbine per il faraonico sbarramento delle Tre-Gole, al

Continua a leggere

Tifensee ammonisce contro l’inasprimento del conflitto nelle ferrovie

GERMANIA, TRASPORTI, FERROVIE, CONTRATTO, SCIOPERI TORNATA CONTRATTUALE – TIEFENSEE AMMONISCE CONTRO L’INASPRIMENTO DEL CONFLITTO NELLE FERROVIE Il ministro tedesco dei Trasporti, Tiefensee, ha detto di comprendere le preoccupazioni dei lavoratori a seguito del fallimento dei negoziati sulle garanzie dei posti di lavoro legate all’ingresso in Borsa delle ferrovie tedesche, è legittimo che i sindacati vogliano farsi sentire «con voce più forte»; In fin dei conti i lavoratori delle ferrovie hanno

Continua a leggere