Il SI Cobas esprime grande soddisfazione per la riuscita della due giorni di sciopero nella logistica e nei trasporti

I venti di guerra che dominano la politica internazionale e, di conseguenza, quella nazionale sono arrivati anche nella logistica italiana, dove è crescente l’aggressività e l’arroganza padronale sia nella ristrutturazione dei magazzini e nella riorganizzazione della rete logistica, sia nella pretesa di azzerare le conquiste salariali e normative di un ciclo di dure lotte – nelle principali filiere della logistica i padroni hanno dichiarato di non voler più rinnovare i

Continua a leggere

Dalla Grecia: nessuna de-escalation!

Riceviamo dai compagni greci di Liberazione comunista e volentieri rilanciamo questo aggiornamento sulle mobilitazioni di massa in corso in Grecia contro il governo Mitsotakis, nelle quali si stanno fondendo la protesta contro il tentativo di insabbiare l’inchiesta sul disastro ferroviario di Tempe e quella contro la politica complessiva di questo governo reazionario. Sottoscriviamo l’affermazione dei compagni greci: la vera opposizione ai governi del capitale, in Grecia e ovunque, è nelle strade, fuori dai

Continua a leggere

Il 29 novembre si sciopera anche contro le precettazioni di Salvini! – TIR

Libere/i di lottare, libere/i di scioperare – Il 29 novembre si sciopera anche contro le precettazioni di Salvini E’ di ieri sera la notizia che Salvini, leader dell’estrema destra razzista ed antioperaia nonché a capo del ministero dei trasporti del governo Meloni, ha emesso la precettazione nei confronti dei lavoratori del trasporto pubblico locale, del trasporto aereo e marittimo riducendo a 4 ore lo sciopero generale indetto dal sindacalismo di base

Continua a leggere

CUB FERROVIE: Contro ogni forma di guerra, contro ogni forma di violenza

Dai lavoratori portuali di Genova agli aeroportuali di Pisa ai ferrovieri, nascono dal basso azioni concrete contro la guerra. A Genova e Pisa sono stati organizzati scioperi e blocchi ai varchi per fermare il trasporto di armamenti; i ferrovieri, tramite la diffida di un’organizzazione di base inviata al Governo e alle imprese, rifiutano prestazioni lavorative che interessino treni di trasporti militari e di armi. Di seguito pubblichiamo la presa di

Continua a leggere

Cina / La collana delle perle armate lungo la Via della Seta

Riportiamo la sintesi di un articolo documentato di un esponente dell’Asia Policy Society Institute (ASPI), ex funzionario del Dipartimento di Stato USA, che analizza le implicazioni anche militari della Belt and Road Initiative (o Nuova Via della Seta) per l’espansione dell’influenza cinese nel mondo. Da che pulpito viene la predica! Gli USA, con circa 800 basi militari all’estero, sono allarmati dall’ascesa della Cina che per ora ne ha una sola,

Continua a leggere

Incidente AV di Livraga: la posizione normale

In attesa dell’accertamento delle responsabilità individuali, riceviamo da un compagno ferroviere questa lucida denuncia del ruolo avuto nella dinamica dell’incidente dalla separazione tra infrastruttura e trasporto – un fatto economico, la scelta di fare delle ferrovie un business capitalistico per la produzione di profitto. Già all’alba del 6 febbraio, mentre correva la notizia del disastro di Livraga AV (treno 9595, ore 5,35 del 6 febbraio 2020), s’intuiva che qualcosa di

Continua a leggere

O TUTTI DENTRO, O TUTTI FUORI!

Balvano 1944, la strage degli affamati In occasione del 75° della strage di Balvano, riproponiamo il testo pubblicato sul numero 35 di Pagine Marxiste (marzo 2014): Nella notte tra il 2 ed il 3 marzo di settantacinque anni fa, nelle gole selvagge del fiume Platano in Basilicata, si verificò la più grave sciagura ferroviaria di sempre. Il treno merci 8017, partito da Napoli e diretto a Potenza, entrò nella galleria

Continua a leggere

Rilasciato Reza Shahabi!

Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo comunicato sulla liberazione di Reza Shahabi, sindacalista iraniano da quasi 8 anni imprigionato per la sua attività sindacale. Il 15 gennaio scorso a Milano si era svolto un presidio per chiedere la sua liberazione e degli altri prigionieri politici oltre che in solidarietà con le lotte di tutti i lavoratori iraniani. Celebriamo oggi il rilascio di Reza Shahabi e ci prepariamo per domani Il Sindacato

Continua a leggere

Il fermo nei trasporti scatena nuovi attacchi al diritto di sciopero

Contro le privatizzazioni e per contratti dignitosi, sono scesi in sciopero venerdì 16 giugno decine di migliaia di lavoratori dei trasporti e della logistica. Lo sciopero era organizzato unitariamente da diverse sigle del sindacalismo di base e il suo incontestabile successo – con l’arresto del trasporto pubblico locale in numerose città, la cancellazione di numerosi treni regionali, il fermo di Alitalia e il blocco del porto di Napoli da parte

Continua a leggere

Il re, anzi il servo, è nudo! Storie di ordinaria ristrutturazione, con sorpresa, ad Air France

Ci informa Initiative Communiste Ouvrière, 5 ottobre: “Questo lunedì i salariati di Air France si sono messi in sciopero contro un piano che sopprime 2.900 posti di lavoro con numerosi licenziamenti. In collera, difendendo a giusto titolo, i loro posti di lavoro, dei dipendenti hanno investito questa mattina la riunione del Comitato Centrale d’Impresa e due quadri dirigenti, il Direttore delle risorse umane e il direttore di Air France Orly,

Continua a leggere